Un balletto di ombre evanescenti, Cecità per Virgilio Sieni
visto a Napoli - Teatro Piemonte Europa - Prato - Rovereto - Genova
Danza
di
Giuseppe Distefano per Exibart
C’è un balletto di ombre evanescenti che avanzano e indietreggiano lentamente fino a scomparire e ritornare nel loro procedere a tentoni, lasciando sul telo bianco tracce di mani, di braccia, di schiene, di volti, e di oggetti...
...animo, spirito, coscienza, pensiero / si materializzano in figura umana,/ nuda, perfetta simbiosi,/ nel lussureggiante verdeblù / testimonianza dell’indispensabile vita vegetale /
per una corretta vita umana.
La fisica astronomica presenta davvero complicazioni sul piano della conoscenza pubblica? Quanto e come? Se la si affronta prestando attenzione ai valori conoscitivi fondamentali, è possibile entrare dentro così da restare prigionieri del suo fascino?
La breve e sintetica selezione di alcuni scatti esposti alla mostra romana, danno con immediatezza la sensazione di essere presenti all'interno dello spazio rappresentato...
Frutto di un lungo e costante lavoro di ricerca, le storie presenti in questo volume costituiscono dunque una sorta di immaginario giro del mondo, finalizzato a conoscere, capire e accettare l’uomo nella sua globalità valorizzando le differenze che caratterizzano ogni singola comunità culturale.
... una sorta di visualià araldica, la pittura di Borsacchi possiede comunque una sua immediatezza, una trasparenza comunicativa.
La cogli alla prima, per via empatetica, nel dispiegarsi energico e sontuoso della forma, nella sonorità del colore, nei decisi contrasti luministici, nell’incidenza esatta e fulminante del segno...
Una foresta incantata, un mondo di ghiaccio, un appartamento al contrario, una grande piscina di palline. E poi altre attrazioni oniriche e rigorosamente immersive, tra giochi di luce e “cambiamenti di prospettiva”, diffusi in un percorso di 4mila metri quadrati...
...facendo appello alla coscienza di una nazione, riuscì a instillare nelle genti il coraggio di lottare insieme per l’uguaglianza affinché tutti possano sentirsi finalmente liberi.
.... dove i Valori sono pressocchè dimenticati o sottovalutati, si scopre sempre più la necessità della educazione personale e comunitaria, la via che può aiutare al freno degli errori e degli orrori.
...mentre invita all’eguaglianza dell’umanità oltre Occidente ed Oriente, indica nei rapporti di rispettosa attenzione la bellezza di sapersi fratelli.
Una elegante pubblicazione dedicata sostanzialmente all'alimentazione, ma ricca di racconti, aneddoti e curiosità è di recente pubblicato con il titolo L'Apollo Buongustaio - Almanacco gastronomico letterario che si annuncia ammiccante fin dalla copertina illustrata con una immagine umoristica del disegnatore Lucio Trojano.......
Le sculture in bronzo presentate, con la loro fusione unica di forme tradizionali e influenze contemporanee, incarnano un’espressione vibrante della complessità umana e dell’ambiente mutevole.
“Lune di pietra” è il ciclo pittorico che raccoglie tutto il lavoro dedicato a Italo Calvino per “Le città Invisibili” e costituisce il nucleo centrale della Personale di Pittura.
A questo ciclo si associano anche i lavori che caratterizzano l’intera attività pittorica...
...paesaggi che richiamano alla memoria un dejà vu di ricordi lontani, vecchie case di montagna graziose come un presepe di altri tempi, architetture antiche arroccate in folti cespugli arborei, nascoste dal mondo e costruite nell’immaginario fantastico di Franco Fortunato in scenari surreali dove la realtà sembra diventare una pura illusione.
Di Fabio Scarpellini - Prefazione Telmo Pievani
Bolis Edizioni
La domanda che si pone l’autore è: Riusciranno l’Arte, la Bellezza e la Cultura, che sono l’Abc di qualsiasi civiltà, a salvare l’umanità da un nuovo, terribile virus?
Immagini iconiche e simboli rappresentano il pretesto più idoneo per sviluppare la sua poetica visiva.I lavori proposti vogliono rievocare l’idea di un totem, dove viene esplorato il concetto di malattia e guarigione.Le opere sono composte da pannelli assemblati in modo tale da ricordare un oggetto simbolico.
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.