AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -

Rubrica: Pagine Preziose

Le mappe che spiegano le sfide del mostro tempo

Atlante del mondo che cambia

Di Maurizio Molinari - Rizzoli editore

Leggi tutto

Raffaello, e la luce sia

Sui fondali ritrovati nelle terre d'Urbino.

Edizione illustrata - David and Matthaus Editore

di Rosetta Borchia, Olivia Nesci

Leggi tutto

I grandi viaggiatori

che hanno cambiato la storia del mondo

di Giorgio Pirazzini - Newton Compton Editore

di certosino

Leggi tutto

Quasi un paradiso

Davide Rondoni - Società Editrice Milanese

Leggi tutto

Atlante dei sentieri di campagna

1- Lombardia a piedi e in bicicletta

Di Albano Marcarini - Ediciclo Editore

Leggi tutto

Paesaggi segreti

Di Federico Pace - Laterza Editore

Leggi tutto

Conoscenda 2021

Gli infiniti volti della natura

L'Agenda della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza

Leggi tutto

Oracolo manuale
per poete e poeti

Giulio Mozzi, Laura Pugno - Sonzogno Editore

Leggi tutto

Almanacco filosofico

Pagine per un anno dai più grandi pensatori d'ogni tempo e latitudine

365 letture memorabili per attingere ispirazioni
utili ad affrontare la vita di ogni giorno

Terra Santa Editrice

Leggi tutto

Estetica della cittadinanza

Per una nuova educazione civica

Di Irene Baldriga - Editore Le Monnier

Leggi tutto

IL libro della neve

Avventure, storie, immaginario

Di Franco Brevini - Il Mulino Editrice

Leggi tutto

Genova di carta

Guida letteraria della città

Di Alessandro Ferraro - Edizioni Il Palindromo

Leggi tutto

Le grandi scalate

che hanno cambiato la storia della montagna


Di Stefano Ardito - Newton Compton Editore

Leggi tutto

Cambiamenti climatici

Come stiamo perdendo la sfida più importante

Di Alessandro Farruggia - Diarkos Editrice

Leggi tutto

Meditazioni sulla natura

di Johann Wolfgang Goethe - Piano B Edizioni

Leggi tutto

Tre pilastri del benessere psicologico

di Emanuela Menichetti - Piemme Editrice

Leggi tutto

2020 - Anno Mondiale della cura degli alberi

L'azzurro infinito degli alberi

Di Pietro Maroè - Rizzoli Editore

Leggi tutto

Il pianeta umano

come abbiamo creato l'antropocene

Di Simon L.Lewis, Mark A. Maslin - Enaudi Editore

Leggi tutto

IL cibo e la terra

Agricoltura, ambiente e salute negli scenari del nuovo millennio

Di Piero Bevilacqua - Donzelli Editore

Leggi tutto

La finestrella delle anime

A piedi in Valsesia e Valstrona

Di Alberto Paleari - Monterosa Edizioni

Leggi tutto

La Leggenda di Kaira

Di Emanuela Zompo

La Leggenda di Kaira

L'autrice ha voluto di nuovo esplorare la condizione della donna nelle varie epoche storiche e lo fa con questo fantasy ambientato nel Medioevo, Rinascimento e giorni odierni.

Leggi tutto

Colore vivo

Il significato biologico e sociale del colore della pelle

Nina Jablonski - Bollati Boringhieri Editore

Colore vivo

... la pelle è anche il nostro confine col mondo, la prima cosa che si vede di noi. Per questo, nel corso della storia ha assunto un ruolo sociale e culturale fondamentale, che tuttavia ha avuto percorsi tortuosi e affascinanti e non è stato certo né lineare né uniforme nelle diverse epoche e nei diversi paesi.

Leggi tutto

Giocattologia

Storia e teoria critica del giocattolo e del giocare - Mursia Editore

Vincenzo Capuano

di Redazione

Giocattologia

I giocattoli sono simboli, modelli e metafore, ci raccontano chi siamo stati e che cosa siamo diventati, nel pubblico e nel privato.

Leggi tutto

La vita dentro la morte

La vita dentro la morte

"Sapremo non rimuovere questo tempo e spazio di silenzio?
Per poi trasformarlo in silenzio profondo, fecondo.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.