#241 - 1 giugno 2019
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 1 dicembre quando lascer il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cultura e Società

Promossa dalle Nazioni Unite

Celebrazioni in tutto il mondo

Bambini vittime

L'impegno per un traguardo nel 2030

Il 4 giugno si celebra la Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni, istituita dall’Assemblea Generale, con la risoluzione ES-7/8, per affermare l’impegno delle Nazioni Unite per la protezione dei diritti dei bambini.

Bambini vittimeBambini vittime

L’obiettivo della giornata è quello sensibilizzare e prendere atto del dolore che affligge i bambini che in tutto il mondo sono vittime di abusi fisici, mentali ed emotivi.
Lo sforzo delle Nazioni Unite per la protezione dei diritti dei bambini è stato costante e ha portato all’adozione di una convenzione e a successive risoluzioni. Nonostante i progressi fatti, negli ultimi anni il numero delle violazioni perpetrate nei confronti dei bambini è aumentato in molte zone di guerra.

Bambini vittimeBambini vittime

Sono 250 milioni i bambini che vivono in paesi e aree colpite dai conflitti e sono ancora i bambini a subire maggiormente le conseguenze della guerra.
I bambini vengono reclutati da milizie e costretti a combattere, subiscono violenze sessuali, vengono rapiti, perdono la vita in attacchi contro obiettivi sensibili quali scuole e ospedali.

Bambini vittimeBambini vittime

Occorre fare di più per proteggere i minori che sono bersaglio dei terroristi, per la promozione del diritto internazionale umanitario e il rispetto dei diritti umani e dell’infanzia, e per assicurare che le violazioni dei diritti dei bambini siano penalmente perseguite, così come riferito da Peter Thomson, Presidente della 71esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Bambini vittimeBambini vittime

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata nel 2015 prevede un piano universale per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.
Il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda assicurerebbe la riduzione di conflitti e povertà, l’accesso all’acqua e al cibo, l’istruzione e, in generale, la creazione di un mondo più sicuro per i bambini di tutto il mondo.

Bambini vittimeBambini vittime

Questa giornata è un’importante occasione per riaffermare la volontà di ciascuno di noi di proteggere i bambini vittime di violenze. Come disse Javier Perez de Cuellar, Segretario delle Nazioni Unite nel 1983: “In questa occasione solenne occorre ricordare il sacro dovere, sancito dalla Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia, di garantire che tutti i bambini, senza alcuna eccezione, godano di una tutela speciale”.

Bambini vittimeBambini vittime

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.