#353 - 1 luglio 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pagine Preziose

Armonia degli sguardi

Emiliano Manfredonia - Edizioni San Paolo

È in programma per giovedì 27 giugno, a Roma, la prima presentazione del libro “L’armonia degli sguardi” (Edizioni San Paolo) scritto da Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli. L’appuntamento presso il complesso monumentale di San Salvatore in Lauro.

Nel libro – si legge in una nota – Manfredonia riflette sulle sfide contemporanee, dalla crisi economica alla passata pandemia, dalle guerre al cambiamento climatico. Attraverso aneddoti personali, come l’esperienza da volontario in un campo profughi in Bosnia o il suo viaggio in Ucraina all’indomani del conflitto con la Russia, l’autore sottolinea come l’unica soluzione, in questi tempi difficili, sia ripartire dall’altro e dal suo “volto” umano. Il presidente nazionale delle Acli invita i lettori ad essere attori attivi di un cambiamento dove il bene comune e l’attenzione verso gli ultimi siano al centro delle nostre azioni quotidiane.

Ad introdurre l’incontro, organizzato dalle Acli di Roma, Lidia Borzì, presidente Acli di Roma.
A seguire, un dialogo tra l’autore, Maria Grazia Fasoli, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”, e Marco Tarquinio, europarlamentare, giornalista e scrittore.
La presentazione si concluderà con un aperitivo musicale nei giardini del complesso.

                     FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmailPrint
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.