#336 - 23 settembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Se è vero che sono gli uomini a caratterizzare i luoghi, a dare loro riconoscibilità,
a renderli affascinanti, è poi vero che sono i luoghi a restituire ricordi, affetti, nostalgie,
a pretendere un costante richiamo, una sottile ragnatela che avvolge i nostri desideri.

Mare di Sicilia

14 - San Vito lo Capo

di Angelo Zito

Tutta vestita di bianco, dai sandali al cappello a larghe tese. E a dispetto del nome che porta è donna. Così mi viene in sogno. Il suo lungo litorale ne segna la bellezza e anche la destinazione. Sfuggita negli anni 50 alla supremazia di Erice, nel cui territorio era compresa, ha cominciato a correre con le sue gambe tanto da allungarsi verso occidente ad arco di luna. Ed è bella per la sua forma, per essere fatta solo di mare, sale, sole e sabbia. È una fanciulla spensierata e felice e da lontano la saggia Erice non rinuncia a considerarla una figlia un po’ scavezzacollo e a rimpiangere di non averla ancora in casa. È il destino delle giovani che ambiscono alla loro indipendenza e che felici corrono verso il sole come una chimera. San Vito lo Capo si addormenta la sera cullata da un tramonto e non ha il desiderio di sognare, ha già sognato per tutto il giorno.

Mare di Sicilia

UN ARCO DI SABBIA

Finisterre
In un arco
che sembra non finire
si distende l’isola
a fermare la corsa del sole
che verso ponente
sta dileguando.
I punti cardinali si confondono
smarrisci il tempo
avvolto in un nonsocché
di aria mare sole.
Erice dall’alto
la testa tra le nuvole
ammonisce

e da equilibrio alle nostre fantasie terrene.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.