#275 - 28 novembre 2020
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pagine Preziose

I delitti del demone etrusco

Di Riccardo Cecchelin - Albatros Editore

Un archeologo americano, il Professor Winkler, messosi sulle tracce del Fanum Voltumnae - il luogo dove annualmente si riunivano i dodici Lucumoni etruschi per decidere chi sarebbe stata, qualora vi fosse necessità, la guida della confederazione - approda a Tarquinia, dove iniziano a ripetersi dei misteriosi omicidi, eseguiti secondo macabri rituali etruschi.

La città, inoltre, è al centro degli studi di un professore di genetica e di un etruscologo, impegnati a comparare il Dna di alcuni cittadini volontari con quello rinvenuto dalle ossa degli Etruschi, restituite dalle antiche necropoli.

Le forze dell'ordine si metteranno alla ricerca della verità, dove tutto, però, sembra portare a un unico indiziato. "Il male è sceso sulla terra con piedi umani" e gli Etruschi sono ancora vivi...

Il racconto si articola in 16 capitoli ciascuno con riferimento a luoghi che punteggiano la storia e le vicende dei popoli etruschi.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.