#179 - 14 gennaio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoria

Dedicato a Don Lorenzo Milani Priore di Barbiana

Giorni non violenti

Agenda per la pace

[Alessandro Marescotti – 17.12.2016] Anche quest’anno è disponibile la storica agenda «Giorni Nonviolenti» edita da Qualevita. Un’agenda che riporta aforismi e riflessioni; un riferimento importante per chi fa educazione alla pace.

L’edizione è dedicata a don Lorenzo Milani; nel 2017 ricorrerà infatti il cinquantesimo della sua morte. «I care», mi sta a cuore. Un invito a non essere indifferenti di fronte a ciò che accade nel mondo. Don Lorenzo Milani e i suoi ragazzi di Barbiana sono stati un faro per un’intera generazione ed è importante che a don Milani venga dedicato questo strumento quotidiano.
Don Milani è infatti un riferimento più che mai attuale in un’epoca in cui la riappropriazione della sovranità popolare, attraverso la cittadinanza attiva, è il problema politico fondamentale. É il nodo della politica che sempre più tende a espropriare la gente dei propri diritti, in primo luogo quello alla partecipazione e alle scelte.

Il priore di Barbiana ricordava che bisogna «avere il coraggio di dire ai giovani che essi sono tutti sovrani, per cui l’obbedienza non è ormai più una virtù, ma la più subdola delle tentazioni, che non credano di potersene far scudo né davanti agli uomini né davanti a Dio, che bisogna che si sentano ognuno l’unico responsabile di tutto».

In questa agenda si trovano tanti stimoli per partecipare e riportare la sovranità nelle giuste mani, per fare della partecipazione lo strumento di esercizio degli interessi diffusi e di tutela dei beni comuni.
Ogni giorno dell’agenda riporta un evento storico o un libro da leggere e un aforisma. Fra tutti mi ha colpito la frase di don Primo Mazzolari: «Il mio Natale: dar da mangiare senza affamare nessuno, vestire senza denudare nessuno, far vivere senza uccidere nessuno». Ma anche quella di Bertrand Russel: «Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda». Un invito ad andare controcorrente in nome della giustizia e della ragione. (Alessandro Marescotti).

       Per ordinare l’agenda contattare    
       Pasquale Iannamorelli: 349.5843946 – 0864.460006    
       info@qualevita.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.