AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -

Rubrica: Pagine Preziose

Alpi e Alps

di Ada Brunazzi - Edizioni Touring Club Italiano

Leggi tutto

Nel Castello delle Storie

Di Marco Albino Ferrari - editore Ulrico Hoepli

di certosino

Leggi tutto

Dove solo l'anima arriva

Di Monica Mondo - prefazione Paolo Ruffini - Editrice EMI

Leggi tutto

Il segreto delle dodici stelle

Salvare l'Europa

Di Enzo Romeo - Editrice AVE

Leggi tutto

La mutazione

Paesaggio società cultura - com'è cambiata l'identità italiana

di Pierparide Tedeschi - Editore Solfanelli

di certosino

Leggi tutto

Perchè l'Amazzonia ci salverà

Francesco, la Madre Terra e il futuro dell’Occidente

di Giuseppe Buffon - Edizioni Terra Santa

Leggi tutto

Di uomini e ferro

Viaggio negli archivi fotografici delle Ferrovie dello Stato. Ediz. illustrata

Leggi tutto

LentaMente

25 itinerari a piedi, in bicicletta, in treno per scoprire l'Italia più piccola

Di Andrea Ferraretto

Leggi tutto

Roma - Fondazione sul giornalismo "Paolo Murialdi"

IL tempo dilatato

Riflessioni sul senso della lettura
Gli editoriali di "Leggere:tutti" nel “Tempo Dilatatoâ€

Giuseppe Marchetti Tricamo - Ibiskos-Ulivieri

Leggi tutto

Pensare come le montagne

Di Paolo Ermani e Valerio Pignatta - Terra Nuova Edizioni

di Redazione

Leggi tutto

Educazione permanente
e società interculturale

L'istruzione fuori dai recinti della scuola:

la potenza della formazione nella vita adulta

A cura di Angela Maria Volpicella e Giorgio Crescenza

Edizioni Conoscenza - Roma

Leggi tutto

“Scuderia letteraria†di Bottega editoriale.

Le vestigia dell'antico splendore

Federico Carro - Pellegrini Editore

Prefazione di Renato Minore

Leggi tutto

Frontiera Amazzonia

Lucia Capuzzi - Stefania Falasca - Emi Editrice

Prefazione del cardinal Claudio Hummas

Leggi tutto

7 date di presentazione

Alpi tra clima e meteorologia

Alex Cittadella - coeditori Franco Angeli e Club Alpino Italiano

Leggi tutto

Riflessioni d'alta quota

A cura di Mons: Leonardo Sapienza

Prefazione del Cardinal Piero Parolin :"Posso dirvi che è stato bello lasciarmi condurre ad alta quota
dalle fotografie e dalle parole del libro, che intendono spingerci verso l’alto"

Leggi tutto

Ecologia è buongoverno

Mario Signorino - a cura di Rosa Filippini

Aracne Editrice

Leggi tutto

Una fede pellegrinante

Ivan Nicoletto

Edizioni Appunti di Viaggio

Leggi tutto

Il libro nero delle nuove persecuzioni anticristiane

Thomas Grimaux - Prefazione di Cristian Nani

Editore Fede & Cultura

Leggi tutto

Woyzeck

Di E.T.A. Hoffmann, Adalbert von Chamisso e Georg Büchner

Disegni di Dino Battaglia - Edizioni NPE

di Redazione

Leggi tutto

Quadri della natura

Di Alexander Von Humboldt - Traduzione di Grazia Melucci

Codice Edizioni

Leggi tutto

Gli zingari e il Rinascimento

Di Antonio Tabucchi - EdizioniPiagge

Leggi tutto

Grandi navigatori di tutti i tempi

Navigatori straordinari

I pionieri della vela d'Altura

Gabriele Musante - Editrice Incontri Nautici

Leggi tutto

L'ultimo viaggio di Amundsen

Di Monica Kristensen - Iperborea Editrice

Leggi tutto

25 giugno - Giornata del Marittimo

Storia del Mediterraneo

in 20 oggetti

Amedeo Feniello - Alessandro Vanoli - Laterza editori

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.