AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Costume e Società

Identità italiana

"Così si difende l'identità italiana sul territorio"

Di Federico Cenci - in Terris

Identità italiana

ll trascorrere del tempo, in Italia, è scandito da tradizioni e rievocazioni che si ripetono sempre uguali ogni anno, talvolta da secoli. La modernità avanza, ma senza alterare la cultura profonda del nostro popolo.

Leggi tutto

Dati e rovescio di medaglia

Cambiare il mondo con l’agricoltura

Nota di Patrizia Gentilini per Comune Info

Cambiare il mondo con l’agricoltura

"Sono convinta che riaffermare il diritto ad un cibo portatore di vita e di salute voglia dire riaffermare un nuovo modello di agricoltura e che questo sia l’elemento chiave per “fare pace†con l’ambiente (e non solo!) e per cominciare risolvere tanti nostri problemi: dalla difesa della nostra salute a quello dei cambiamenti climatici."

Leggi tutto

Drogati di smartphone

Nomofobia: quando la tecnologia si trasforma in dipendenza

Una nota di Marco Manago per "In Terris"

Drogati di smartphone

La nomofobia (in cui “nomo†è l’abbreviazione di “no mobileâ€) è la paura diffusa nei giovani tra i 18 e i 25 anni, di trovarsi con uno smartphone privo di connessione e, di fatto, isolati dal mondo e dai social. Il fenomeno non riguarda solo i ragazzi italiani ma è anche quelli di altri Paesi, come l'Inghilterra, in cima alla classifica mondiale di questa patologia.

Leggi tutto

Dalla Rivista "Nigrizia"
In considerazione degli aspetti negativi di questo commercio
l'articolo esce senza immagini di armi

Armi italiane

Triplica la vendita di armi italiane.
Supera gli 8 miliardi di euro il valore delle esportazioni:
il 186% in più rispetto al 2014
Una nota di Gianni Ballarini

Leggi tutto

Studio del Ceis su Roma

IoAmoLaVita

Giovani - droghe - alcolici

di Giuseppe Cocco

IoAmoLaVita

su un campione di 3 mila studenti delle scuole della Capitale, tra i 12 e i 18 anni -, il 75% ammette di far uso più o meno regolare di hashish o marijuana. Nove su dieci bevono nei week end (il 45% superalcolici).

Leggi tutto

Una sistematica truffa coi finanziamenti del Comune - Roma

Speculazione sugli immigrati
una indegnità politica

di Guido Bissanti

Speculazione sugli immigrati   
<br>una indegnità politica

È quanto di più indegno e inumano il nostro Paese, e la sua politica, abbiano messo in piedi.

Leggi tutto

lungo i sentieri della conoscenza

La progettazione sociale
oggi - domani

intervista con il professor Giorgio Sordelli

di Elena Marchini

La progettazione sociale  
<br>oggi - domani

La progettazione ha a che fare con il senso del progettare, cioè pensare oggi qualcosa che dovrà accadere domani; ha quindi a che fare con il futuro e implica un cambiamento.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.