#240 - 18 maggio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Un Festival promosso dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

Roma - Palazzo delle esposizioni

Sviluppo sostenibile

Sconfiggere la Povertà, Ridurre le Disuguaglianze

Nell’ambito della terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’ Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), si svolgerà a Roma, il prossimo 24 maggio presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, il Convegno “Sconfiggere la povertà, ridurre le disuguaglianze”.

Sviluppo sostenibile

L’incontro, organizzato dal Forum Disuguaglianze Diversità (ForumDD) in collaborazione con ASviS, si inquadra all’interno dei goal 1 e 10 (SDG1 – Sconfiggere la povertà; SDG10 – Ridurre le disuguaglianze) avrà l’obiettivo di favorire il dialogo e la comprensione di cittadini, imprese, istituzioni, università e società civile su quattro aspetti centrali della complessa situazione italiana. Dopo i saluti del GSE rappresentato dalll’ing. Roberto Moneta, nel corso della prima sessione, si affronterà il tema Redistribuzione e universalismo, con la moderazione di Gianni Bottalico (ASviS): nella prima parte della mattinata Roberto Rossini (Alleanza contro la Povertà), Nunzia De Capite (Caritas Italiana e ForumDD) e Andrea Morniroli (Cooperativa sociale Dedalus e ForumDD) parleranno delle politiche di contrasto alla povertà implementate fino ad oggi in Italia, evidenziandone le criticità e illustrando quanto appreso fino ad oggi; la seconda parte della mattinata sarà invece dedicata alle politiche alternative. Mikhail Maslennikov (Oxfam) affronterà i temi dell’elusione fiscale e della progressività delle imposte, Elena Granaglia (Università Roma Tre e ForumDD) presenterà una delle 15 proposte per la giustizia sociale del ForumDD: l’imposta sui vantaggi ricevuti e la misura di eredità universale. La mattinata si concluderà con un intervento di Alessandro Profumo.

Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile

Durante le due sessioni pomeridiane verranno presentate e discusse altre due delle 15 proposte per la giustizia sociale del ForumDD. Durante la seconda sessione su predistribuzione e lavoro, sessione moderata da Flavia Terribile (ASviS e ForumDD), Lorenzo Sacconi (Università di Milano e ForumDD) presenterà la proposta sui Consigli del lavoro e di cittadinanza nell’impresa, che sarà commentata da Vittorio Cogliati Dezza(Legambiente e ForumDD). A seguire, nella sessione, moderata da Patrizia Luongo (ForumDD) sull’utilizzo dei dati personali in rete e dei diritti digitali, Fabrizio Barca presenterà la proposta relativa alla Sovranità collettiva su dati personali e algoritmi, e il suo intervento sarà seguito da quello di Cristina Tajani (Assessore Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano) e Piero De Chiara(esperto media) che commenteranno la proposta e parleranno delle esperienze in corso. La giornata si concluderà con un dialogo tra Enrico Giovannini (Portavoce ASviS) e Duilio Gianmaria (giornalista RAI).

Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile

Verrà infine presentato da Daniela De Leo (ASviS e urban@it) il calendario degli eventi sul Goal 1 e Goal 10 in programma al Palazzo delle Esposizioni dal 24 maggio al 6 giugno.

                            Per registrarsi: info@forumdd.org
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.