#175 - 3 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
turismo tempo libero

Tolmezzo - Friuli

Corto Montagna

di Justyna Dehmel

il 7 e l' 8 dicembre, presso il Teatro Candoni di Tolmezzo, Leggimontagna propone due giornate ricche di eventi nell’ambito delle premiazioni di Cortomontagna 2016, 2^ edizione, il concorso riservato ai ragazzi con meno di 30 anni, che prevede la realizzazione di cortometraggi su tematiche della montagna.

Corto MontagnaCorto Montagna

Grazie alla straordinaria collaborazione con National Geographic, mercoledì 7 dicembre verrà proiettato Before The Flood - Punto di non ritorno di Leonardo Di Caprio e Fisher Stevens.
Il film tratta del problema del riscaldamento globale del pianeta, inquietante e sottovalutato al tempo stesso. Dopo la proiezione seguirà il dibattito con figure di spicco del mondo della montagna, del cinema, del giornalismo, che riserverà imperdibili momenti di riflessione.

Corto MontagnaCorto Montagna

La mattina dell’8 dicembre, prendendo spunto dai film di Dante Spinotti La Carnia tace (1980) – Inchiesta in Carnia (2014) – Inchiesta su Inchiesta (2015), si parlerà di problemi della montagna e verranno proiettati i due film.

Corto MontagnaCorto Montagna

Nel pomeriggio, alla presenza del presidente Dante Spinotti e dei giurati, ci sarà la premiazione con proiezione dei corti a concorso e, a seguire, lo stage Scuola di film, un’opportunità per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti le esperienze, le difficoltà, i trucchi, gli aneddoti del back stage.

Corto MontagnaCorto Montagna

In serata un’altra sorpresa: la proiezione di The Wildest Dream - Conquest of Everest, il bellissimo film di montagna sulle tracce di George Mallory e sulla conquista dell’Everest, proiettato in collaborazione con National Geographic.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.