AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Pagine Preziose

Ecologia è buongoverno

Mario Signorino - a cura di Rosa Filippini

Aracne Editrice

Leggi tutto

Una fede pellegrinante

Ivan Nicoletto

Edizioni Appunti di Viaggio

Leggi tutto

Il libro nero delle nuove persecuzioni anticristiane

Thomas Grimaux - Prefazione di Cristian Nani

Editore Fede & Cultura

Leggi tutto

Woyzeck

Di E.T.A. Hoffmann, Adalbert von Chamisso e Georg Büchner

Disegni di Dino Battaglia - Edizioni NPE

di Redazione

Leggi tutto

Quadri della natura

Di Alexander Von Humboldt - Traduzione di Grazia Melucci

Codice Edizioni

Leggi tutto

Gli zingari e il Rinascimento

Di Antonio Tabucchi - EdizioniPiagge

Leggi tutto

Grandi navigatori di tutti i tempi

Navigatori straordinari

I pionieri della vela d'Altura

Gabriele Musante - Editrice Incontri Nautici

Leggi tutto

L'ultimo viaggio di Amundsen

Di Monica Kristensen - Iperborea Editrice

Leggi tutto

25 giugno - Giornata del Marittimo

Storia del Mediterraneo

in 20 oggetti

Amedeo Feniello - Alessandro Vanoli - Laterza editori

Leggi tutto

25 giugno - Giornata del Marittimo

Il Mediterraneo

Fernand Braudel - Bompiani Editore

Leggi tutto

25 giugno - Giornata del Marittimo

Itaca

L'isola dalla schiena di drago

Luca Baldoni - Exòrma edizioni

Leggi tutto

Michelangelo

il messaggio nascosto

Di Marco Zappa - Editore: Chemcapt Autori

Leggi tutto

Le pietre raccontano

di Paolo Emilio Capaldi - Cristina Ternovec - Piero Lancia - Brunella Bonetti

Edizioni il Lupo

Leggi tutto

Agro Romano

Mappe, strade e casali della campagna romana

Di Luigi Cherubini

Leggi tutto

Gli occhi di Firenze

Di Paolo Ciampi - Bottega Errante Edizioni

Leggi tutto

Sacro agli antichi l'olivo

Un percorso fotografico e lirico

di Angela Brucoli - ABF edizioni

Leggi tutto

Le grandi scalate

Che hanno cambiato la storia della montagna

di Stefano Ardito - Newton Compton Editore

Leggi tutto

Storia del bosco

Mauro Agnoletti - Editori Laterza

Leggi tutto

La Crepa

Carlos Spottorno - Guillermo Abril - add editore

Leggi tutto

Picasso tra guerra e pace

Carlo Sini - Jaca Book

Leggi tutto

Imago Pietatis

Indagine su fotografia e compassione

Di Fausto Colombo - Edizioni Vita e Pensiero

Leggi tutto

Violenza da e su minori

Caterina Grillone - Armando Editrice

Leggi tutto

Il tempo dilatato

Riflessioni sulla lettura

Giuseppe Marchetti Tricamo - Ibiskos Editore

Leggi tutto

Storia d'Italia in 15 film

Di Alberto Crespi

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.