Luci e versi di una sola umanitÃ
Luci Naviganti
Un percorso culturale e artistico lungo tre anni, articolato in diverse tappe
Da una nota di Stefania Filipponi per Comune Info

Con il ponte di parole proposto dalle Associazioni del Gruppo di ricerca sulla Creatività Attraverso il Movimento (Grecam), promotrici del progetto, si prova ad aprire lo sguardo verso orizzonti più ampi e a cercare una dimensione universale della vita e del nostro camminare in questo pianeta. Magari, dopo essersi muniti, di audaci suole di vento.
Leggi tutto
Milano - Galleria San Fedele
Assorta in Dio
Quattro Adorazioni della Fondazione Culturale San Fedele a confronto

Assecondando la vocazione del Museo, un'opera cinquecentesca di scuola bresciana dialoga con due splendide opere della contemporaneità - di Mario Sironi e di Roberto Crippa - per scoprire il perdurare fino ai nostri giorni di un suggestivo soggetto iconografico ricco di significati teologici.
Inoltre è presentata una tavola del Liber Imaginum, volume commissionato espressamente da Ignazio di Loyola,
Leggi tutto
Piante in viaggio
Di
Telmo Piovani e Andrea Vico
illustrato da Nicolò Mingolini
Editoriale Scienza
Leggi tutto
Roma - Museo Leonardo Da Vinci Experience Roma
Visioni tra passato e futuro
Mostra pittorica di Adriana Soares
In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

Esposta una rosa di quattro opere a Roma, presso il Museo Leonardo Da Vinci Experience, all'occasione del progetto "Exploring The Genius" - "Leonardo: Arte, Genio e Modernità ", un progetto multidisciplinare che prevede una serie di manifestazioni performative che celebrano il genio Da Vinci.
Leggi tutto
Rieti - Teatro Flavio Verspasiano
Turandot al Reate Festival
XI Edizione - Le scuole a teatro con lo spettacolo di EuropaInCanto
Bambini in scena

Il Teatro Flavio Vespasiano si è trasformato in un luogo magico in cui bambini vestiti in costumi sgargianti e cappelli vistosi di ispirazione orientale hanno cantato a squarciagola Nessun dorma. Turandot di Giacomo Puccini il titolo prescelto sul quale operatori musicisti, insegnanti, ragazzi e famiglie hanno insieme lavorato per lo spettacolo finale
Leggi tutto
Un po' prima di adesso
Di Francesca Ganzerla
Leggi tutto
Milano - Cinisello Balsamo
Museo di Fotografia Contemporanea
tra cielo e terra
Il paesaggio lombardo attraverso gli occhi dei santi

Grazie alle 2.921 fotografie raccolte nel corso del progetto di fotografia partecipata Tra cielo e terra, promosso dal Museo di Fotografia Contemporanea, la mostra presenta un variegato spaccato del paesaggio contemporaneo, da scorci urbani a panorami da cartolina.
Leggi tutto
Viareggio (Lucca ) - Centro Matteucci per l'arte moderna
L'eterna musa
L'universo femminile tra '800 e '900

Di questa galleria di tipi femminili, la Fondazione Matteucci presenta ha presentato un’affascinante selezione, che muove dal primo Ottocento e approda al Novecento, con affondi intenzionali e suggestivi nei due dopoguerra, entrambi forieri di grandi mutamenti.
Opere sceltissime, talvolta mai prima esposte, di Fattori e Lega, Induno, Favretto, Casorati e Sironi, tra gli altri.
Leggi tutto
Rieti - Teatro Flavio Vespasiano
Tango
Il tango è come la vita, racconta Zotto nel nuovo spettacolo che con la sua
celeberrima Compagnia di danza ha presentato a Rieti in anteprima

La storia autobiografica del ballerino Miguel Angeles Zotto, narrata con spunti drammaturgici e multimediali, faceva da filo conduttore ad una serie di numeri in cui il tango era il protagonista assoluto, espresso nella più alta e virtuosistica realizzazione da una compagnia di ballerini formata da quattro coppie di strepitoso livello tecnico ed espressivo.
Leggi tutto
Roma - Galleria d'Arte Sempione
Stefano Sesti

Racconta di scambio, di connessione, di dialogo e della necessità di comprendere che l’individualismo se estremizzato non è più una manifestazione di forza e di autostima, bensì diviene distacco e isolamento, e lo fa attraverso un linguaggio semplice, sognante, quasi incantato pur nel realismo dei concetti che le sue opere esprimono.
Leggi tutto
Roma - Stamperia d'Arte Caprini
Enrico Benaglia: Carte Colorate

Con la mostra "Carte colorate", Enrico Benaglia continua, con il suo inesauribile entusiasmo, a proporre viaggi immaginari, fantastici e colorati. I suoi colori, pensati, calibrati, impastati, meditati, stratificati, unici, sono creati da lui stesso in una ricerca appassionata del tono desiderato.
Leggi tutto
Camminata per una Sicilia di pace
E' in programma il 13 ottobre

C’è una Sicilia poco visibile che ogni giorno accoglie, rifiuta la mafia, sceglie l’agricoltura contadina, rifiuta il dominio del denaro e quello della guerra, crea un Mediterraneo diverso… Un appello importante per incamminarsi sulla via Francigena, senza bandiere e sigle, da Agrigento a Palermo
Leggi tutto
Roma - Ambasciata di Romania
Premio Nicola Ghiuselev

Il progetto è dedicato ai SS Cirillo e Metodio Patroni d'Europa, della Bulgaria e della cultura bulgara; al 140 ° anniversario della liberazione della Bulgaria e l'istituzione dei contatti diplomatici tra Italia e Bulgaria; ai 1150 dalla morte di San Costantino Cirillo Filosofo; per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci; il 150 ° anniversario della morte di Gioacchino Rossini; dedicato al dialogo tra le culture e i popoli diversi e al Premio internazionale Nicola Ghiuselev 2019 per la lirica e le belle arti.
Leggi tutto
“Scuderia letteraria†di Bottega editoriale.
Le vestigia dell'antico splendore
Federico Carro - Pellegrini Editore
Prefazione di Renato Minore
Leggi tutto
Spello - (Perugia)
Marussia e Tania Kalimerova
Due Artiste Bulgare a Villa Fidelia
di Anna Amendolagine

Mostra internazionale di arte contemporanea “Stati d’arteâ€, allestita presso Villa Fidelia a Spello: Quarantacinque artisti tra pittori e scultori provenienti da varie regioni d’ Italia e da 9 paesi di 4 continenti diversi, circa 120 opere, a tema libero, in una delle cornici storiche e artistiche più suggestive dell’Umbria.
La Bulgaria rappresentata dalle artiste Marussia Kalimerova e Tania Kalimerova che partecipano con tre opere ciascuna.
Leggi tutto
Spazio Rossellini - Roma
Cultura: pensiero e conoscenza
Più opportunità a espressioni multifunzionali e multidisciplinari
di Margherita Lamesta

La cultura intesa come pensiero, conoscenza e crescita è stato il focus della conferenza stampa dedicata allo Spazio Rossellini,
Una location multifunzionale e multidisciplinare che ben si sposa con la duttilità dello spettacolo dal vivo, senza dimenticare la musa Cinema, cui il nome stesso rimanda.
Leggi tutto
Bologna - 27/29 settembre
Festival Francescano
XI edizione - parlare la lingua dell’altro è la chiave dell’incontro

...occorre usare parole che siano cariche di senso e gravi di responsabilità . «Attraverso parole» per incontrare e ascoltare persone è allora il titolo nonché il messaggio dell’undicesima edizione del Festival Francescano, che si gtiene a Bologna dal 27 al 29 settembre 2019.
Leggi tutto
Biodiversità a rischio
Una specie su quattro a rischio estinzione
Si allunga la lista rossa delle biodiversità minacciate.
I pericoli per la flora e la fauna in Italia
Nota di Giacomo Galeazzi - In Terris

Squali e razze minacciati da una pesca senza regole, alberi decimati per il loro legno pregiato, primati che stanno letteralmente perdendo l'habitat in cui sono vissuti da sempre: si è allungata la lista rossa delle specie minacciate di estinzione dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn).
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.