#256 - 8 febbraio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrą  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerą  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puņ durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pił importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma pił potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltą  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensģ nella capacitą  di assistere, accogliere, curare i pił deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltą  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositą , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Cultura e Società

Con le ultime decisioni prese a Londra....un saluto agli amici britannici

Brexit - Shakespeare - itanglese

La Brexit non ci toglierĆ  Shakespeare e neppure lo sfizio di parlare in "itanglese"

di Nicola Bruni

Avremo, con la Brexit, una testa coronata in meno nel consesso dei capi di Stato dell'Unione Europea, ma ci consoleremo conservando ben 6 monarchie (Spagna, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio e Lussemburgo) democraticamente mescolate con 21 repubbliche, e aumentando dal 75 al 77,78 per cento il tasso di egualitarismo repubblicano della compagine comunitaria.

Subiremo certamente delle perdite nel campo degli scambi commerciali, ma in misura inferiore ai danni economici e finanziari che ricadranno sul Regno Unito con l'uscita effettiva dal mercato comune europeo.

Brexit - Shakespeare - itangleseBrexit - Shakespeare - itanglese

Il Governo di Londra potrà sottrarre ai cittadini dei Paesi rimasti nell'UE una serie di benefici di cui attualmente godono sul suo territorio. In compenso, non farà più pesare all'interno dell'Unione la sua sudditanza agli interessi strategici degli Stati Uniti d'America, che ha rappresentato il maggiore ostacolo alla definizione di una politica estera e di difesa comune.

Ma quello che il presuntuoso Boris Johnson non potrà togliere al resto dell'Europa sarà il patrimonio europeo della cultura britannica: dai "Racconti di Canterbury" di Chaucer a "L'Utopia" di Tommaso Moro, dal "Romeo e Giulietta" di Shakespeare al "Padre Brown" di Chesterton, solo per citare alcuni degli autori più rappresentativi.

Brexit - Shakespeare - itangleseBrexit - Shakespeare - itanglese

CosƬ come nessun editto londinese potrƠ impedire ai nostri governanti di continuare ad esprimersi - gratis - in "itanglese", usando comunemente anche negli atti ufficiali termini "English" come ticket, budget, welfare, road-map, job, al posto dei corrispondenti vocaboli italiani.

D'altra parte, nessuno potrĆ  privare la lingua inglese della ricchezza lessicale che le deriva dal latino dell'antica Roma, a cominciare da molti termini della moderna tecnologia (computer, video, server, tutor, forum, media, mobile...) per finire - ironia della sorte - con l'exit della Brexit.

Brexit - Shakespeare - itangleseBrexit - Shakespeare - itanglese

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.