#270 - 19 settembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Pubblicazione disponibile dal 15 ottobre 2020

Almanacco filosofico

Pagine per un anno dai più grandi pensatori d'ogni tempo e latitudine

365 letture memorabili per attingere ispirazioni
utili ad affrontare la vita di ogni giorno

Terra Santa Editrice

Ragione e sentimento sono dimensioni umane entrambe necessarie alla vita e alla felicità. E la filosofia – dal greco letteralmente “amore per la sapienza” – cerca da sempre di mettere insieme, di accordare, due sfere solo apparentemente contrapposte: quella emotiva (a cui attiene l’amore) e quella intellettuale (a cui attiene la sapienza).

Quando nelle nostre esistenze quotidiane dobbiamo prendere decisioni, fare scelte e agire, anche senza saperlo, mettiamo in pratica proprio quell’arte essenziale che si chiama filosofia.

I filosofi sono dunque gli “amanti della sapienza”, o piuttosto gli “amanti del bene”, perché la difficile alchimia tra riflessione e passione che si realizza nella pratica filosofica deve poi condurre all’azione o, meglio, a un comportamento etico costruttivo in ogni campo.

Filosofia significa quindi essere in cammino.

Ecco dunque spiegata la funzione di questo Almanacco che offre 365 letture memorabili per attingere ispirazioni utili ad affrontare la vita di ogni giorno. Saggi ed eruditi, maestri e pensatori, divulgatori e umoristi regalano al lettore uno spunto quotidiano di riflessione, non di rado con leggerezza e ironia. In un mosaico variegato di contributi questo “lunario filosofico” invita infatti a meditare su molte domande che da sempre interrogano il cuore umano.

(Valeria Laura Carozzi)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.