AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerŕ  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ  di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Persona

Persona

Pagine Preziose

Votare oh! oh!

Matteo Prodi - Aracne Editrice

Leggi tutto

Cultura e Società

Politica dei migranti

sette proposte possibili

Politica dei migranti

Diciotto associazioni cattoliche hanno sottoscritto sette punti sul tema migranti da presentare ai diversi schieramenti politici che si presentano al prossimo appuntamento elettorale. l’urgenza di creare una corretta cultura del fenomeno migratorio al di là degli stereotipi alimentati dai media.

Leggi tutto

Poesia
La Preghiera
letteratura

Si festeggia in tutto il mondo il 26 gennaio

Raoul Follereau

Due poesie

Leggi tutto

Pagine Preziose

Santa Marta

Gianpiero Gamaleri - Libreria Editrice Vaticana

Leggi tutto

La Preghiera

Il tuo sguardo

Il tuo sguardo

...e dirti semplicemente: Grazie!

Leggi tutto

Poesia
Cultura e Società

Ricordato ovunque nei cinque continenti

Il Natale

La nascita che ha segnato la storia del mondo.
Una festa non solo per i cattolici

Il Natale

Una persona che è stata considerata dai cristiani il Messia e il Figlio di Dio, un rivoluzionario che ha indicato all’umanità la via dell’amore, del perdono, della carità, della fragilità e della non violenza, che vince sull’arroganza e sulla brutalità dei poteri forti.

Leggi tutto

Cultura e Società

Udienza generale sulla comunicazione

ResponsabilitĂ  della stampa

“Nel nostro tempo si avverte la necessità di un’informazione affidabile"

Di Veronica Giacometti (ACI stampa)

ResponsabilitĂ  della stampa

“La vostra voce, libera e responsabile è fondamentale per la crescita di qualunque società che voglia dirsi democratica, perché sia assicurato il continuo scambio delle idee e un proficuo dibattito basato su dati reali e correttamente riportati”.

Leggi tutto

La Preghiera

La Preghiera: una nuova rubrica

La Parola, le parole

Con illustrazione di Lucio Trojano

La Parola, le parole

Leggi tutto

Poesia
turismo tempo libero

La via di Francesco

Da La Verna e da Roma verso Assisi

La via di Francesco

Un viaggio nel cuore verde dell'Italia tra i paesaggi incontaminati dell'Alpe della Luna e le millenarie Foreste Casentinesi, gli scorci della Valtiberina dipinti da Piero della Francesca, la Cascata delle Marmore, i borghi medievali, gli eremi e le cittĂ  d'arte.

Leggi tutto

Trekking

Casal Velino - Capaccio/Paestum - Salerno

La via di San Matteo

Un nuovo itinerario di fede, turismo e cultura

La via di San Matteo

Leggi tutto

Pagine Preziose

Nella notte la luce - editrice

Marco Gianola - OCD Editrice

Le virtù teologali e le potenze dell’anima:
l’originalità di Giovanni della Croce

Leggi tutto

Poesia

Nasceranno uomini migliori

Di Nazim Hikmet

Leggi tutto

Pagine Preziose

Conoscere e conservare

Il patrimonio culturale religioso

Tre volumi a cura di O. Niglio, C. Visentin - Aracne editrice

Leggi tutto

Cultura e Società

Brescia

La missione diventa festa

La missione diventa festa

Dei Festival ormai diffusi in tante città italiane quello di Brescia avrà l’orizzonte aperto, il clima festoso, la scelta di un tema chiave – la missione, appunto – declinato in una pluralità di linguaggi e di format: dalle conferenze agli incontri con autori, dai concerti alle mostre, dagli spettacoli di strada ai momenti di riflessione.

Leggi tutto

Poesia
Cultura e Società

Terrorismo variabile religiosa

Di Giancarlo Salvoldi

Terrorismo variabile religiosa

C'è una questione che riguarda non solo i credenti ma tutta la società, anche se molti intellettuali preferiscono non prenderla in considerazione: E' dalle teologie che discendono le antropologie e da queste discendono le sociologie. Non occorre avere la fede, ma basta solo l'intelligenza per capirlo. In tutti i tempi e in tutti i continenti i popoli hanno sviluppato l'idea di Dio e se ne sono fatti un'immagine, una diversa dall'altra.

Leggi tutto

Poesia
Ambiente

Modica - (Ragusa)

Viaggiatori sulla Terra di Dio

Dalla relazione del Presidente del Movimento Azzurro

... messaggio ambientalista “al mondo” che, per la sua natura, possiamo definire “ordinatorio” per i cattolici, il rinnovato impegno degli ambientalisti di ispirazione cristiana anche in Italia.

Leggi tutto

Cultura e Società

Assisi - (Perugia)

Il Cortile di Francesco

Il Cortile di Francesco

L’appuntamento è per settembre, dal 14 al 17, e tra conferenze e workshop mette a confronto la società civile, la cultura, la politica e l’arte.

Leggi tutto

Il disagio
Pagine Preziose

Il Cardinale che sapeva leggere

a cura di paolo Vian - Marietti Editore

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.