AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 6 ottobre quando lascerà il posto al n° 337 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sa ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Angelo Zito

Angelo Zito

letteratura

Dante

di Angelo Zito

Dante

...lui pe’ primo salí, io j’annai appresso / e cominciai a vedé da ‘na fessura / quanto era granne er cielo sopra a noi: / er firmamento ce brillò ne l’occhi.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Mare di Sicilia

14 - San Vito lo Capo

di Angelo Zito

Mare di Sicilia

...I punti cardinali si confondono / smarrisci il tempo / avvolto in un nonsocché / di aria mare sole.

Leggi tutto

letteratura

Dante

di Angelo Zito

Dante

E lui me fà: “Più avanti ariveremo / dove la risposta te la danno l’occhi,/ vedrai da solo perché spira er vento”. / Uno de quelli, chiusi dentro ar ghiaccio, / ce gridò: “Oh anime marvagge, che v’è toccato er fonno de Cocito,/ ...

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il mare di sicilia

13 - Lago Pergusa

di Angelo Zito

Il mare di sicilia

Sul lago di Pergusa cade la pioggia / è inverno ormai,/ nutre la terra /il pianto di Demetra / per la sua Persefone / nell’antro di Plutone.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il mare di Sicilia

12 - Aci e Galatea

di Angelo Zito

Il mare di Sicilia

Biancumanciari in riva allo Jonio
a ritrovare la ninfa del mare
che Aci perdutamente amò.

Leggi tutto

letteratura

Dante

di Angelo Zito

Dante

“ Tu che sei carico d’odio contro a questo,
che come ‘n’animale te lo magni,
dimme er motivo e famo assieme un patto,
che si a raggione de lui tu te lamenti,
conoscenno chi sete e la sua corpa,
te possa ricordà lassù in tera,
si nun se secca la lingua che ciò in bocca”

Leggi tutto

Poesia

Caravaggio

di Angelo Zito

In riferimento al 18 luglio, morte dell'artista. "Tra li ladri li magnaccia le mignotte
co’ quarche amico de stanza a li palazzi
tirava co’ li colori fino a notte."

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXXI

di Angelo Zito

Dante

Fialte fà de nome; e fu tra i primi / a spigne li giganti contr’ai Numi: / le braccia potenti mó ce l’ha in catene”.../ Me rispose: “Tra un po’ vedrai Anteo,/ lui che parla e nun è incatenato /ce porterà ar fonno d’ogni male.

Leggi tutto

Pagine Preziose

IL mare di Sicilia

11 - Caltagirone

di Angelo Zito

IL mare di Sicilia

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il mare di Sicilia

10 - Isola delle correnti

di Angelo Zito

Il mare di Sicilia

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXX

di Angelo Zito

Dante

Quanno che Giunone, inviperita,/ contro li Tebbani pe’ corpa de Semèle, /e nun è la prima vorta che succede,/ fece impazzí Atamante ar punto tale/ che quello...

Leggi tutto

Pagine Preziose

Mare di sicilia

Palermo - 9

di Angelo Zito

Mare di sicilia

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXIX

di Angelo Zito

Dante

Li tormenti de l’anime straziate/ m’aveveno tanto scombinato l’occhi,/ desiderosi ch’er pianto l’inondasse;/ ma er maestro me fece: “Che te guardi?/ Perché lo sguardo tuo resta posato/ su lo scempio che soffreno quell’ombre?

Leggi tutto

Pagine Preziose

Mare di Sicilia

Mazara del Vallo - 8

di Angelo Zito

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXVIII

di Angelo Zito

Dante

A che me serve usà er verso co’ la rima,/ si nun trovo er modo adatto a dí der sangue,/ che viddi, manco a ripetelo più e più vorte?/ La lingua nun cià tante parole,/ e ne la mente nun trovi tanto spazio,/pe’ comprenne tutte quele piaghe.

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXVII

di Angelo Zito

Dante

La fiamma bruciava lenta verso l’arto,/ormai nun parlava più e se n’annava/co’ bbona pace der maestro mio,/ed ecco che ‘n’antra, che veniva appresso,/smozzicanno parole senza senso,/ ce fece girà lo sguardo verso la punta.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il Mare di Sicilia

7 - Taormina

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXVI

di Angelo Zito

Dante

Godi Fiorenza, gónfiete de boria,
famosa pe’ li mari e pe’ le tere,
e altrettanto e più dentr’a l’inferno!
Qua dentro tra li ladri cinque n’ho visti,
ereno tutti nati in riva a l’Arno,
me copro de vergogna e tu te vanti!

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il Mare di Sicilia

6 - Panarea 1963

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Mano nella mano,/ poche gocce di Malvasia / e una canzoncina a mezza voce./ Mai avevo visto un cielo /così pieno di stelle.

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXV

di Angelo Zito

Dante

Le fiche mostrò co’ ambo le mani, gridanno, doppo la profezia, quer ladro: “Le dedico a te, Dio, sò tutte tue!”

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il Mare di Sicilia

5 Eco e Narciso

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Aveva scoperto finalmente l’oggetto dei suoi desideri, una bellezza assoluta che non aveva ancora trovato. Un fiore giallo spuntò sulla riva e Eco continuò a ricordare le parole dell’amato come un’eco che non ha risposta.

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXIV

di Angelo Zito

Dante

In quella parte de l’anno che principia,/quanno in Acquario er sole smorza li raggi / e la notte ariva già a metà der giorno,/quanno la brina te vô’ dà l’idea / de la sorella neve, ma se scioje...

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il Mare di Sicilia

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Ibla ti aspetta in collina. Un invito a riposarsi e a scoprire le origini di questa primitiva Ragusa.

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXIII

di Angelo Zito

Dante

Soli, in silenzio, senza compagnia,/uno annava davanti, l’artro appresso,/come li fraticelli pe’ la strada./La mente, ancora dietro a quela rissa,/ me fece pensà a la favola d’Esopo,/dove ricconta de la rana e ‘r topo;/e si confronti la favola e la lotta/li trovi eguali come mó e adesso,/pensanno a l’inizio e la fine c’hanno fatto./

Leggi tutto

Pagine Preziose

Mare di Sicilia

3 - Marsala

di Angelo Zito

Mare di Sicilia

Il tramonto sulla Salina di Marsala uno degli spettacoli della natura che qui acquistano il valore di un’opera d’arte.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.