#295 - 13 novembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
turismo tempo libero

Il testo di Giorgiu e Margarita è stato presentato in dialetto locale nell'ambito
della passeggiata "Sulle spalle del Gigante" : Modica il 3 e 17 Ottobre 2021.

Giorgiou e Margarita

fantasioso duetto amoroso

Provate a tradurlo...non è difficile

M. - Amuri miu, amuri miu risiatu!
Cori ro me cori, ju ciatu cco to ciatu
Sientu ‘n firvuri, c’avanzi nun crirìa
Attìa mi rapi, Cristu l’arma mia.

G. - Spicciu ri cielu, rucizza ro criatu
Spemi a li criaturi e cantu spiritatu
Cosa ca mi cunti, nto me cuntu nun ci capi
Virgini nascivi, e comu tali sugnu ristinatu.
Appartiegnu a Diu, e a so figghiu Savvaturi
Chiddu, ca ppi me manu di nu nfiernu ti livàu
Runni maliritti cociunu, a tristizza ccu l’unuri.
[‘ncustiatu]
Jè nun sacciu comu propriu ti ll’a ddiri
Ca tutta sta ràzia, sta ranni ràzia nostra
Fora ri ccà, s’avissi a ‘rricampari
Fora, d’a ràzia ru Nostru Signuri.

M. - Ma stu Signuri, ri niautri cchi pritenni?
Voli sulu lastimi? O voli sulu pinitenzi?
Cristuzzu miu, ccu lu so cori ‘mmenzu
Canusci amuri e amuri spanni e spenni.
[Talìa ‘nterra] - [U talìa nta facci]
Sienza ri tia, autru nun pienzu e
Nenti m’appitisci, nta lu descu.
Ca ri quannu, rarrieri, tu m’addimurasti
Ti ciercu, com’augghia, c’agghia persu.

G. - Vita, ca mi smovi lu sancu nta li vini
Ca mi fai orbu di l’uocci e nto sintiri
Cchi ti puozzu rispunniri, cchi ti puozzu riri
Ca ro me vuliri, nun sugnu cchiui u patruni?
Ju fici votu pirpìtuu ri ‘bbirienza
E a sta staccia attraccai ppi sempi
A me virtuti e a me bbiniricenza.
[Pinsusu]
Ccà, ci su’ cosi ca niautri nun sapiemu
Ca sulu santu riavuluni sap’e ‘mmisca
Ca su instrumenta, ppi tutti li so strati.
Chi t’agghi’a ddiri …
Ju era, seriu, l’Unniputenti
Ju era a bona, comu era a mala sorti
Nta ll’aria u timpurali e l’arcubalenu.
Quanti morti ppi Iddu, agghiu ‘mmazzatu
Quanti vivi, ppi Iddu agghiu sarvatu.
Uora, mi sientu comu ‘n cocciu cripatu
Persu nto labirintu, ‘mpintu nto piccatu
Runni ‘n si nesci, ca quannu ll’a ‘spiatu.
[Si talìa ‘ncuoddu]
Sugnu st’armatura, ro suli alluciata
Ca s’astuta quannu u suli è stutatu.

[U talìa paru paru]

M. - G. U vientu calàu e si va faciennu scuru
Cunzamu u liettu e ghiemini a curcari.
Rimani, ‘n populu fistusu, cche schigghi
E ccu carizzi, lestu ni ven’a’rusbigghiari.

[Manu ccu manu svotanu nta cresia]

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.