La storia secondo Dante
Re, imperatori, papi, vescovi, capi di fazioni politiche e di ordini religiosi...
Dante pronuncia il suo giudizio su di loro.
Di Renzo Giacopini
Mazziana Editore
Perché soffermarsi sulla storia presente nella Commedia? Perché il Poema di Dante è intessuto con la storia del suo tempo, è una catarsi che il Poeta effettua, visitando i tre regni ultraterreni, per discernere cause ed effetti di tante guerre tra le varie città della sua epoca