#356 - 1 ottobre 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Solidarieta'

Ascolto ed azione

Condivisione umana

di Amanzio Possenti

Condivisione umana

Adesso che vanno moltiplicandosi le Comunità che accolgono temporaneamente minori in difficoltà, familiare o personale (fino ai 17 anni) e che sviluppano una comunitaria vicinanza solidale ed efficace in soggetti che cercano aiuto e speranza per la crescita e il reinserimento in famiglia e nella società, si guarda con attenzione propositiva a questi luoghi che non si occupano soltanto di lotta alle dipendenze, impegnandosi a favore di adolescenti talvolta trascurati o con problemi in famiglia.

Condivisione umana

Il mondo delle Comunità antidroga, preziose e numerose, delle Case Alloggio, accoglienti e premurose, delle Case contro i maltrattamenti di donne in situazioni di pericolo o di violenza , di Luoghi di ospitalità generosa e di Ricovero temporaneo per persone abbandonate o in condizioni di solitudine, quel mondo rappresenta speciali esperienze di amore e di solidarietà concreta.

Spesso ascoltiamo o leggiamo le attese di gente che vive nella precarietà e attende un aiuto efficace, che solitamente arriva soprattutto dalla Caritas e dai collegati Centri Ascolto o da iniziative di gruppi socialmente generosi o associazioni lodevoli ( che agiscono nel silenzio operativo); tuttavia non basta purtroppo il loro operare. La cronaca ogni giorno ci offre documenti o drammi, tra preoccupanti episodi e manifestazioni di malessere sociale.

Condivisione umana

Per fortuna la solidarietà non manca e quando si manifesta, rivela il profondo spirito caritatevole, perlopiù di fonte cristiana, ma anche laica, dal momento che il gesto di solidarietà ad un fratello che soffre è in primo luogo un dato di partecipazione e condivisione umana.

Sappiamo che Stato, Regioni e Comuni si adoperano e si impegnano - ognuno con proprio intervento e opportune risorse - in vista di esiti capaci di ricostruire una vita nel degrado. Mentre le esigenze aumentano con il crescere delle problematiche, iniziative come quelle sopra indicate segnano un passo in avanti nei bisogni della società e si collocano in posizione primaria laddove il rifiorire della vita si fa gesto amorevole tra le macerie delle sofferenze e la gioia di un cammino nuovo. C’è tanto bisogno di esperienze simili, segnali importanti di un mondo di fraternità e di autentica accoglienza.

Condivisione umana

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.