AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -

Rubrica: Pagine Preziose

Donne medievali

Sole, indomite, avventurose

Chiara Frugoni - Il Mulino Editrice

Leggi tutto

Fiamma nella notte

Sette parole per immaginare il futuro

Di Antonio Spadaro Ares editrice

Leggi tutto

Adamo ed Eva e la democrazia

Alfio Leotta Marco Mari - Festina Lenti Edizioni

di certosino

Leggi tutto

I castelli della preghiera

il monachesimo nel pieno medioevo (secoli X-XII)

A cura di Glauco Maria Cantarella - Carocci Editore

Leggi tutto

Roberto Rebora

Poesie (1932 - 1991) - MImetis Editrice

Leggi tutto

La forza inesplorata della poesia di Raymond Calver

Fiamma nella notte

di Antonio Spadar - Edizioni Arfes

Leggi tutto

Il mio nome è

Ennio Flaiano

di Antonio Di Loreto - Solfanelli Editore

Leggi tutto

In 100 e più vignette con l'aggiunta di qualche rima

Italia Storia e dintorni

Marco Fusi Giorgio Giunta Francesca Tirga

Festina Lente Edizioni

di sorrisino

Leggi tutto

Il paesaggio

Teoria, storie, luoghi

Paolo D'Angelo - Laterza Editrice

Leggi tutto

Una storia per immagini

David Hockney - Martin Gayford - Einaudi Editore

Leggi tutto

Mendicanti di Dio

Papa Francesco

Libreria Editrice Vaticana

Leggi tutto

Pagine di Montagna

A Natale regala CAI

Pagine di Montagna

8 libri per un regalo di Natale

Leggi tutto

Frammenti di Murgia

Racconti di autori vari - prefazione Onofrio Pagone - SECOP Edizioni

Ci sono anche frammenti di memoria personale legata a questa terra: frammenti d'infanzia o di gioventù, ricordi di giornate uniche, ripetibili eppure mai più ripetute.

Leggi tutto

Il grande racconto di

Roma Antica

e dei suoi sette re

Giulio Guidorizzi - Il Mulino Editore

Giulio Guidorizzi dischiude, con garbata sapienza, un mondo prodigioso, e ci invita a seguire i primi passi di una civiltà destinata a conquistare l'abbagliante titolo di Caput Mundi.

Leggi tutto

Radici Terra Anima

Introduzione di Lucia Anelli

Radici Terra Anima

Ulivo non è solo pianta, tronco, radice. Ulivo è vivo, innamorato, malinconico, si mostra vezzoso al sorriso della luna, si accascia e si erge, è contorto dall’avanzata del tempo ma sempre poeticamente imponente, imprevedibile.

Leggi tutto

Legami

La complessa relazione uomo-animale

a cura di Giulia Simonetti - tab editrice

di certosino

Le fragilità intrinseche all’essere umano e i cambiamenti avvenuti nella società del XXI secolo hanno influenzato i rapporti degli uomini con il mondo, con gli animali, con le cose.

Leggi tutto

Gli animali della commedia

Di Renzo Giacopini - Casa Editrice Mazziana

La Divina Commedia è come uno scrigno che contiene tutti i riflessi della sterminata cultura di Dante trasfigurata attraverso la sua alta Poesia.

Leggi tutto

Passi

Natura e storia in Aspromonte - Città del Sole Edizioni

L’invito al lettore è di avvicinarsi «come se entrasse in un luogo sacro, in punta di piedi; contemplando e non “consumando” distrattamente quanto si ha di fronte agli occhi».

Leggi tutto

Il linguaggio degli uccelli

Come gli uccelli comunicano attraverso suoni, piumaggi e comportamenti

Barbara Ballentine e Jeremy Hyman - Ricca Editore

Leggi tutto

Io e Dante

di Renzo Giacopini - Casa Editrice Mazziana

Leggi tutto

IL viaggiatore immobile

Gianfranco de Turris rivisitato da autori vari

Leggi tutto

La mitologia nella Commedia

Renzo Giacopini - Casa Editrice Mazziana

Leggi tutto

Groenlandia

Viaggio intorno all'isola che scompare

di Sandro Orlando - Laterza Editore

Leggi tutto

La storia secondo Dante

Re, imperatori, papi, vescovi, capi di fazioni politiche e di ordini religiosi...

Dante pronuncia il suo giudizio su di loro.

Di Renzo Giacopini

Mazziana Editore

Perché soffermarsi sulla storia presente nella Commedia? Perché il Poema di Dante è intessuto con la storia del suo tempo, è una catarsi che il Poeta effettua, visitando i tre regni ultraterreni, per discernere cause ed effetti di tante guerre tra le varie città della sua epoca

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.