#357 - 1 novembre 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Fotografia

Davide Monteleone e Maria Guțu vincono il LOBA - Leica Oskar Barnack Award 2024,
esplorando temi cruciali di geopolitica e identità: ecco i loro progetti fotografici

Loba 2024

Energia e migrazione: i i vincitori del premio fotografico

Loba 2024

La 44ma edizione del LOBA – Leica Oskar Barnack Award ha premiato Davide Monteleone e Maria Guțu.
In un panorama segnato da urgenze ambientali e umane, i due autori si sono distinti per la profondità e l’intensità dei loro racconti visivi, capaci di interrogare il mondo con uno sguardo personale e riflessivo.

Loba 2024Loba 2024

La cerimonia, tenutasi presso la sede centrale di Leica a Wetzlar, il 10 ottobre 2024, ha sancito l’affermazione di due visioni estetiche e narrative che attraversano confini geografici e sociali.

Loba 2024

Davide Monteleone: Critical Minerals – Geography of Energy
Il fotografo italiano, classe 1974 e residente in Svizzera, ha conquistato il premio principale con la sua serie Critical Minerals – Geography of Energy.

Loba 2024

Loba 2024Loba 2024

Monteleone si addentra nella complessità del settore energetico, esplorando le contraddizioni della transizione verso fonti rinnovabili. Il progetto, che attraversa le miniere di rame, litio e cobalto in Cile, Repubblica Democratica del Congo e Indonesia, mette a nudo le dinamiche geopolitiche ed ecologiche che sottendono la filiera collegata a queste risorse cruciali per la tecnologia verde.

Loba 2024

Attraverso una narrazione che combina paesaggi industriali e ritratti delle comunità coinvolte, Monteleone restituisce la fragilità di equilibri economici e umani, mettendo al centro dell’immagine le persone che, silenziosamente, sostengono l’impalcatura del cambiamento energetico.

Loba 2024

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.