#358 - 1 dicembre 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
turismo tempo libero

Mauritania

il fascino delle città-oasi più remote

a cura di Marco Trovato

Mauritania

Oltre alle ben conosciute città carovaniere di Chinguetti e Ouadane, situate nella regione dell’Adrar, le sabbie della Mauritania custodiscono e avvolgono due città storiche tra le più remote del Sahara, Oualâta e Tichitt, ultimi punti di sosta sulla rotta delle antiche piste dirette a Timbuktu.
Il loro isolamento le rende una meta affascinante, centri la cui atmosfera sembra quella tipica delle città dimenticate dal mondo, circondate da un alone di mistero che ne alimenta il mito agli occhi degli appassionati viaggiatori sahariani.

Mauritania

Oualâta è un gioiello, un’oasi le cui abitazioni in argilla donano al villaggio un aspetto unico, con il colore rosso dei mattoni di fango con cui sono costruite e le tipiche decorazioni con dipinti murali.
Tichitt, un tempo abitata da 6.000 persone e oggi poco più che un villaggio fantasma, impressionerà con la sua moschea e le vecchie case costruite in pietra locale, dalle facciate decorate e con porte massicce ed elaborate che esibiscono pesanti chiavistelli in legno.

Mauritania

Molte altre sorprese attendono il viaggiatore sul percorso verso questi remoti avamposti: gli incontri con gli allevatori peul e i nomadi mauri, il “Passo dell’Elefante” in pieno deserto, le maestose dune che circondano Tidjikja, la rupe e la città vecchia di Rachid, le piscine naturali di Matmata che custodiscono una colonia di coccodrilli del Nilo.

Mauritania

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.