Marthin Luter King
Il sogno e la speranza
di Domenico Volpi - Festina Lente Edizioni

...facendo appello alla coscienza di una nazione, riuscì a instillare nelle genti il coraggio di lottare insieme per l’uguaglianza affinché tutti possano sentirsi finalmente liberi.
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Acquarello incanto

Alle pareti sarà possibile ammirare le 30 opere in acquarello di trenta artisti italiani.
Leggi tutto
Educazione come valore

.... dove i Valori sono pressocchè dimenticati o sottovalutati, si scopre sempre più la necessità della educazione personale e comunitaria, la via che può aiutare al freno degli errori e degli orrori.
Leggi tutto
Italia-Cina Oriente-Occidente
Il mio amico Qi Baishi
Di Rosanna Bertacchi Monti - Editore Marna

...mentre invita all’eguaglianza dell’umanità oltre Occidente ed Oriente, indica nei rapporti di rispettosa attenzione la bellezza di sapersi fratelli.
Leggi tutto
L'Apollo Buongustaio
Autori Vari - Illustrazioni di Lucio Trojano

Una elegante pubblicazione dedicata sostanzialmente all'alimentazione, ma ricca di racconti, aneddoti e curiosità è di recente pubblicato con il titolo L'Apollo Buongustaio - Almanacco gastronomico letterario che si annuncia ammiccante fin dalla copertina illustrata con una immagine umoristica del disegnatore Lucio Trojano.......
Leggi tutto
La luce delle stelle
Stefano Ferrandi - Editrice Azeta Fast

Per tutti uno sguardo di luce che penetra la roccia di Cristo.
Leggi tutto
Boschi inesplorati
Di George Gordon Byron

... per confondermi con l’universo e lì sentire /
ciò che mai posso esprimere / né del tutto celare.
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Antonio Lengua

Le sculture in bronzo presentate, con la loro fusione unica di forme tradizionali e influenze contemporanee, incarnano un’espressione vibrante della complessità umana e dell’ambiente mutevole.
Leggi tutto
Roma - Museo Crocetti
Lune di pietra
Mostra personale di pittura di Mauro Camponeschi

“Lune di pietra” è il ciclo pittorico che raccoglie tutto il lavoro dedicato a Italo Calvino per “Le città Invisibili” e costituisce il nucleo centrale della Personale di Pittura.
A questo ciclo si associano anche i lavori che caratterizzano l’intera attività pittorica...
Leggi tutto
Roma - L’Aleph Rome Hotel
Franco Fortunato

...paesaggi che richiamano alla memoria un dejà vu di ricordi lontani, vecchie case di montagna graziose come un presepe di altri tempi, architetture antiche arroccate in folti cespugli arborei, nascoste dal mondo e costruite nell’immaginario fantastico di Franco Fortunato in scenari surreali dove la realtà sembra diventare una pura illusione.
Leggi tutto
Zanzare
Di Fabio Scarpellini - Prefazione Telmo Pievani
Bolis Edizioni

La domanda che si pone l’autore è: Riusciranno l’Arte, la Bellezza e la Cultura, che sono l’Abc di qualsiasi civiltà, a salvare l’umanità da un nuovo, terribile virus?
Leggi tutto
Una iniziativa dell'Associazione LoveItaly
con Fondazione Pastificio Cerere e Bettoja Hotels
Cosa è Arte?
concorso per sostenere i talenti delle nuove generazioni

Il concorso rappresenta un’importante finestra sul mondo accademico, che ci consente di avvicinarci maggiormente alle nuove e future generazioni...
Leggi tutto
Ode all’autunno
di John Keats

Stagione di nebbie e morbida abbondanza,/
tu, intima amica del sole al suo culmine...
Leggi tutto
Mantova - Arianna Sartori Arte & Object Design
Arte che cura

Immagini iconiche e simboli rappresentano il pretesto più idoneo per sviluppare la sua poetica visiva.I lavori proposti vogliono rievocare l’idea di un totem, dove viene esplorato il concetto di malattia e guarigione.Le opere sono composte da pannelli assemblati in modo tale da ricordare un oggetto simbolico.
Leggi tutto
Essere uno con Ciò che è senza perchà
Io sono
di Roberto Boldrini - LP Edizioni Parola

Solo stando in unità con la Vita, infatti, si riesce a realizzare in profondità che ogni giorno è un buon giorno.
Leggi tutto
Materie e forme
Poietiche particolari delle arti maggiori
Etienne Gilson - Morcelliana Editrice

A ciascuna delle arti maggiori – l'architettura, la statuaria, la pittura, la musica, la danza, la poesia e il teatro – è dedicato un capitolo di questo libro, in cui si cerca di definirne l'essenza.
Leggi tutto
EU - Volontariato

Europarlamentari, movimenti e associazioni insieme, nel giorno del voto sulla relazione di implementazione del Corpo Europeo di Solidarietà, chiedono alla Commissione un Libro Verde sul Servizio Civile in Europa.
Leggi tutto
L'occhio del ciclone
Maia Luisa Spaziani - Mondadori

Scorreva un vento caldo sugli abeti / tenebrosi da secoli, e portava / da fondali africani un grido lungo / come un corno da caccia.
Leggi tutto
Scuola bene comune
parole per cambiare il mondo
Aluisi Tosolini - Emi Editrice

...è necessario che gli educatori - genitori, insegnanti, catechisti - sappiano mettersi in ascolto dei bambini e dei ragazzi, per comprenderne i bisogni e le domande, i sogni e le paure...
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Sergio Altieri
Un omaggio a Ippolito Nievo

Si può, attraverso le immagini di Altieri - contrastate, piene di echi di colori forti - continuare a illustrare questo luogo affascinante e poliedrico come un teatro che ha scelto per fondale il tempo e per storia le vicende delle grandi costruzioni umane, dalla cucina all’alcova, dalle cantine ai saloni affrescati da famosi pittori.
Leggi tutto
La Bellezza Creatrice
di Kuan-tseu

Se tu progetti per un anno, /
semina grano./
Leggi tutto
Uno svolgimento teatrale personale
del lavoro di Samuel Beckett
E' arrivato Godot
Di Lorenzo Borghese

Ciascuno di noi aspetta Godot cui affidare la soluzione dei propri problemi e migliorare la condizione di vita. Aspettiamo, e ci sembra non arrivi mai. Forse non facciamo molto per incontrarlo... se cambiassimo prospettiva di vita?
Provo io, cambiando un po' la storia dei nostri eroi...
Leggi tutto
Bitonto - Università degli anziani
Fascino dei luoghi
Di Graziana Regina per "Primo Piano"

Francesco Speranza: Arte, storia, architettura sono gli elementi che caratterizzano il centro storico.
Ma c’è anche un aspetto “sentimentale” che concorre a definirne il concetto: le atmosfere, le emozioni, i ricordi di chi ha trascorso parte della propria vita tra le piazze e le strade di quella particolare porzione di città.
Leggi tutto
La casa di tutti
Città e biblioteche
Di Antonella Agnoli
...punti di vista ed esperienze che mostrano come è possibile creare nuove piazze del sapere nel momento in cui la biblioteca diventa un bene comune attraente...
Leggi tutto
Patrono d'Europa
San Benedetto da Norcia

“Ora et labora” accompagnò da sempre la tua regola lungo i sentieri che vissero lo splendore dei monasteri europei, e meritato fu il titolo di “Papà del monachesimo”.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.