AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Armonia

Armonia

Poesia
Poesia
Fumetto

Gianni De Luca: l'ultimo fumetto

Di
Laura De Luca

Gianni De Luca: l'ultimo fumetto

...un grande maestro sperimentatore, che del Fumetto contribuì a fare un mezzo espressivo di livello artistico elevatissimo e anche molto complesso.
Insofferente del ghetto nel quale l’arte contemporanea si era gradatamente auto reclusa, aveva intravisto nel Fumetto un mezzo dalle enormi potenzialità didattiche e con innovativa valenza estetica, attraverso cui educare le giovani generazioni non solo a valori e contenuti, ma anche e soprattutto al gusto e alla bellezza.

Leggi tutto

animali

Mastino Patrimonio Culturale Italiano

Cane Pastore Abruzzese

Di Dante Fasciolo

Cane Pastore Abruzzese

Da sempre hai spaziato con fedeltà territoriale dalla Maremma alle Murgie, elevando però a tua sede principale quell’Abruzzo aspro e gentile che tanto ti somiglia e tanto ti ha dato in affetto e considerazione.

Leggi tutto

Sport

Formula 1

Gentile concessione dell'autore

Guido Alberto Rossi

Leggi tutto

Poesia

Orfeo

Luca Maggio - Silhouette (Italic, 2018)

Leggi tutto

Poesia

Naviglio di sera

Alda Merini - Clinica dell’abbandono (Einaudi, 2004)

Leggi tutto

Pagine Preziose

Tre pilastri del benessere psicologico

di Emanuela Menichetti - Piemme Editrice

Leggi tutto

Musica

Commosso ricordo

Di Lucio Trojano

Commosso ricordo

Un'amicizia discreta - un rispetto infinito. Due ricordi per il Maestro: il primo per il suo 85 anniversario e in coincidenza con l'assegnazione del Premio Oscar. Il secondo per il compimento dei 90 anni, con dedica.

Leggi tutto

Fotografia

Italia vista dall'alto

Gentile concessione dell'autore

Guido Alberto Rossi

Leggi tutto

Arte

Roma - Storica Galleria La Pigna

Ripartiamo dall'arte

Ripartiamo dall'arte

E' vero, si esce quasi d'improvviso da un certo clima d'immobilismo, ma questo senso di necessario recupero delle situazioni che hanno reso sfilacciato ogni rapporto tra gli uomini e la società e lo scoramento di ciascuno in quegli anni, si specchiano le paure, i disagi, i cedimenti di ciascuno di noi in questo tempo in cui ogni valore viene messo in dubbio e ogni certezza sembra avere il fiato corto.

Leggi tutto

Arte

Dolomiti in cinemascope

Di Filippo Parodi

Dolomiti in cinemascope

Com'è maestosa e possente la conchiglia del Catinaccio e come sono snelle e vezzose le Torri in un concerto che non finisce mai di stupire e non si esaurisce mai, neppure quando la neve assorbe le voci e il silenzio cerca il suo spazio per applaudire il concerto.

Leggi tutto

Arte

Le dolomiti dal cuore alla tavolozza

Piccola luna

Di Filippo Parodi

Piccola luna

Piccola luna lontana... stai ammirando un castello turrito... la scena sempre nuova... montagna incantata

Leggi tutto

Fotografia

Un disegno per l'aria

gentile concessione dell'autore

Guido Alberto Rossi

Leggi tutto

Arte

Come si è sviluppato il ciclo di collage per una sensibilità nuova

Tempo covid alla Nica

Tempo covid alla Nica

Lo stile italiano é riconoscibile e amato in tutto il mondo. Made in Italy nel campo dell’arte e del Design sarà tra i primi compiti nel recupero della normalità nella vita quotidiana.

Leggi tutto

Poesia
Arte

Il gioco colorato

Osservare, conoscere, capire, crescere con

le immagini del gioco e dell'eterna giovinezza

del pittore Enrico Benaglia

Il gioco colorato

Così uno strumento musicale, un vecchio giocattolo, un piccolo origami molto normali all’ apparenza, vengono dal pittore sempre isolati e decontestualizzati dall’esperienza giornaliera e si caricano di una misteriosa spinta spirituale, portando molto in alto il tono dell’ opera, ed anche il cuore dell’ osservatore.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Colore vivo

Il significato biologico e sociale del colore della pelle

Nina Jablonski - Bollati Boringhieri Editore

Colore vivo

... la pelle è anche il nostro confine col mondo, la prima cosa che si vede di noi. Per questo, nel corso della storia ha assunto un ruolo sociale e culturale fondamentale, che tuttavia ha avuto percorsi tortuosi e affascinanti e non è stato certo né lineare né uniforme nelle diverse epoche e nei diversi paesi.

Leggi tutto

Arte

Le dolomiti dal cuore alla tavolozza

Una storia...

Il ricordo di sessantasei anni fa

di Filippo Parodi

Una storia...

Una bella salita per la via normale, una parete di roccia levigata dalle carezze di mille e mille scalatori, il sogno per chi affronta il tratto verticale da solo, arrampicando come ha visto fare nelle poche lezioni di roccia al campeggio.

Leggi tutto

Fotografia

Milano rivive

gentile concessione dell'autore

Guido Alberto Rossi

Leggi tutto

Video-fotografia

Dal cielo

Per gentile concessione dell'Autore

Guido Alberto Rossi

Leggi tutto

Poesia

In te il mio ricordo

Vittorio Sereni - in Frontiera 1941

Leggi tutto

alimentazione

Food Forest

Facciamo dell’Italia un paradiso di foresta, orto, giardino commestibile

Una esortazione di Paolo Ermani

Food Forest

I vari metodi e tecniche di agricoltura naturale che sono cresciuti nelgli anni, tutti interessanti ed efficaci, rendono i sistemi di agricoltura chimica e fossile qualcosa di ancora più assurdo e anacronistico. Uno dei metodi più efficaci di agricoltura naturale in particolare, che riunisce molti aspetti positivi e soprattutto riduce drasticamente il lavoro, è quello chiamato in vari modi...

Leggi tutto

Di borgo in borgo

Ho scoperto un Borgo

Una suggestione di Lello Ruggiero

Ho scoperto un Borgo

Dove se n’erano andati in fretta e furia gli abitanti? Avrebbe dovuto frugare in tutte quelle casette cadenti, cercare oggetti, indumenti, ritratti appesi al muro; ogni cosa dimenticata che potesse fargli comprendere gli usi, le tradizioni, l’anima, il perché di chi vi aveva vissuto per generazioni e ne era poi fuggito. Affascinato dalla suggestione e dal mistero di quel luogo, decise di fermarsi definitivamente a vivere là, in mezzo a quelle pietre stanche; rese cieche, mute e sorde dall’abbandono.

Leggi tutto

Di borgo in borgo

Cari Sindaci

Ritorno al Borgo se

Un invito di Carlo Buono

Ritorno al Borgo se

La forzata reclusione dovuta all’emergenza Covid - 19 ha riacceso nell’animo degli italiani la volontà di trasferirsi a vivere in un paese dell’entroterra. La ricerca di una vita più semplice, anche con costi minori, con più spazi a disposizione dei figli, la maggiore socializzazione e la ricerca del genuino sono, con altri, gli incentivi per vivere meglio.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.