AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Armonia

Armonia

beni culturali e paesaggistici

5 Castelli al Nord Italia

di Paola Pulvirenti

5 Castelli al Nord Italia

Cinque castelli che raccontano una parte della storia del nostro Paese, attraversando territori e di dinastie. Luoghi dove il passato si intreccia con il paesaggio, coniugando funzione difensiva e ricercatezza estetica, potere politico e vita quotidiana.

Leggi tutto

Arte

Arte Contemporanea

Capitali dell'arte

Sono state selezionate dal Ministero della Cultura le città finaliste che si contenderanno il titolo e il contributo ministeriale di un milione di euro destinato alla realizzazione delle attività. Sei i dossier scelti, con il coinvolgimento di otto Comuni italiani.

Leggi tutto

Arte

Linea di galleggiamento

Linea di galleggiamento

Sono delle marine dove i protagonisti sono il cielo, il mare e le imbarcazioni, rigorosamente senza presenza umana, quasi barche alla deriva, quasi vascelli fantasma...

Leggi tutto

Musica e Strumenti

Al Museo del Saxofono musiche da film,
arte fotografica e canzone d’autore

Concerto

Concerto

Un doppio appuntamento che ha intrecciato raffinate interpretazioni musicali, narrazioni d’autore e arte visiva, offrendo al pubblico un’esperienza culturale immersiva e dal respiro internazionale.

Leggi tutto

Danza

Danza

di Giuseppe Distefano per Exibart

Danza

Sono giovanissimi e già con un timbro di qualità, tecnica e interpretativa, che li distingue. Merito della loro formazione in seno alla scuola, sinonimo di professionalità e fucina di talenti, del Balletto di Parma...

Leggi tutto

conoscenza

Andrea Possenti

Andrea Possenti

Dalle indagini sulla materia oscura alla astrofisica delle onde gravitazionali, dallo studio degli exo-pianeti alla ricerca di vita altrove nel cosmo, dalla fisica dei buchi neri a quella delle stelle di neutroni passando per i test della teoria della relatività generale di Einstein...

Leggi tutto

Arte

Donnino Rumi

Personaggio poliedrico

Donnino Rumi

Si nota come, nella successione dei personaggi di Rumi (soprattutto femminili ma non solo) così come della sua pittura di genere (delle ambientazioni di attese, di dialoghi muti, di complicità, di locali alla moda) si ricava l’inventario di un complessivo allestimento teatrale.

Leggi tutto

Musica

Dimash Qudaibergen

La voce che unisce i popoli

Di Paola Magrini

Dimash Qudaibergen

In un’epoca dove la comunicazione è spesso gridata, Dimash “sussurra” con il canto le parole più urgenti: rispetto, silenzio, bellezza; ci ricorda che essere artisti, nel senso più profondo, significa anche essere artigiani di pace. “Quando canto, lo faccio per unire, non per dividere. Credo che ogni nota possa toccare l’anima e seminare qualcosa di buono.”

Leggi tutto

Pagine Preziose

Negli occhi di chi guarda

Pezzetti di Roma in qualche foto, poche parole e tanti passi

Di Alessandro Mauro e Fabio Bedini - Edizioni Il Lupo

...un modo, di sicuro originale, per guardare alla città il più possibile da vicino. Le foto e i testi sono infatti, uno dopo l’altro, un’esortazione alla lentezza, a uno sguardo che cerca di stare dentro alle cose.

Leggi tutto

Pagine Preziose

un racconto d'avventura sulla terra e dentro l'anima

Sono Johan e vado a nord

Di Enrico Nicolo'
Palombi Editori

Sono Johan e vado a nord

...un ardito viaggio solitario di oltre duemilaottocento chilometri, dal sud all’estremo nord della Scandinavia, in spazi sconfinati, tra campagne e foreste, lungo fiumi e laghi, verso la tundra e il Mar Glaciale Artico, fino a terre lontane pressoché disabitate, quasi ai confini del mondo.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Architettura Dipinta

Di Mauro Camponeschi - Tab Edizioni

Architettura Dipinta

Architettura dipinta raccoglie cinquant’anni di opere realizzate dall’autore. La narrazione si sofferma sulla metodologia del lavoro, sulla ricerca costante di riferimenti e, soprattutto, offre uno sguardo completo sull’intera produzione artistica ....

Leggi tutto

Danza

Dittico Orientale

di Giuseppe Distefano

Dittico Orientale

Le due pregnanti coreografie – con dieci danzatori, cinque diversi per ciascuna – sono evocazioni e atmosfere di paesaggi corporei più che geografici, l’esplorazione di una mappa sensoriale dove irrompe l’arcan

Leggi tutto

Itinerari culturali

Roma - Società Dante Alighieri

Grazia Cammina

di
Svjetlana Lipanović

Grazia Cammina

Al centro dell’opera di Držić c’è l’uomo e la sua umanità. Inoltre, la conferenza ha mostrato i ricchi legami culturali e letterari croato-italiani e il Mediterraneo oltre il Mare Adriatico come lo spazio di incontro e riavvicinamento e non di separazione.

Leggi tutto

Arte

Gaetano Fiore

Di Francesca Possenti

Gaetano Fiore

A volte gli alberi, in virtù delle loro forme spettrali e dai contorni incerti e traballanti, ricordano sagome prive di spessore ed evanescenti. Non mancano forme inserite in spazi geometrici che le incorniciano rendendole protagoniste del dipinto, oppure forme talmente semplificate da diventare totalmente astratte.

Leggi tutto

Arte

Lino Pes

Il sonno delle barche
Di Paolo Sirena*

Lino Pes

I trascorsi d'astrattista fanno da scenario alla lirica figurale di questa nuova stagione del Maestro olbiese. Sonata di violino nell'autunno dell'anima, racconto di un tempo andato, nostalgia di un passato intimo...

Leggi tutto

Arte

Giuseppe Di Lorenzo

Giuseppe Di Lorenzo

Protagonista sulla scena culturale milanese degli anni ’70 e ’80 - Un impegno primario nella ricerca pittorica, ma anche in scultura e ceramica. - Un viaggio tra simbologie arcane espresse in forme di archeologia contemporanea dominate dal dialogo tra materia e colore

Leggi tutto

Cinema

La vita da grandi

Sergio Perugini - Sir

La vita da grandi

...commedia gentile per raccontare la realtà, il quotidiano familiare, in tutte le sfaccettature: alterna con disinvoltura la prospettiva dei due fratelli (uno dei quali aiutistico), cerando di fare emergere punti di vista ed esigente di entrambi.

Leggi tutto

Arte

Podcast su Brolis

Podcast su Brolis

E’ una rievocazione-viaggio fortemente comunicativa e riepilogativa dell’arte di uno dei maggiori talenti artistici del Novecento, Brolis, scultore di alto rango, luminoso esempio di autore autonomo, capace di ispirare l’arte di oggi.

Leggi tutto

Arte

Tra Onirico e Mito

Tra Onirico e Mito

Oltre una sessantina di lavori pittorici e grafici per raccontare la vicenda creativa di Alberto Bolzonella, decano degli artisti padovani. Un’avventura lunga settant’anni, della migliore tradizione pittorica italiana.

Leggi tutto

Danza

Reggio Emilia - Teatro Ariosto

Promise

Di

Giuseppe Distefano per Exibart

Promise

Promessa di un mondo nuovo, di essere sempre insieme, di stare saldi, uniti, di contare gli uni verso gli altri, di proteggersi, desiderarsi, di vivere sempre in armonia? Suscita tutto questo o tutt’altro, o differenti associazioni, oppure altro ancora, lo spettacolo Promise?

Leggi tutto

Danza

Cesena - Teatro Bonci

Danza sul vuoto

Di

Giuseppe Distefano per Exibart

Danza sul vuoto

C’è chi vorrebbe coinvolgere uno spettatore ascoltando il battito del suo cuore con un lungo tubo nero, poi estraendo un coltello, e chi cerca di fermarlo; chi attraversa a piedi nudi una striscia di tessuto bianco imbottita di pietre; chi marca le distanze con gli altri erigendo un muro di stoffa...

Leggi tutto

Arte

Cinque piu' uno

Cinque piu' uno

Mostra collettiva con “ le fotografie di Anna Maccabelli, i dipinti di Graziella Paolini Parlagreco, Riccardo Paolini, Maurizio Setti, le incisioni di Laura Pozzi e al centro della sala saranno collocate alcune sculture dell’artista Serenella Sossi.

Leggi tutto

Arte

La Belle Epoque

Brescia, Palazzo Martinengo

La Belle Epoque

l'Associazione Amici di Palazzo Martinengo festeggia infatti il suo decimo anniversario di attività; in questo decennio sono state oltre 520.000 le persone che hanno visitato le sue proposte espositive, allestite nelle sale dello storico palazzo cinquecentesco nel cuore di Brescia.

Leggi tutto

Arte

Niki de Saint Phalle

Ultime settimane al Mudec

Niki de Saint Phalle

La mostra, realizzata in collaborazione con la Niki Charitable Art Foundation, racconta in otto sezioni la densa attività artistica di Niki, dagli esordi degli anni '50 fino agli ultimi lavori, ripercorrendola attraverso il mondo colorato, polimorfo, tondeggiante e materno delle sue coloratissime Nanas...

Leggi tutto

Pagine Preziose

Poesie dell'anima che parlano al cuore

Il mio mondo in versi

di Maria Iannaccone

Recensione a cura di Liliana Taddeo

Attraverso i versi, l’autrice condivide con il lettore esperienze personali custodite “tra le pieghe del cuore”, in attesa di uscire e di farsi poesia.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.