Rubrica: Turismo tempo libero
Vigneti e Castelli
Trentino in treno

...un itinerario di visita per far conoscere quattro fortificazioni del territorio, ricche di storia e diverse una dall’altra: i castelli di Ossana e Caldes, in Val di Sole, Castel Valer e Castel Thun in Val di Non.
Leggi tutto
Algeria e Tunisia
Vestigia Romane
Tra Arte e Storia

In Nord Africa si cela uno straordinario patrimonio archeologico che testimonia il dominio e la magnificenza dell’Impero Romano.
Leggi tutto
Dal 4 al 15 aprile 2017 - più Shanghai
Festival del Popolo Miao
Nel sud della cina dove vivono ancora antiche tradizioni

Se vuoi fare un salto al di là del globo, affrettati. ecco una buona occasione. Dal 4 al 15 aprile puoi visitare il sud della Cina sospeso tra modernissime metropoli e affascinanti luoghi rurali.
Leggi tutto
Tolmezzo - Friuli
Corto Montagna
di Justyna Dehmel

...due giornate ricche di eventi nell’ambito delle premiazioni di Cortomontagna 2016, 2^ edizione, il concorso riservato ai ragazzi con meno di 30 anni, che prevede la realizzazione di cortometraggi su tematiche della montagna.
Leggi tutto
Il Giardino dei Tarocchi
Ispirati dal Parcque Guel di Antoni Gaudì

l Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
Leggi tutto
Piccoli report scrivono
Una giornata al lago di Garda
di Lorenzo B.

Domenica io e i miei genitori abbiamo deciso di fare una gita al lago di Garda a Peschiera....
Leggi tutto
Pesaro
CTG in piazza
evento nazionale che mette insieme amici, soci, animatori, operatori associativi
per incontrarsi, confrontarsi, conoscere e trasmettere esperienze,
per fare festa, per...
di Alberto Ferrari

Forme nuove in cui si declina oggi il turismo - come quella della riscoperta del camminare e dei cammini - per arrivare a tutto il tema dell’animazione culturale, applicata al turismo, alla scuola, alle biblioteche e musei, all’ambiente naturale e artistico-monumentale in cui siamo immersi.
Leggi tutto
Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce)
La festa dei binari dismessi
ferroviedimenticate

favorire il recupero e la valorizzazione dei tronchi ferroviari dismessi in Italia (circa 6.000 chilometri) attraverso la riattivazione del servizio o la trasformazione in piste ciclo-pedonali.
Leggi tutto
Federazione Europea dei Parchi
Carta europea
per il Turismo sostenibile
Migliore gestione nelle aree protette

Aumentare la consapevolezza e il sostegno verso le aree protette europee, che costituiscono una parte fondamentale del nostro patrimonio
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.