#248 - 4 ottobre 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

Camminata per una Sicilia di pace

E' in programma il 13 ottobre

Ci saranno cantastorie, musicisti, artisti di strada, pupari, persone comuni da tanti territori. Cammineranno insieme, condividendo pranzi e cene, concerti e discussioni, giochi e riposo, per rimettere al centro il tema della smilitarizzazione dell’Isola.
C’è una Sicilia poco visibile che ogni giorno accoglie, rifiuta la mafia, sceglie l’agricoltura contadina, rifiuta il dominio del denaro e quello della guerra, crea un Mediterraneo diverso… Un appello importante per incamminarsi sulla via Francigena, senza bandiere e sigle, da Agrigento a Palermo

Camminata per una Sicilia di paceCamminata per una Sicilia di pace

              * CAMINU CUNTU E CANTU PI NA SICILIA DI PACI!  *
               *SINTITI   SINTITI   SINTITI! *  

Cuntastorie, cantastorie, musicisti, artisti di strada, pupari, carritteri, attivisti politici, movimenti per la smilitarizzazione della Sicilia, antimperialisti, movimento No Muos e voi tutti che volete una Sicilia di pace, dialogo, bellezza e non colonia militare degli Usa.
Organizziamo una camminata per la via Francigena da Agrigento a Palermo e a ogni fermata cuntamu, cantamu, manciamu, discurremu e arriviamo fino alla sede della Regione Sicilia per chiedere la smilitarizzazione della nostra isola. Sappiamo che la Regione Siciliana non può da sola smilitarizzare l’isola ma sicuramente sarebbe un passo in avanti se prendesse una posizione chiara in questo senso.
Lo stesso chiederemo ai comuni siciliani, alle associazioni, alle organizzazioni politiche e sindacali, ai singoli individui.

Qualcuno dirà che è utopia. Caminamu n’zemmula intanto e gridiamo insieme con un cantu beddu ca “nuatri vulemu na Sicilia di pace e dialogo, di giustizia ed eguaglianza”. Si parte da Agrigento e si finisce a Palermo sotto la sede della Regione Siciliana, con un concerto con interventi dal palco.
Si dovrebbero fare due fermate al giorno: 1) per il pranzo – incontro – concerto – discussione – gioco – riposo; 2) per la cena – incontro – concerto – discussione – gioco – riposo.

Camminata per una Sicilia di pace

Nel cammino e nelle varie fermate si esibiranno e potranno parlare tutti coloro che lo vogliono facendo attenzione ai temi: pace, Sicilia, luoghi, tradizioni, visione del futuro, immigrazione, mafia, dialetto, oralità, agricoltura, pesca, saperi e mestieri antichi, mediterraneo, colonialismo, lavoro, emigrazione, imperialismo. Tutti possono aderire se si condivide il concetto di una Sicilia: isola di pace e dialogo contro quella attuale di piattaforma militare Usa/Nato. Non ci saranno loghi, bandiere, sigle o cose del genere ma verranno citate tutte quelle realtà che mettono a disposizione le loro sedi, piazze, vie, locali, case etc. etc. Qui il sito ufficiale della Magna via Francigena dove ci sono tante informazioni utili: http://www.magnaviafrancigena.it/progetto/

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.