#335 - 9 settembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fumetto

Edizioni NPE porta in libreria un inedito di Breccia,
tra i più grandi autori di fumetto di sempre,
dedicato al padre della patria argentina: San Martín.

Per la prima volta in Italia

In libreria dall'1 settembre

San Martin

di Alberto Breccia

San MartinSan Martin

Per molto tempo, il fumetto argentino ha rappresentato una delle scuole più influenti e apprezzate a livello mondiale. Alberto Breccia è sicuramente la punta di diamante di questa produzione.
Considerato uno dei maggiori autori di fumetto di tutti i tempi, ha ispirato generazioni di maestri.
A trent’anni dalla sua scomparsa, Edizioni NPE pubblica un’opera che non aveva ancora toccato il suolo italiano: San Martín.

José de San Martín è stato un generale argentino, le cui campagne furono decisive per l’indipendenza di Argentina, Cile e Perù. È considerato tra i maggiori artefici della fine della colonizzazione spagnola in America Latina. In questo volume, si ripercorre la sua vita dai primi anni argentini fino alla morte in Francia. Le illustrazioni di Alberto Breccia ammaliano e riflettono, come nessun altro, gli eventi che hanno segnato il destino del Sud America.

San MartinSan Martin

È il risultato di un faticoso lavoro di compilazione, selezione e restauro delle immagini che Breccia ha realizzato sul libertador José de San Martín.
Spinto dall’interesse di divulgare queste bellissime tavole, l’autore Toni Torres ha scritto una biografia di quello che in Argentina è considerato il “padre della patria”, che funge da sceneggiatura per uno straordinario collage di illustrazioni del maestro. Un lavoro che, nel raccontare la vita di una importante figura storica, riporta alla luce un’opera quasi perduta di uno dei più grandi illustratori di sempre. Per la prima volta edito in Italia.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.