...un grande maestro sperimentatore, che del Fumetto contribuì a fare un mezzo espressivo di livello artistico elevatissimo e anche molto complesso.
Insofferente del ghetto nel quale l’arte contemporanea si era gradatamente auto reclusa, aveva intravisto nel Fumetto un mezzo dalle enormi potenzialità didattiche e con innovativa valenza estetica, attraverso cui educare le giovani generazioni non solo a valori e contenuti, ma anche e soprattutto al gusto e alla bellezza.
Da sempre hai spaziato con fedeltà territoriale
dalla Maremma alle Murgie, elevando però a tua sede principale quell’Abruzzo aspro e gentile che tanto ti somiglia e tanto ti ha dato in affetto e considerazione.
Un'amicizia discreta - un rispetto infinito.
Due ricordi per il Maestro: il primo per il suo 85 anniversario e in coincidenza con l'assegnazione del Premio Oscar.
Il secondo per il compimento dei 90 anni, con dedica.
E' vero, si esce quasi d'improvviso da un certo clima d'immobilismo, ma questo senso di necessario recupero delle situazioni che hanno reso sfilacciato ogni rapporto tra gli uomini e la società e lo scoramento di ciascuno in quegli anni, si specchiano le paure, i disagi, i cedimenti di ciascuno di noi in questo tempo in cui ogni valore viene messo in dubbio e ogni certezza sembra avere il fiato corto.
Com'è maestosa e possente la conchiglia del Catinaccio e come sono snelle e vezzose le Torri in un concerto che non finisce mai di stupire e non si esaurisce mai, neppure quando la neve assorbe le voci e il silenzio cerca il suo spazio per applaudire il concerto.
Come si è sviluppato il ciclo di collage per una sensibilità nuova
Tempo covid alla Nica
Lo stile italiano é riconoscibile e amato in tutto il mondo.
Made in Italy nel campo dell’arte e del Design sarà tra i primi compiti nel recupero della normalità nella vita quotidiana.
Così uno strumento musicale, un vecchio giocattolo, un piccolo origami molto normali all’ apparenza, vengono dal pittore sempre isolati e decontestualizzati dall’esperienza giornaliera e si caricano di una misteriosa spinta spirituale, portando molto in alto il tono dell’ opera, ed anche il cuore dell’ osservatore.
Il significato biologico e sociale del colore della pelle
Nina Jablonski - Bollati Boringhieri Editore
... la pelle è anche il nostro confine col mondo, la prima cosa che si vede di noi. Per questo, nel corso della storia ha assunto un ruolo sociale e culturale fondamentale, che tuttavia ha avuto percorsi tortuosi e affascinanti e non è stato certo né lineare né uniforme nelle diverse epoche e nei diversi paesi.
Una bella salita per la via normale, una parete di roccia levigata dalle carezze di mille e mille scalatori, il sogno per chi affronta il tratto verticale da solo, arrampicando come ha visto fare nelle poche lezioni di roccia al campeggio.
Facciamo dell’Italia un paradiso di foresta, orto, giardino commestibile
Una esortazione di Paolo Ermani
I vari metodi e tecniche di agricoltura naturale che sono cresciuti nelgli anni, tutti interessanti ed efficaci, rendono i sistemi di agricoltura chimica e fossile qualcosa di ancora più assurdo e anacronistico. Uno dei metodi più efficaci di agricoltura naturale in particolare, che riunisce molti aspetti positivi e soprattutto riduce drasticamente il lavoro, è quello chiamato in vari modi...
Dove se n’erano andati in fretta e furia gli abitanti?
Avrebbe dovuto frugare in tutte quelle casette cadenti, cercare oggetti, indumenti, ritratti appesi al muro; ogni cosa dimenticata che potesse fargli comprendere gli usi, le tradizioni, l’anima, il perché di chi vi aveva vissuto per generazioni e ne era poi fuggito.
Affascinato dalla suggestione e dal mistero di quel luogo, decise di fermarsi definitivamente a vivere là, in mezzo a quelle pietre stanche; rese cieche, mute e sorde dall’abbandono.
La forzata reclusione dovuta all’emergenza Covid - 19 ha riacceso nell’animo degli italiani la volontà di trasferirsi a vivere in un paese dell’entroterra.
La ricerca di una vita più semplice, anche con costi minori, con più spazi a disposizione dei figli, la maggiore socializzazione e la ricerca del genuino sono, con altri, gli incentivi per vivere meglio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.