#258 - 7 marzo 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Teatro

In occasione dell'8 marzo - Giornata della donna

Gela ( Ragusa) - Teatro Eschilo

Vi racconto storie

Storie di donne amate odiate e violate

lavoro teatrale di Emanuele Zuppardo

Grande attesa per lo spettacolo teatrale dell’8 Marzo “Vi racconto delle Storie”, storie di donne amate, odiate e violate, Teatro Eschilo di Gela a cura dell’Associazione Betania O.d.v. diretta da Emanuele Zuppardo. Uno spettacolo teatrale che racchiude in sé tutta la tematica del mondo delle donne, con storie non solo di femminicidio ma anche d’amore di passione e di altruismo.

La regia è del bravissimo perfomer gelese, Orazio di Giacomo, fondatore della compagnia teatrale “L’Erba Tinta di Gela” che ha diretto opere come “Sicilia Antica – Terra d’amuri”- “Mozart in Rock” – “Lo spirito del Natale”, vincitore di premi a livello nazionale e interprete in svariate opere di note compagnie teatrali siciliane.

Vi racconto storieVi racconto storie

La compagnia teatrale “L’Erba Tinta di Gela” nasce nel 2017 dall’idea del regista/performer/showdance Orazio di Giacomo, in seguito al primo lavoro “Sicilia Antica – Terra d’amuri”, musical ispirato a “La giara” di Luigi Pirandello. Successivamente propone il lavoro “Mozart in rock”, ispirato alla vita del noto musicista Wolfgang Amadeus Mozart, e “Lo spirito del Natale”, ispirato al celebre romanzo “A Christmas Carol” di Charles Dickens. La compagnia nasce quasi per gioco e amore per l’arte nonostante che, in molti si sono chiesti del perché di questo nome che ricorda il proverbio gelese “L’erba tinta nun mori mai”.

Lo spettacolo per l’8 Marzo all’Eschilo di Gela è uno spettacolo incentrato sul mondo delle donne, dall’adolescenza alla vecchiaia, e si parla di amori vissuti e di amori finiti, di donne amate e di donne violate psicologicamente e fisicamente, di amore per le nostre mamme oltre al dramma del femminicidio così come dell’amore di tanti uomini verso le loro donne. Uno spettacolo da vedere, ricco di emozioni e di tanta passione e bellezza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.