 
        
         
         
     
Rubrica: Editoria
 
 
 
 
	Corriere dei piccoli
 
 
    
 
Con i suoi oltre 4.500 numeri divisi in 88 annate, il «Corriere dei Piccoli» rappresenta un tassello fondamentale della cultura italiana.
Questo saggio ripercorre origini ed evoluzione della rivista, passando in rassegna storie e autori ospitati nelle sue pagine. Con interviste ai protagonisti e curiosità inedite.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Star Comics / Mondadori
 
	di Star Comics
 
    
 
"...Il mercato editoriale del fumetto sta cambiando rapidamente e grazie a questa nuova partnership potremo impegnarci in maniera ancor più incisiva per promuovere l’affermazione del fumetto come prodotto culturale di massa, proprio come accade da anni in altri Paesi europei”
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Lavorare...
 
	...è una parola
a cura di      
Altero Frigerio e Roberta Lisi  -   Donzelli Editore   
con una prefazione di Enrico Letta     
e una conversazione con Emanuele Macaluso
 
	di Redazione
 
    
 
A cinquant’anni dallo Statuto dei lavoratori, il diritto al lavoro è più che mai la base di ogni altro diritto fondamentale.
Un diritto messo sempre più a dura prova dalla realtà, non ultima la pandemia che, insieme agli effetti immediati e disastrosi che produce, impone una vera e propria rivoluzione al modo di concepire il lavoro.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Librerie in crisi
 
	Librerie in crisi, oltre 2300 chiuse negli ultimi 5 anni:  
“È la Caporetto della culturaâ€
 
	di certosino
 
    
 
Secondo il Presidente dell’Associazione Librai Italiani, Paolo Ambrosini, sono 2300 le librerie chiuse negli ultimi cinque anni nel nostro Paese. Da tempo è ferma in Parlamento una proposta di “legge sul libro†che potrebbe sostenere un settore in crisi: “E intanto le librerie chiudono, si perdono posti di lavoro e si bruciano progetti d’impresa.â€
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Roma Eur - La nuvola
 
	Più libri più liberi
 
	Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
 
	di certosino
 
    
 
...nell’avveniristica cornice della Nuvola dell’Eur, Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, giunta alla diciottesima edizione. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), si conferma come l’evento culturale più importante della Capitale – ormai sempre più riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale – dedicato esclusivamente agli editori indipendenti italiani.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Conoscenda 2020
 
	Diario dedicato a Gianni Rodari il favoloso
Introduzione Francesco Sinopoli - Ermanno Dotti  - Disegni di Alberto Ruggeri
 
 
    
 
lo scrittore ebbe modo di esprimere le proprie opinioni nel campo dell'educazione dei ragazzi, non recepite a pieno nel suo tempo, anzi contrastate, ma che oggi vengono accolte unitamente al riconoscimento della singolare sua personalità di uomo e di scrittore...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Mondiario
 
	In occasione del 2019: Anno Nazionale del "Turismo Lento"
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Sabina libri
 
	1^ edizione della Fiera dell'editoria dedicata alla sabina
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Saranno organizzati tre eventi con presentazioni di libri.
I primi due avranno luogo presso le biblioteche del sistema bibliotecario di Stimigliano e di Magliano Sabina.
Il terzo evento sarà realizzato presso la Biblioteca di Poggio Mirteto, dove sarà allestita anche una Mostra mercato con gli editori che hanno pubblicato libri sulla Sabina.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Assisi
 
	Alchimia visuale
 
	Una mostra sui manoscritti alchemici dei frati nel Medioevo
 
 
    
 
Attraverso questi manoscritti i “francescani alchimisti†si proponevano di indagare le leggi che presiedono ai processi di “perfezionamento†della materia e dello spirito umano, per sfruttare le virtualità presenti nella natura al fine di prestare soccorso a bisognosi ed ammalati.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Torino
 
	Salone dell'editoria
 
	di Loredana Fasciolo
 
    
 
Al Lingotto Fiere a Torino, dal 10 al 14 maggio, Il 31° Salone Internazionale del Libro. 
Il programma è vasto e si articola in sezioni, alcune delle quali a fianco indicate. 
Al Salone 2018 ci saranno molte tra le maggiori personalità della cultura nazionale e internazionale. Impossibile elencarli tutti, e tuttavia seguiamone alcune.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Santi chi può
 
	"scopri  anche chi è  il tuo santo  protettore"
 
 
 
Ma è possibile essere santi ai giorni nostri? 
Sono sufficienti le espressioni di umanità, la comunicazione etica con il prossimo per meritare questo titolo?
E soprattutto; esiste chi ancora si cimenta nell’impresa e superando le negligenze, liberandosi del fardello che piaga l’anima, affronta la sfida?
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Genova - Palazzo Ducale
 
	Book Pride
 
 
    
 
Si tratta del primo appuntamento del viaggio di Book Pride per l’Italia, per promuovere la lettura e dare visibilità all’editoria indipendente in altre città che affianchino l’importante esperienza di Milano, che riscuote di anno in anno maggiore successo di partecipazione e che è ormai diventata un momento fondamentale di scambio e confronto per gli operatori del settore.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Un valore per la storia dello spettacolo
 
	Bene, Bravi, Bis!
 
	Avanspettacolo - Rivista - Cabaret
Di Emilio Isca  
  
Interventi caricaturali di Franco Bruna
Visual Edizioni
 
 
    
 
Chi ricorda ancora Annamaria Moreno o Mario Ferrero, Aurelio Aureli o Iris Bruna...o le paillettes o le locandine che occhieggiavano fuori delle porte dei teatrini dell'avanspettacolo negli anni che precedono la seconda guerra mondiale e gli anni del boom economico?
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
 
 
	Redazione Piccolo Missionario - Verona
 
	Mondiario
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	La saggezza di una terra antica
 
	Di Laura Fasciolo  -  Edizione Fondazione Nigrizia
 
 
    
 
...la via di accesso più immediata e sicura alla conoscenza dell’anima africana, attraverso la quale è stata trasmessa di generazione in generazione la saggezza acquisita mediante l’esperienza.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Palazzo dei Congressi  -  Roma-Eur
 
	Più libri  più liberi
 
	Sono tutte storie  
tre nuovi cicli di incontri:fotografia, graphic novel e maestri letterari
 
	di Redazione
 
    
 
...propone al suo pubblico tre nuovi cicli di incontri per ampliare le prospettive e gli spunti di riflessione.
Ecco il variegato programma.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	...Come un biglietto da visita...
 
	Letter@perta a 11 Papi
 
	Da Leone XIII a Francesco
 
 
    
 
â€Letter@perta a 11 Papi†un itinerario che ripercorre gli ultimi 200 anni circa e i pontificati da Leone XIII a Francesco…una sorta di biglietto da visita di ciascuno in cui sono sottolineati i tratti essenziali che hanno inciso nella storia dell’umanità.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Come il Titanic?
 
	Guido Bissanti - Aracne Editrice
 
 
    
 
L’esame della vita odierna della nostra società
allunga lo sguardo al prossimo futuro
e non può non fare leva sul concetto filosofico dell’universalità
teso a richiamare l’umanità a un nuovo rapporto
armonico e sostenibile col pianeta Terra.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Un saggio sulla rotta del futuro dell'uomo - prima parte
 
	Come il Titanic?
 
	Guido Bissanti  -  Aracne Editrice
 
 
    
 
Otto capitoli e sessantacinque paragrafi
per raccontare una storia tutta da inventare. 
Visione di un futuro prossimo venturo
che chiama ciascuno responsabilmente
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Dal 31 agosto  al 6 settembre     
tutti i pomeriggi e le sere  
Visite guidate al mattino
 
	Bibbiena Editoria Arte
 
 
    
 
Bibbiena Editoria Arte torna nel centro storico della cittadina Toscana, ancora una volta proponendo un vasto ventaglio di occasioni di incontro. 
L'arte figurativa, la fotografia, la musica, la letteratura e la semplice discussione sui temi pregnanti della cultura e dell'arte
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Fuis - Federazione Unitaria Italiana Scrittori
 
	Percorsi d'autore
 
	Introdotti dal poeta-scrittore Elio Pecora
 
	di Eva Mari
 
    
 
Ogni martedì, per due incontri al mese, il noto poeta, scrittore e saggista Elio Pecora incontra e conversa con un autore: tema dell’incontro è non solo l’ultimo libro di ciascun autore, ma l’intero percorso artistico e culturale in cui un’opera letteraria si compie e si manifesta.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Sede Fuis - Roma
 
	Percorsi d'Autore
 
	Il poeta Elio Pecora conversa con  poeti romanzieri saggisti
 
 
    
 
in  anticipo per ciascun autore un breve brano sulla loro espressione letteraria.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	No, non vendo libri: 
li leggo soltanto
 
	Francesco Pinto – Il lancio perfetto – Mondadori - 2014
 
	di Giuseppe Sanchioni
 
    
 
Dopo il racconto della costruzione di un’altra grande opera italiana del dopoguerra, l’Autostrada del Sole (La strada dritta – Mondadori – 2011), Pinto ci regala un’altra storia dell’Italia migliore, praticamente contemporanea a questa.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Porta futura - Roma
 
	Salone dell'editoria sociale
 
	tavole rotonde, dibattiti, presentazioni di libri, video e letture musicate
 
 
    
 
Un’occasione per riflettere sui deficit dell’Europa attuale e sulle risorse con cui costruire un nuovo spazio europeo democratico e inclusivo
 
    Leggi tutto
 
  
 
                
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.