Dignità per il migrante
Istituire corridoi umanitari sistematici e continuativi
Nota di Manuela Petrini

L'unico modo per impedire che il canale di Sicilia si trasformi sempre più in una bara d'acqua è istituire corridoi umanitari sistematici e continuativi, che tolgano ai trafficanti di carne umana la loro fonte di crudele arricchimento.
Leggi tutto
Una fede pellegrinante
Ivan Nicoletto
Edizioni Appunti di Viaggio
Leggi tutto
Il libro nero delle nuove persecuzioni anticristiane
Thomas Grimaux - Prefazione di Cristian Nani
Editore Fede & Cultura
Leggi tutto
La Valletta
Rifondare i media
L'impegno dei comunicatori cattolici

"È necessario vivere da protagonisti; conoscere i linguaggi e i rischi della rete, dare motivazioni, ma soprattutto essere una fonte credibile che fa della trasparenza e del servizio alla Verità , sempre e comunque, il proprio stile di vita e il proprio modo di operareâ€.
Leggi tutto
Roma - Camera dei Deputati
Santi Patroni d'Italia

Un convegno presso la Camera dei Deputati circa il ruolo e l’attualità del messaggio dei Santi Patroni nella costruzione dell’identità nazionale e per “ricucire†il nostro Paese.
Leggi tutto
Per l'evento promosso presso la Camera dei Deputati
dal Movimento dei Focolari
e dall’Associazione Internazionale dei Caterinati
Letter@perta
San Francesco
Dal Volume "Santi chi puo'"
Di Dante Fasciolo e Lucio Trojano - Aracne Editrice

Come è difficile scriverti, Francesco.
Il groviglio dei pensieri e le opere dei giorni
imprigionano gli uomini del nostro tempo...
Leggi tutto
Per l'evento promosso presso la Camera dei Deputati
dal Movimento dei Focolari
e dall’Associazione Internazionale dei Caterinati
Letter@perta
Santa Caterina da Siena
Dal Volume "Santi chi puo'"
Di Dante Fasciolo e Lucio Trojano - Aracne Editrice

"La mia natura è il fuoco"
solevi dire spesso di tè, Caterina;
e di fuoco ne hai acceso a iosa
nei cuori degli uomini del tuo tempo.
Leggi tutto
Rifugiati e Migranti
La Parola di Papa Francesco
Leggi tutto
IL Pensiero di Papa Francesco
Internet e comunitÃ
“Siamo membra gli uni degli altriâ€

Nell'affermare come ormai la comunicazione mediale sia oggi talmente pervasivo da essere indistinguibile dalla sfera del vivere quotidiano, ricorda che la rete è una risorsa del nostro tempo; fonte di conoscenze e di relazioni un tempo impensabili.
Leggi tutto
Preghiera per l'Europa
Del Cardinale Carlo Maria Martini

Leggi tutto
Todocco (Cuneo)
Santuario del Todocco

L’importanza di questa zona è da sempre, connessa con la sua naturale posizione sulla strada del sale per il trasporto di questo prezioso elemento dalla riviera ligure all’albese, attraverso Cortemilia.
Il luogo balsamico invita a passeggiate ristoratrici tra il profumo dei boschi in mezzo alla natura, e alla contemplazione dei suggestivi paesaggi delle Alpi Occidentali. Inoltre, le Sorelle producono e distribuiscono l’Aloe (Aloemiel), che reca benefici effetti.
Leggi tutto
La Pasqua dei poeti

Versi di Giuseppe Ungaretti - Boris Pasternak -
David Maria Turoldo - Gianni Rodari
Leggi tutto
Senegal
Sviluppo per il Sahel
Da una nota di Andrea Gagliarducci - ACI Stampa

Sono oltre 6 milioni le persone che lottano per soddisfare le loro esigenze alimentari nell’area del Sahel, situazione che è aggravata anche dalla presenza di alcuni conflitti locali. Sono a rischio fame 1,6 milioni di bambini. Si tratta della peggiore crisi della regione dal 2012.
Leggi tutto
Roma - Pontificia Università Antonianum
Francesco celeste patrono
Prof. AgustÃn H. Vidales

La lettera apostolica, Inter sanctos , del 29 novembre 1979, che ha nominato san Francesco d’Assisi il celeste patrono dei cultori di ecologia, decorrente dal giorno di pasqua, 6 aprile 1980, ha confermato la forza carismatica del Poverello per ispirare le nobili iniziative dell’animo umano...
Leggi tutto
Presepe
Ennio Cavalli

Maria sognava / così tanto un figlio.../
e lui arrivò, / pieno di grazia.
Leggi tutto
Un'omelia di Francesco
Generosità e consumismo
Parole semplici per un natale solidale

Papa Francesco esorta a chiedersi come poter essere più generosi con i poveri, anche con “le piccole coseâ€. E avverte che nemico della generosità è il consumismo, spendere più di quello di cui abbiamo bisogno.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.