Lo zampognaro
di Dante Fasciolo



...egli vive in una località chiamata Rovaniemi, un piccolo e fiabesco villaggio posto nei pressi della cittadina di Napapiiri nella macroregione della Lapponia in terra di Finlandia ed ormai in prossimità del Circolo Polare Artico. Come cercare di andare alla sua affannosa ricerca o meglio come ripercorrere i suoi passi a ritroso? Strano a dirsi basta una slitta...

e il dialogo è indispensabile in ogni contingenza, da quella culturale alla socio-poiltica passando tra le persone che ci vivono accanto o nelle vicinanze, diventa incomprensibile l’atteggiamento di scontro che caratterizza negativamente questo tempo. Raramente si cerca il confronto, preferendosi il duro vis-à- vis, quando non la lingua in libertà.

Vivi per lo più in montagna,
e scendi a valle con i tuoi compagni
per fare scorribande, rapine e omicidi:
per indole violenta, per fame, per vendetta.

Anni addietro si diceva a proposito dei "cristiani da sagresti" che fossero dei ...’musi lunghi’, incapaci di ridere o sorridere poichè facevano coincidere la testimonianza di fede con un comportamento grigio e severo.

... “Google” ha inteso così ricordare il 171° anniversario della sua nascita. Persona a suo modo conosciuta ed apprezzata solo nell’ambito ristretto del quartiere dove egli gestiva un luogo di mescita per lo più frequentato dalla gente del posto. Arguto’inventore mise a punto la prima macchina per caffè espresso moderna, la quale fu regolarmente brevettata il 16 maggio 1884, quando il giovane Angelo Moriondo era ormai prossimo a compiere i 33 anni di età.

I primissimi gelati vennero perlopiù muniti di pane e di ostie, e furono confezionati nella nostra penisola, durante il fulgido periodo del nostro Rinascimento, e ad esempio, Caterina de’ Medici, regina di Francia, ebbe modo di introdurre presso la sua corte, grazie alla servitù, e soprattutto grazie agli scalchi (n.d.a. cuochi dell’epoca), il gelato stesso.

...è propositiva, capace di suggerire e favorire incontri di bene diffuso, segnale di solidarietà vincente: mentre aiuta a cambiare in meglio la società, le conferisce il volto atteso di un’armonia di rapporti.

Per i tipi della Casa editrice “Pendragon “, Danilo Masotti ha scritto già otto libri sugli “Umarells”, e come prossima “Strenna natalizia” a dicembre 2021 uscirà un nono libro su questo particolare tema. Esiste da un pò, anche una “merchandises” su questi tipici e curiosi ometti. T-shirts, gilets, appliques, cappellini, e statuine raffiguranti il personaggio in questione.

Esiste una definizione scientifica sulla felicità?

Secondo il filosofo greco Aristotele, la felicità consiste nel poter realizzare una propria natura, e per raggiungerla si deve essere necessariamente saggi mescolando a sé il senso della ragione e le tante virtù che di fatto in un qualche modo tendono ad appagare l’uomo...
“La felicità è come un treno senza orario: ne passa uno ogni tanto. Non puoi prevederne l’arrivo, ne sapere quando ripartirà. Il tuo compito è andare in stazione … -“

Il confronto è continuo / competizioni specchiate / urti e suoni...
... lucide accoglienze / lindore è pudore / cancella le tracce / di prove e connubi ...


’Un’Italia senza figli è un’Italia che non ha futuro’. Prospettiva di forte preoccupazione per un Paese che continua a ridurre sensibilmente la sua popolazione, primatista in negativo, con un calo che mette in rilievo la pochezza delle nascite con il raddoppio di presenza degli ultranovantenni. Se a questo stato di fatto si aggiunge che l’Italia è fanalino di coda nell’Unione Europea in tema di matrimoni, è evidente il quadro precario sul domani delle famiglie.


Ebbene, questa Capitana, di nome Bake , un po' per gioco e un po' per esprimere sentimenti con modalità che non siano appiattite sulle solite faccette che punteggiano le comunicazioni sms o mail, se ne è inventate di proprie, mettendoci - come usa dire - la propria faccia... e mentre dispiega le immagini, vuole anche proporre qualche nota storica sulle Emoticon ...

Purtroppo dal 3 settembre i fucili hanno ricominciato a sparare. Diverse specie già soffrono a causa dei cambiamenti climatici, dell’agricoltura intensiva, della distruzione del loro habitat naturale a causa dell’uomo. Eppure continuano ad essere cacciate. Per chi ama gli animali la stagione della caccia è la più triste. Nei nostri Centri recupero stanno già arrivando specie protette come il falco lodolaio, tutte vittime dell'insensatezza di questa pratica umana. Insieme possiamo agire, concretamente.

Sei così da capo a piedi, di giorno e di notte, in estate e in inverno, e la tua barba nera cresce ogni giorno di più, perché sempre di più s’allontana il giorno di un’autoaccorciatina.

Hai buona memoria?

...sappiamo bene che le moderne schiavitù riguardano tutte le aree del mondo, Italia compresa. Non è esente l’Asia, dove si concentra il maggior numero di schiavi in termini assoluti (circa 25 milioni, il 62% del totale) e nemmeno la regione formata da Europa e Asia centrale, dove l’incidenza è di 3,9 ogni 1.000 abitanti.

La privazione della libertà , lo sfruttamento del prossimo, vere e proprie compravendite di persone: tutto questo rientra nel novero dei comportamenti banditi dalla società , fuori legge negli Stati, punibili sia nella condizioni di schiavitù che servitù.

Sono invisibili al mondo, 166 milioni di bambini sotto i 5 anni non vengono registrati alla nascita. Vale a dire che uno su quattro di tutti i neonati resta vittima di una grave violazione del diritto di cittadinanza a causa di povertà e sottosviluppo. Vi sono poi 237 milioni di bimbi, uno su tre, che pure registrati sono sprovvisti di un certificato di nascita.