#269 - 5 settembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Festival

“Senza emozioni è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento”
Carl Gustav Jung

Terracina - Festival delle Emozioni

Liberazione interiore

Darsi pace: Trasformazione del mondo

Oltre lo stress. Arte, emozioni e pensiero alla svolta dei tempi

Il Festival delle Emozioni di Terracina si è aperto con una relazione di Marco Guzzi il 28 febbraio 2020...e subito rinviato causa covid.
Tuttavia, questo originale festival, nato nel 2014 per iniziativa dei Professori Giuseppe Musilli, Rachele Di Vezza e Mimmo De Rosa, non si è fermato, e attraverso la pagina di Facebook si è prolungato nei mesi successivi (https://www.facebook.com/AssFestivaldelleEmozioniTerracina) rimanendo attiva e vivace... invitando i lettori ad esprimersi con loro pensieri (vedi al termine dell'articolo).

Liberazione interioreLiberazione interiore

Il Professor De Rosa, prima di dare la parola al relatore, ha dato lettura alle varie risposte dei partecipanti alla domanda: “Cosa ti stressa e cosa ti mette ansia?” tema proposto... e a ben pensare ha anticipato la situazione drammatica del covid che si sarebbe di li a qualche giorno sviluppata.
Da queste sollecitazioni Marco Guzzi ha poi preso spunto per la sua conferenza, nella quale ha cercato di comunicare una buona notizia: nonostante l’insostenibilità crescente (a livello ambientale, sociale e psichico) che sta coinvolgendo in diretta tutto il pianeta, è possibile trovare un luogo indenne, oltre lo stress, oltre l’ansia. Il lavoro interiore, la ricerca di spazi di silenzio e di ispirazione, possono offrire quelle energie e quella forza di visione, in grado di operare trasformazioni inedite nella cultura e nella società.

Liberazione interioreLiberazione interiore

Tra le risposte di chi ha seguito il Festival, eccone alcune rivelatrici della vitalità e validità del Festival stesso e del vasto interesse suscitato soprattutto fra i giovani:

“Mi stressa avere a che fare con me stessa. Non riesco mai a cambiare modalità e i risultati sono sempre gli stessi. L’ansia è una conseguenza di questa vita inutile e persa”
“Mi stressa dover rispettare i miei normali ritmi. L’ansia è collegata alle mie paure”
“Non sentirmi adeguato nel rapporto con le altre persone”
“La pignoleria altrui. L’ansia deriva dal timore di essere in ritardo”
“Le aspettative, i miei desideri sul futuro, la vita che gli altri hanno scelto per me, i traguardi da raggiungere nel mio lavoro, la delicatezza del mio lavoro”
“Stress: mancanza di rispetto. Ansia: violenza”
“La somma dei periodi (con o senza consapevolezza) in cui fatico a entrare in contatto con la mia parte più profonda e libera. Mi mette ansia la superficialità e la frenesia cui si è portati in alcuni momenti della vita”
“Avere spesso la sensazione di non trovare un tempo per me. I ritmi frenetici e il susseguirsi di cose da fare. Mi mette ansia dover rispettare delle scadenze. Mi mette ansia la paura”

Liberazione interioreLiberazione interiore

E voi che ci state leggendo, volete lasciarci il vostro messaggio?

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.