AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Buona Memoria

Buona Memoria

Cinema

I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"

Jose' Mojica

Diari di Cineclub - 106 VI del 2022

Di

Virgilio Zanolla

una delle personalità più singolari del cinema messicano dei cosiddetti anni d’oro, ahimé semisconosciuta in Italia: un cantante e attore di grandissimo successo, che dopo essersi esibito in alcuni dei maggiori teatri d’opera del mondo passò a lavorare davanti alla macchina da presa, riscontrando notevoli esiti,,,

Leggi tutto

letteratura

Manzoni

La forza di una nuova forma di lettura

Leggi tutto

Storia
Cinema

I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"

Stephen Boyd

Diari di Cineclub n°104, IV 2022

Di

Virgilio Zanolla

Stephen Boyd

...pur avendo preso parte a quasi sessanta film, alcuni di indiscutibili qualità, l’attore nord-irlandese è noto al pubblico italiano soprattutto - se non esclusivamente - per il ruolo di Messala nel Ben Hur di William Wyler.

Leggi tutto

Luoghi Emozione

Terremoto

Di
Dante Fasciolo

Terremoto

La terra trema, le case crollano e intrappolano gli uomini;/ soffocati dalla polvere, si barcolla in cerca di un respiro/... E’ buio d’intorno ma non sfugge l’immane tragedia / di vite spezzate che non vedranno il sorgere,/ lento, troppo lento, di questo nuovo giorno.

Leggi tutto

Luoghi Emozione

Ricostruire

Di
Dante Fasciolo

Ricostruire

Sono crollati i muri,/ pochi secondi e un' assordante voragine / ha inghiottito uomini e pietre…/ e pietre sono ora anche gli uomini / di fronte al vuoto e all’incubo.

Leggi tutto

Storia
Diario

Gaspara Stampa

La potenza delle passioni

Gaspara Stampa

“Amor m’ha fatto tal ch’io vivo in foco.../... Ed io d’arder amando non mi pento,/ pur che chi m’ha di novo tolto il core / resti de l’arder mio pago e contento.”

Leggi tutto

Cinema

I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"

Lucille Ricksen

Diari di Cineclub, 101, I 2022

Di

Virgilio Zanolla

Lucille Ricksen

...quando imperava ancora il muto, e mai giunta ad essere adulta; ma così brava nel recitare, che a dispetto della sua età adolescenziale seppe interpretare splendidamente ruoli di giovani donne, con una rispondenza psicologica e fisica che risulta tuttora sorprendente;

Leggi tutto

Storia
Personaggi

Roccagrimalda (Al) in memoria dello scienziato concittadino

Livio Scarsi

"Capire l'Universo": Promotore l’astrofisico Andrea Possenti

Livio Scarsi

...attraverso l’iniziativa ’Capire l’universo-L’eredità di Livio Scarsi’, assoluto protagonista nella storia dell’ astrofisica italiana e internazionale, dalle prime ricerche sui ’palloni’ nello spazio ai modernissimi satelliti, dagli anni Sessanta in poi tra intuizioni e studi molto impegnativi.

Leggi tutto

Personaggi

Gandhi

Un grande leader che viveva come un poveraccio

Di

Nicola Bruni

Gandhi

La sua lotta non violenta per l'indipendenza era fatta di digiuni, di sit-in e marce di protesta, di scioperi e boicottaggi dei prodotti britannici. Si lasciò più volte arrestare senza opporre resistenza. E alla fine vinse, grazie al sostegno di molti milioni di indiani.

Leggi tutto

Cinema

I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"

Memmo Carotenuto

Diari di Cineclub n°98, X 2021

Di

Virgilio Zanolla

Memmo Carotenuto

In Padri e figli di Monicelli fu il guardiano dello zoo Amerigo Santarelli, marito di Ines (Marisa Merlini) e padre di cinque figli, oberato dai problemi economici ma capofamiglia felice. In Mariti in città di Comencini, fu il commerciante di mobili e bigiotteria Ferdinando Felicetti, timoroso che la moglie in vacanza lo tradisca...

Leggi tutto

Cinema

Pasolini e la musica

Tratto da Diari di Cineclub n.114

Alcuni amici di Pier Paolo Pasolini hanno più volte testimoniato l’intenzione del poeta di approfondire – soprattutto nell’ultimo periodo della sua vita - la sua conoscenza della musica: voleva imparare a suonare e comporre. Aveva avuto sempre questa vocazione, anche da giovane.

Leggi tutto

Storia
Cinema

I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"

Renee Falconetti

Diari di Cineclub n°97, IX 2021


Di
Virgilio Zanolla

Renee Falconetti

La storia del cinema è ricca di attori che hanno legato la loro immagine a un solo film, benché molti di essi abbiano preso parte anche ad altre pellicole; uno degli esempi più clamorosi è quello dell’attrice francese Renée Falconetti, della quale poco o nulla è giunto al grande pubblico...

Leggi tutto

Storia
Diario

Compiuta Donzella

La ribellione al matrimonio forzato

Compiuta Donzella

Stesso oblio toccato d’altronde ad altre poetesse del suo tempo, come Nina Siciliana. Si sa che visse a Firenze e, dalle poesie rimasteci in stile trobadorico, apprendiamo che conoscesse la poesia di scuola siciliana.

Leggi tutto

Arte

In memoria dell'artista, donna e visionaria
Marussia Kalimerova

Oltre la porta del tempo

La radiosa Marussia tesse fili celesti sopra di noi.

Arte come speranza e preghiera

Oltre la porta del tempo

...preservare la sua memoria, alla quale gli questo giornale, che più volte ha avuto modo si presentare le loro opere artistiche, si uniscono con commosso ricordo.

Leggi tutto

Anniversari

Canticchia Dalla

Canticchia Dalla

...ciascuno dei suoi lettori saprà riconoscere in queste parole momenti di ricordo e di emozione vissuti.

Leggi tutto

Storia
Fumetto

Isola gentile

Un'affascinante storia di rinascita interiore

Di Sergio Toppi - NPE Editore

Isola gentile

Un uomo dall’identità ignota sembra essere condannato a una vuota esistenza. Per quanto si sforzi di modificare il proprio destino, nessuna avventura, imprevisto o emozione accarezza la sua vita.

Leggi tutto

Pagine Preziose

La fumata bianca della pace

La voce di dodici papi contro la guerra

di Gianpiero Gamaleri - Pagine editrice

Leggi tutto

Pagine Preziose

Presentato a cura della Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

a Roma Casa della Memoria da Maria Pia Garavaglia e Riccardo Di Segni

Come foglie al vento

di Riccardo Calimani - Mondadori

Leggi tutto

Cinema

I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"

Susumu Fujita

Diari di Cineclub n°92, III 2021

Di

Virgilio Zanolla

Susumu Fujita

Ancorché semisconosciuto in Italia, uno degli attori più rappresentativi degli anni d’oro della cinematografia nipponica: interprete di grande carisma, con un attivo di oltre 180 film, alcuni dei quali titoli memorabili per i cinefili di tutto il mondo.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.