#261 - 16 aprile 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Attualità

Nel tempo del covid -19

Collage di Tania Kalimerova

Così lontani, così vicini: interpretazione del Coronavirus

In un’epoca di ritmi frenetici, di ansia, di immigrazioni, di sconvolgimenti sociali e finanziarie come quella che stiamo vivendo, di eccezionale e inaspettata pandemia, parlare di arte, di speranza e di edificazione grazie alle potenzialità individuali e collettive è un nostro dovere e un nostro piacere. Sentirsi interpreti di un’epoca tale e una sfida e privilegio.
Gli artisti interpretano il loro tempo sempre con grande passione, sensibilità e umiltà.

Presento il ciclo di due opere con la tecnica di collage su tela con il titolo “Cosi lontani, cosi vicini” che fa parte del ciclo di pubblicazioni ”L’arte ai tempi di Corona virus”adottato da molte gallerie, curatori, e operatori culturali.

Collage di Tania KalimerovaCollage di Tania KalimerovaCollage di Tania Kalimerova

Vorrei vedere con gli occhi degli altri, sentire con le orecchie degli altri e decifrare le parole degli altri che vivono questo momento con ansia e caratteristiche diverse. Alcuni di noi subiscono la morte dei propri cari.

Così lontani, così vicini,

Essere una di loro e diventare il loro messaggero di luce in questa epoca buia con la bellezza e la forza dell’arte è una esperienza irripetibile. Essendo cosi isolati, non è facile a comprendere e raggiungerli per portare il messaggio di amore, spiritualità e pazienza di cui in questo momento abbiamo bisogno tutti noi.

Così lontani, così vicini.

Per salvare e salvarci la vita ci troviamo ad affrontare la difficile prova di sofferenza.

Il Tempo e le condizioni in cui viviamo ci dimostreranno in più di un'occasione l’ostilità di alcuni e la pazienza e la generosità degli altri.

Le vicende personali e collettive si incrociano e danno vita a storie tristi e straordinarie che ci danno speranza nel futuro.

Così lontani, così vicini.

Collage di Tania KalimerovaCollage di Tania KalimerovaCollage di Tania Kalimerova

Da tutto ciò usciremo arricchiti ma anche consapevoli che alcuni di noi si limitano a prendere e conservare solo per sé, chiudendosi in tanti piccoli mondi - prigioni in cui c'è poco spazio per solidarietà e "redistribuzione" verso il prossimo. Per fortuna pero ci sono tanti altri che portano in se la volontà di aiutare portando il loro messaggio d'Amore attraverso le loro straordinarie azioni.

Così lontani, così vicini.

Come e quando si concluderà questa nostra difficile esperienza nessuno lo sa, ma ben sappiamo che nonostante siamo ora lontani, rimarremo sempre legati e vicini attraverso questa epocale esperienza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.