#237 - 22 marzo 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Editoria

Sabina libri

1^ edizione della Fiera dell'editoria dedicata alla sabina

di Loredana Fasciolo

Sabina libriSabina libri

Si svolgerà a Poggio Mirteto, il 6 e 7 aprile prossimo, la prima edizione della Fiera dell’editoria dedicata alla Sabina.
Organizzata dall'Associazione Culturale Amici del Museo della città e dalle Biblioteche Sabine, l'iniziativa intende potenziare l'informazione sul territorio e coinvolgere soprattutto i giovani, scrittori o lettori, i quali potranno dibattere e argomentare, durante gli incontri organizzati presso la biblioteca Giuseppe Impastato, alcune delle tesi connesse all'editoria, all'informazione alla comunicazione in genere.

Sabina libriSabina libri

Particolare attenzione sarà rivolta alla promozione delle pubblicazioni che hanno avuto al centro il territorio sabino.
Dalla storia dell’arte all’archeologia, dalla cucina agli itinerari sportivi, dai singoli artisti ai luoghi d’arte, dall’economia alle tradizioni locali.

Sabina libriSabina libri

Saranno organizzati tre eventi con presentazioni di libri.
I primi due avranno luogo presso le biblioteche del sistema bibliotecario di Stimigliano e di Magliano Sabina.

Sabina libriSabina libri

Il terzo evento sarà realizzato presso la Biblioteca di Poggio Mirteto, dove sarà allestita anche una Mostra mercato con gli editori che hanno pubblicato libri sulla Sabina.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.