AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Pagine Preziose

Zanzare

Di Fabio Scarpellini - Prefazione Telmo Pievani
Bolis Edizioni

Zanzare

La domanda che si pone l’autore è: Riusciranno l’Arte, la Bellezza e la Cultura, che sono l’Abc di qualsiasi civiltà, a salvare l’umanità da un nuovo, terribile virus?

Leggi tutto

Il Mare di Sicilia

17 - La Fonte Aretusa

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Una bellissima giovane, Aretusa, ninfa della dea Artemisia, nuda faceva il bagno nel fiume Alfeo che scorreva nel Peloponneso. Improvvisamente l’acqua cominciò a ribollire e dalla schiuma uscì fuori un giovane...

Leggi tutto

Essere uno con Ciò che è senza perchà

Io sono

di Roberto Boldrini - LP Edizioni Parola

Io sono

Solo stando in unità con la Vita, infatti, si riesce a realizzare in profondità che ogni giorno è un buon giorno.

Leggi tutto

Materie e forme

Poietiche particolari delle arti maggiori

Etienne Gilson - Morcelliana Editrice

Materie e forme

A ciascuna delle arti maggiori – l'architettura, la statuaria, la pittura, la musica, la danza, la poesia e il teatro – è dedicato un capitolo di questo libro, in cui si cerca di definirne l'essenza.

Leggi tutto

Il mare di Sicilia

16 - La Palermo del Gattopardo

di Angelo Zito

Il mare di Sicilia

La bella casa alla Kalsa / ha i segreti del tempo / e le note di Wagner / scivolano sulle acque di Sicilia.

Leggi tutto

Mare di Sicilia

15 - Aci Trezza

di Angelo Zito

Mare di Sicilia

Il rito ricorda la lotta tra l’uomo e il mare.

Leggi tutto

Mare di Sicilia

14 - San Vito lo Capo

di Angelo Zito

Mare di Sicilia

...I punti cardinali si confondono / smarrisci il tempo / avvolto in un nonsocché / di aria mare sole.

Leggi tutto

La Chiesa Secondo McLuhan

A cura di Gianpiero Gamaleri

Armando Editori

La Chiesa Secondo McLuhan

Questo libro porta in superficie il lato nascosto del pensiero e della personalità di Marshall McLuhan. È il lato costituito dalla sua esperienza religiosa.

Leggi tutto

Scuola bene comune

parole per cambiare il mondo

Aluisi Tosolini - Emi Editrice

Scuola bene comune

...è necessario che gli educatori - genitori, insegnanti, catechisti - sappiano mettersi in ascolto dei bambini e dei ragazzi, per comprenderne i bisogni e le domande, i sogni e le paure...

Leggi tutto

Questa mattina

di Anna Manna

Tabula Fati Editrice

di certosino

Questa mattina

Una mattina in bilico tra ieri e domani. Il presente che si interroga , guarda indietro, spinge in avanti.

Leggi tutto

Il mare di sicilia

13 - Lago Pergusa

di Angelo Zito

Il mare di sicilia

Sul lago di Pergusa cade la pioggia / è inverno ormai,/ nutre la terra /il pianto di Demetra / per la sua Persefone / nell’antro di Plutone.

Leggi tutto

I quaderni di Cesco

di Amanzio Possenti

I quaderni di Cesco

Esperienza visivo-letteraria inedita fra disegni, poesia e letteratura : propongono la originalità di ’cartoline’ di memoria nonchè il respiro di sogno coloristico che traspare da ognuna delle illustrazioni

Leggi tutto

Il mare di Sicilia

12 - Aci e Galatea

di Angelo Zito

Il mare di Sicilia

Biancumanciari in riva allo Jonio
a ritrovare la ninfa del mare
che Aci perdutamente amò.

Leggi tutto

La casa di tutti

Città e biblioteche

Di Antonella Agnoli

...punti di vista ed esperienze che mostrano come è possibile creare nuove piazze del sapere nel momento in cui la biblioteca diventa un bene comune attraente...

Leggi tutto

Gesu' non era uno scemo

Di Giuseppe Morotti . Edizioni La Parola

L'autore traccia la storia del concetto di nonviolenza dalle sue origini, rintracciabili nei testi sacri delle più grandi tradizioni religiose, fino a coloro che ne sono stati i principali teorizzatori e propagatori nei principali contesti socio-culturali di tutto il mondo.

Leggi tutto

La Pace dei Papi

di Gianpiero Gamaleri - Editore Pagine

La Pace dei Papi

Leggi tutto

Oro delitti e segreti

Aprile 1945: la storia che non ti aspetti

Di Gianluca Tirloni - Editore Delfino

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

IL mare di Sicilia

11 - Caltagirone

di Angelo Zito

IL mare di Sicilia

Leggi tutto

Roma - Palazzo delle Esposizioni

Noi che siamo italiane

Di Roberta Gisotti - dizioni radici future

Leggi tutto

Il mare di Sicilia

10 - Isola delle correnti

di Angelo Zito

Il mare di Sicilia

Leggi tutto

Mare di sicilia

Palermo - 9

di Angelo Zito

Mare di sicilia

Leggi tutto

Mare di Sicilia

Mazara del Vallo - 8

di Angelo Zito

Leggi tutto

Poesie della vita

Di Giuseppe D’Acchioli

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

Il Mare di Sicilia

7 - Taormina

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Leggi tutto

Il Mare di Sicilia

6 - Panarea 1963

di Angelo Zito

Il Mare di Sicilia

Mano nella mano,/ poche gocce di Malvasia / e una canzoncina a mezza voce./ Mai avevo visto un cielo /così pieno di stelle.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.