Saint Omer
Regia di Alice Diop
Gran Premio della Giuria - Leone d'Argento - Mosgtra del Cinema di Venezia

“Questo film è femmina. Il silenzio sulle donne nere non ci protegge e questa sera qui si è interrotto ... Questa è una storia complessa di due donne nere. Ho permesso loro di poter essere ascoltate in tutte le loro incertezze, insicurezze e timidezze. In un certo senso è anche qualcosa di molto politico”.
Leggi tutto
I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"
Raf Mattioli
Diari di Cineclub n°76, X 2019
Di
Virgilio Zanolla

...per il ruolo di Oberdan, il protagonista maschile nel film Guendalina, che Alberto Lattuada si apprestava a dirigere, e benché non avesse alcuna esperienza davanti al set, venne scelto tra decine di partecipanti: il regista era rimasto colpito, oltreché dal suo bell’aspetto, anche dall’aria timida e dai modi gentili del non ancora ventenne giovanotto.
Leggi tutto
Da Papa Gregorio X perché approvasse
il nuovo Ordine fondato dall’umile frate
Da Lione all'eremo
Il viaggio di Celestino V
Seconda parte

Il sessantaquattrenne eremita ed i suoi due compagni, ebbero un bel zigzagare per l’Italia settentrionale e centrale, percorrendo le strade meno frequentate, ma più sicure per evitare di essere coinvolti nelle lotte tra i Guelfi ed i Ghibellini.
L’itinerario in Italia, iniziando dal valico del Moncenisio ed attraversando la Valle di Susa, permette di raggiungere la città di Como, dopo un percoso di circa km. 461/98.
Leggi tutto
Eneide
Di P.M.Virgilio - libro VII - versi 36/55
Leggi tutto
Rinascita
Di Franco Ferrarotti - Solfanelli Editore
Leggi tutto
Il libro...
...nel mondo antico
Di Lucio Del Corso - Carocci editore
Leggi tutto
Una vita da donna
Di Letizia Muratori - La Nave di Teseo Editore
Leggi tutto
SMS
Guerra e nucleare - IL violino del mare - Lucca Comics - Giuseppe Verdi
Leggi tutto
Avventura Orinoco
Splendido fumetto
di
Gianni De Luca e Roberto Dal Prà

La storia si apre con la spedizione di Aristide Florescu, archeologo di fama mondiale, che parte alla volta di San Fernando, lungo il confine tra Colombia e Venezuela. Ad accoglierlo al suo arrivo troverà la banda di Fritz Losco...
Leggi tutto
Il volto laico e religioso della pietas
Conoscenda 2022 - 10
Interventi di Francesco Sinopoli - Ermanno Detti - Francesca Baldini
Illustrazioni di Alberto Ruggieri

L’ideale di pietas viene incarnato, nel brano citato, da Orlando che si avvicina piangendo a Brandimarte, suo amico fraterno, e ne raccoglie le ultime volontà.
Leggi tutto
I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"
Martha Mansfield
Diari di Cineclub n°65, X 2018
Di
Virgilio Zanolla

Il film che la impose fu Dr. Jekyll and Mr. Hyde di John Stuart Robertson (’20), accanto al grande John Barrymore: che fu anche uno dei primi lungometraggi da lei interpretati; dove nel ruolo dell’ingenua fidanzata di Jeckyll, Millicent Carew seppe mostrare notevoli doti espressive e guadagnò larga popolarità agli occhi del pubblico
Leggi tutto
Da Papa Gregorio X perché approvasse
il nuovo Ordine fondato dall’umile frate
Da Lione all'eremo
Il viaggio di Celestino V
prima parte

Dalla storia sappiamo che il futuro Celestino si è recato a piedi a Lione in occasione del concilio del 1274 per conseguire da Gregorio X la conferma del suo ordine destinato altrimenti alla soppressione come tutti quelli di più recente istituzione.
Leggi tutto
"Memoria dei giorni"
Annotazioni seguendo il calendario indicato in sommario.
Leggi tutto
Zitt Zitti, Piano Piano
Valentino Losito - Secop Edizioni
Leggi tutto
"Memoria dei giorni"
Annotazioni seguendo il calendario indicato in sommario.
Leggi tutto
I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"
Charles Farrell
Diari di Cineclub n°72, V 2019
Di
Virgilio Zanolla

Nel cinema americano, gli anni Venti furono la fucina di molti futuri bravi e bravissimi attori: basti pensare a Edward G. Robinson, Clark Gable, John Wayne, Gary Cooper, George Raft e Humphrey Bogart. Ma non tutti coloro che ebbero successo nei Twenties riuscirono a mantenerlo o incrementarlo nel decennio che seguì: uno dei casi più clamorosi è stato quello del personaggio che presento oggi, Charles Farrell.
Leggi tutto
"I Tarocchi" e "Dio Minore" imperdibili per gli appassionati
Dio Minore

... tra montagne innevate e paesaggi glaciali, tre diversi protagonisti si trovano costretti a misurarsi con le forze inarrestabili della natura.
Come in una scalata, Toppi ci accompagna nel racconto delle sventurate sorti di ciascuno di essi.
Leggi tutto
A Genova il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
Viaggio in un recente passato nazionale
Emigrazione
Di
Massimiliano Troiani

In uno degli edifici più suggestivi di Genova, la Commenda di San Giovanni di Prè, che un tempo fu luogo di ospitalità per pellegrini di passaggio nella città ligure, è stato inaugurato uno dei musei più interessanti e “riusciti” degli ultimi anni: il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana.
Leggi tutto
Note sulla "Memoria dei giorni"
Annotazioni seguendo il calendario "Memoria dei Giorni" indicato in sommario.
Leggi tutto
La cortesia e la lode a Bradamante
Conoscenda 2022 - Ariosto - 9
Interventi di Francesco Sinopoli - Ermanno Detti - Francesca Baldini
illustrazioni di Alberto Ruggieri

Cortesi donne ebbe l’antiqua etade,
che le virtù, non le ricchezze, amaro:
al tempo nostro si ritrovan rade
a cui, più del guadagno, altro sia caro.
Leggi tutto
Calensasco (Piacenza)
Abbazia di Cotrebbia
Di Loredana Fasciolo

Negli anni 1155 e 1158, Cotrebbia vive il suo momento di maggiore risalto storico. L’abbazia ospita infatti nel 1155 i cardinali della Curia romana, giunti in qualità di emissari del Papa per interloquire con l’Imperatore Federico Barbarossa per dirimere importanti questioni. Nella zona si tenne la celebre Dieta di Roncaglia del 1158, nella quale l’imperatore Barbarossa concesse le Regalie ai Comuni, come affermano fior fiore di studi pubblicati.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.