#363 - 1 maggio 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Fotografia

Fotografi e pesci

di Guido Alberto Rossi

Fotografi e pesci

Metto le mani avanti, premettendo che questo non è un articolo molto serio, ma solo una riflessione riguardo gli abitanti del mare ed il loro rapporto con i fotografi e viceversa.

Fotografi e pesciFotografi e pesci

Penso che tutti i fotografi amino i pesci, ovviamente quelli vivi che nuotano, per i fotografi subacquei; mentre quelli pescati per tutti gli altri lavoratori dell’obiettivo.

Fotografi e pesci

Gian Paolo Barbieri (uno dei più grandi fotografi di moda) ha fatto degli scatti incredibili, sia di still-life che ritraendo modelli e modelle con bellissimi pesci pescati.
Edoardo Mari, nel 1962, vinse la Palma D’oro della pubblicità per il suo scatto del pesce pullover, per la campagna della IWS (lana irrestringibile, agenzia Armando Testa).

Fotografi e pesci

In quegli anni non esisteva Photoshop e il mitico 'Edo' fece fare un vero piccolo maglioncino di lana e lo mise addosso ad un fragolino vivo che fotografò in un acquario; il seguito non è noto, ma molto probabilmente il fragolino/ modello è finito in padella, senza pullover.

Fotografi e pesciFotografi e pesci

Al contrario tutti i fotografi di food, dopo che hanno scattato la foto del fritto misto, della zuppa di pesce, o di un’orata al forno, buttano il tutto nella pattumiera, perché per riuscire a dare alla foto quel senso di freschezza e bontà, devono usare diverse colle e coloranti velenosi che, se mangiati, posso mandarti, se va bene, direttamente alla lavanda gastrica.

Albert Watson per il calendario Pirelli del 2019 scatto una bellissima ragazza che guarda in una boccia di pesci rossi.

Fotografi e pesci

Paolo Curto invece, preferiva fotografare delfini vivi, al delfinario di Rimini e farli nuotare insieme a magnifiche modelle nude.

Fotografi e pesciFotografi e pesci

Paolo racconta che una volta un bel delfino maschio, si innamorò della ragazza e si eccitò.

Fotografi e pesci

Potrei andare avanti e fare un lungo elenco di pesci e fotografi, ma vorrei chiudere con Carlo Mari, il sottoscritto e i selfie dei pescatori/fotografi.

Fotografi e pesci

L’ultima volta che Carlo andò in Tanzania fece un salto al mercato del pesce di Dar Es Salaam, giusto per fare qualche scatto, ma una volta dentro gli venne l’idea di farne un libro fotografico e così, il giorno dopo, montò una specie di studio volante e con l’aiuto di un interprete e qualche banconota, mise in fila pescatori e compratori e li fotografò con i loro pesci, esattamente come avrebbe fatto nel suo studio di Legnano-

Fotografi e pesciFotografi e pesci

Così produsse “Passaggio a Dar, ritratti dalla Tanzania” un bel librone grande e grosso con tanti pesci grandi, piccoli e grossi.

Fotografi e pesciFotografi e pesci

Il sottoscritto, invece, sub appassionatissimo, pensò bene di ampliare il suo lavoro, sott’acqua, ma alla terza custodia di macchina fotografica allagata pensò che i pesci fosse meglio fotografarli all’asciutto-

Fotografi e pesci

Così, viaggiando per il mondo, non ho mai trascurato di fare un salto nei mercati e fotografare le bancarelle dei pescivendoli, rivelatesi poi gradite dai photo-editor e quindi pubblicate e pagate.

Fotografi e pesci

Chiudo con i selfie e non che ritraggono i pescatori e le loro prede, siccome la fotografia non mente, (quasi mai), il trucco usato da tutti indistintamente è tirare in dentro la pancia, sorridere e mettere il pesce in primissimo piano, così qualche centimetro lo guadagna.

Fotografi e pesciFotografi e pesci

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.