#324 - 18 febbraio 2023
AAAAAATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte di martedi 31 dicembre quando lascerà il posto al n° 359 - mercoledi 1° dicembre 2025 - CORDIALI AUGURI DI BUON ANNO e BUONA LETTURA - ORA PER TUTTI un po' di HUMOUR - E' da ubriachi che si affrontano le migliori conversazioni - Una mente come la tua à affascinante per il mio lavoro - sei psicologo? - No architetto, mi affascinano gli spazi vuoti. - Il mio carrozziere ha detto che fate bene ad usare WathsApp mentre guidate - Recenti studi hanno dimostrato che le donne che ingrassano vivono più a lungo degli uomini che glielo fanno notare - al principio era il nulla...poi qualcosa è andato storto - una volta ero gentile con tutti, poi sono guarito.
turismo tempo libero

La cittadina a sud di Taranto, nota per il fonte pliniano,
il parco delle mura e le acque cristalline di San Pietro in Bevagna,
esprime una forte vocazione turistica

Taranto - Puglia

Manduria

Dagli antichi messapi alle spiagge dorate

di Marino Pagano

Un viaggio in una terra ricca di differenti e però convergenti bellezze, il tarantino, ci porta a Manduria.
E se è fatto di tante bellezze diverse il territorio che vede nella maestà dell’importante e storica città ionica la sua insostituibile “capitale”, altrettanto può dirsi di diversi centri della provincia.
Perché dici terra di Taranto e dici una pluralità di realtà.

Manduria

-Vista aerea di Manduria (Foto Paky Cassano)

Manduria è città completa, terra dalle variegate e fascinose attrattive. Borgo storico, mare strabiliante, bellezze naturali. E poi ancora: storia, arte, contemplazione di un paesaggio per certi versi ancora incorrotto. Situata all’estremità meridionale della provincia, confina con il primo ambito salentino di Porto Cesareo, con le sue importanti località marine (Torre Lapillo, Punta Prosciutto su tutte). Terra, dunque, anche di confine, se si vuole. Fino ad un certo punto, però, dal punto di vista dei colori marini, sfavillanti di tinte e bagliori che in realtà proseguono, senza soluzione di continuità. Un biancazzurro che da sempre, turisticamente o meno, spopola e che, in questa particolare parte dell’anno, la primavera, foss’anche solo come attesa e sogno, già comincia a caratterizzare il desiderio ardente di quello stesso mare.

Manduria

-L’azzurro nella frazione di San Pietro in Bevagna (Foto Paky Cassano)

Campomarino di Maruggio, Lizzano, Marina di Leporano, la stessa Manduria con la sua celebre frazione costiera di San Pietro in Bevagna: è l’azzurro tarantino migliore. E al Salento di Porto Cesareo e di altre località somiglia tantissimo. Si pensi anche a Gallipoli. Non solo, come ben sappiamo, c’è di più. Da Taranto parte, infatti, già uno dei tre vertici del Salento stesso, area che poi ad oriente comincia dall’adriatica Ostuni (località Il Pilone) e che a sud trova la sua estremità nel Capo di Leuca e nella frazione di Santa Maria di Leuca. comune di Castrignano del Capo).

Manduria

-(Foto Paky Cassano)

Manduria, meta del nostro viaggio, è così già pieno Salento geografico. Ma andiamo a conoscerla meglio.
Storia, arte e natura, si diceva. Partiamo allora dal centro urbano, area che riflette in pieno i percorsi di crescita di questa che oggi è una vera città ma che è stata pensata come paese, borgo appunto, circoscritto chiaramente dal suo tracciato più antico, ancora visibile. Una riconoscibilità storica che dice i diversi passaggi fondativi del paese, giacché Manduria vive nel mito della “primigenia” città, i cui resti sono godibili nel vasto parco archeologico, suo grande vanto e fonte d’interesse per studiosi e appassionati.

Manduria

-(Foto Paky Cassano)

Sia la vecchia che la nuova città sono incluse nell’attuale grande area urbana. Partiamo dunque dal nucleo più antico, dal parco stesso, per arrivare poi al centro storico del borgo e infine, in chiusura, “a riva”, con qualche cenno sul richiamo prettamente marino di Manduria e del suo grande territorio. Una realtà sociale anche con le sue criticità, quella del posto. La vecchia categoria pasoliniana del sottoproletariato (e dei suoi figli) unita alla noia da adolescenza giovanile senza stimoli e motivazioni. Chiaramente, questo è un aspetto di marginalità sociali e fragilità che riguarda diverse aree italiane, non certo solo meridionali o pugliesi.

Manduria

-Le mura messapiche (Foto Paky Cassano)

Ma ecco il parco, situato a nord est della città. Grande, sicuramente da sistemare ancora in alcune sue parti, specie sotto l’aspetto turistico e “didattico” (informazioni, pannelli), tuttavia gestito da personale competente e soprattutto disponibile. Una guida ben informata ci ha accompagnato. Il vero tesoro qui? Senza dubbi il cosiddetto Fonte Pliniano, esempio di intelligente ingegneria idraulica messapica. Siamo alla Puglia delle origini. I messapi, una delle tre stirpi con cui convenzionalmente si divide in tre la regione, assieme ai Dauni “foggiani” e ai Peuceti “baresi”. Si scende, si attraversa l’eco della storia più remota, l’abbraccio coi secoli si fa totale e così si squaderna davanti ai nostri occhi questa intelligente opera dell’ingegno umano degli avi di questa terra. Un fine sistema di prelevamento dei flussi sotterranei da una falda, da sempre utilizzato per l’approvvigionamento idrico. Una visita che sorprende e davvero affascina.

Manduria

-L’ingresso al Parco delle Mura messapiche (Foto Paky Cassano)

Il Fonte Pliniano, così chiamato perché ampiamente citato dallo scrittore latino Plinio il Vecchio, è uno dei simboli più emblematici della città, lo si trova anche nello stemma. Stupendo, sulla volta della grotta, il lucernario quadrato, dal quale spunta un albero di mandorlo: da qui la luce penetra nella struttura. Un luogo forse in origine anche di culto verso una divinità messapica, ma sono tante le ipotesi sul suo autentico significato. Durante l’ultima guerra mondiale fu anche usato come luogo di riparo da parte degli americani. Al parco, poi, pure le mura dell’antica città. L’area dei confini, insomma. Non a caso, Parco delle Mura messapiche è il suo nome completo. Qui importanti testimonianze della triplice cerchia di mura dell’antico centro. Siamo di fronte alla più grande necropoli messapica mai scoperta: circa 2.500 tombe (VI-II secolo a.C.). All’altra estremità dell’area archeologica ecco invece una testimonianza più “recente” ma non meno suggestiva. È la chiesa di San Pietro Mandurino, con interessantissimo ambiente ipogeico, affrescato in più ere storiche con immagini risalenti a culti prettamente orientali. Probabile tomba a camera d’età ellenistica, è stata poi adibita, nella parte superiore, appunto a chiesa (X-XII sec).

Manduria

-L’ambiente ipogeico della chiesa di San Pietro Mandurino (Foto Paky Cassano)

Il centro storico di Manduria, già interessante per il caratteristico dedalo delle sue stradine, vanta la presenza di un importante ghetto ebraico. Si sa come gli ebrei fossero diffusi al Sud, non solo in Puglia. Una realtà riconsegnataci nella sua integrità storica dalle appassionate ricerche di un grande studioso come Cesare Colafemmina, nativo di Acquaviva delle Fonti. E che dire della famosa Chiesa madre della Trinità? Assolutamente da visitare per la capacità di mistione tra gli stili: romanico, tardo-gotico, catalaneggiante. Il Palazzo Imperiali-Filotico troneggia sulla piazza principale del paese. Merita di sicuro un’ammirazione diretta.

Manduria

-Palazzo Imperiali-Filotico (Foto Paky Cassano)

Si è più che accennato alle frazioni marine di Manduria: San Pietro in Bevagna ma anche Torre Colimena (e per la verità c’è anche l’interna Uggiano Montefusco). Qui mare, fiumi, torrenti, riserve naturali, torri costiere e, quando si è fortunati, persino i fenicotteri, spesso altrimenti nascosti al pubblico, animali noti per la proverbiale “discrezione”. C’è spazio, in una terra che d’estate si riempie di turisti o proprietari di villette e dimore vacanziere, anche per il sacro. Qui, infatti, abbastanza attestato risulta il passaggio storico di San Pietro in viaggio da Antiochia verso Roma. E da qui anche il nome della località marina di Manduria più famosa: San Pietro in Bevagna, appunto. Citata da noi più volte, vero. Perché quando la scrittura si manifesta nella sua “umana” insufficienza nel poter descrivere la qualità di una bellezza, allora sembra quasi volerci provare con la quantità. Eppure, la bellezza è un attimo. L’attimo di uno sguardo a San Pietro in Bevagna, terra di mare e di sole. Terra di Manduria, terra di Puglia.

Manduria

-L’interno della Chiesa Madre della Trinità (Foto Paky Cassano)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.