AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Anniversari

Crolla la diga

di Amanzio Possenti

Crolla la diga

sfondo alle memorie di quei giorni lontani e da spartiacque fra passato e oggi : anche se alcuni parlano di catastrofe ‘dimenticata’, il gemere di quel che accadde torna continuamente alla mente.

Leggi tutto

Terremoto ad Amatrice

https://youtu.be/8tipEbSF4W4

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Amatrice: ricostruzione

https://youtu.be/Jqa30as2yno

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Asilo Carcano

di Amanzio Possenti

Asilo Carcano

...nella tradizionale festa di fine anno con famiglie e bambini, celebrati 190 anni di fondazione avvenuta appunto nel 1835 ad iniziativa dell’abate Carlo Carcano.

Leggi tutto

Letteraperta

di Dante Fasciolo

Letteraperta

A San Francesco: Come è difficile scriverti, Francesco. / Il groviglio dei pensieri e le opere dei giornim / imprigionano gli uomini del nostro tempo, / e lo spazio loro riservato è distante e dissimile /dallo spazio che occupa la tua mente e il tuo cuore.

Leggi tutto

Karol Wojtyla

Il Papa polacco che credeva nell’Europa Unita

Leggi tutto

Giovanni Paolo II

Letter@perta

di Dante Fasciolo

Giovanni Paolo II

Venuto da lontano, straniero, dopo tanti papi italiani, hai punteggiato di sorprese il Tuo cammino terreno, e milioni di uomini incontrati in ogni dove hanno sentito il respiro profondo della Tua spiritualità.

Leggi tutto

Woodstock

Quando Roma sognava

Di Giovanni Cipriani

Woodstock

L' indimenticabile stagione dei grandi raduni giovanili pop e rock nella Capitale viene ricordata con un iniziativa speciale martedì 3 dicembre nell' Auditoriun della Discoteca di Stato - ICBSA

Leggi tutto

Roma - Palazzo della Cancelleria

Leonardo

Leonardo

La struttura proporrà nuovamente la divertente Caccia al tesoro, la grande novità che mira ad unire la cultura al divertimento...

Leggi tutto

Ambrogio Portaluppi

di Amanzio Possenti

Ambrogio Portaluppi

Esempio e riferimento, è stato amico fraterno di una comunità - ecclesiale e laica, tra contadini e preindustrializzazione - servita con animo preveggente e amorevole.

Leggi tutto

Roma - L'incontenibile arte dell'umorismo extra MAXXI

Jacovittissimevolmente

a cura di Dino Aloi e Silvia Jacovitti con Giulia Ferracci

Jacovittissimevolmente

A cento anni dalla nascita, in mostra il mondo fantastico, giocoso, scomodo e irriverente di Jacovitti.

Leggi tutto

Treviglio - (Bergamo)

Aurelio Colleoni

di Amanzio Possenti

Aurelio Colleoni

Si tratta non solo di un ricordo ad alto livello scientifico, ma della memoria di un politico e sindacalista rigoroso nonché di un cattolico convinto che ha lavorato impegnativamente per i lavoratori, gli ultimi e i bisognosi, donando il tutto di sè con spirito di cristiana ed esemplare disponibilità.

Leggi tutto

A 60 anni dalla morte (3 giugno 1963)

Giovanni XXIII

Profeta del dialogo

Di Nicola Bruni

Giovanni XXIII

... “distinguere l’errore dall’errante”, cioè a respingere il peccato ma non il peccatore; la seconda, a preferire nel rapporto con gli altri la ricerca di ciò che unisce a quella di ciò che divide; la terza, a non dare ascolto ai profeti di sventura, che annunciano eventi sempre infausti invece di rendere più giusta e solidale la convivenza umana.

Leggi tutto

Bergamo - auditorium Ermanno Olmi

Tempo e armonia

di Amanzio Possenti

Tempo e armonia

Quando il Gruppo nacque rivelò immediatamente la forza creativa e la sensibilità operativa nella simbiosi fra pittura, poesia e musica, aspetti che si sono manifestati in ben 150 recital di poesia fra gli anni Settanta e il 2023,

Leggi tutto

Canticchia Dalla

Canticchia Dalla

...ciascuno dei suoi lettori saprà riconoscere in queste parole momenti di ricordo e di emozione vissuti.

Leggi tutto

Augustus

Giornale studentesco di 70 anni - la collezione in rete

di Antonio Bruni

Augustus

La stampa di Augustus, come degli altri fogli studenteschi, era frutto di un lavoro comunitario e di un forte spirito di collaborazione e di dialogo. La redazione e la pubblicazione erano autonome, autogestite, autofinanziate con le vendite, la pubblicità, l’organizzazione di gite, feste e spettacoli.

Leggi tutto

Inno di Mameli

Conoscete il significato delle parole dell'Inno di Mameli?

Inno di Mameli

Leggi tutto

Francesco d'Assisi

di Lucio Trojano

Francesco d'Assisi

Una piccola antologia del Santo attraverso una serie di vignette per ricordare la semplicità e la serenità della sua vita.

Leggi tutto

Terremoto: per non dimenticare

Ricostruire

di Dante Fasciolo

Ricostruire

...Se un intero paese muore in un attimo,
lo strazio del cuore a lungo permane,
il dolore e la rabbia si alternano nel pensiero
che martella le tempie
e ogni ricordo affiora prepotente e indimenticabile.

Leggi tutto

Il Tricolore

Storia, valore e significato dei tre colori

Il Tricolore

La bandiera italiana è un tricolore composto da tre bande verticali di uguali dimensioni. Partendo dall’asta i colori sono: verde, bianco e rosso; la stessa bandiera è protagonista della Giornata Nazionale della Bandiera.
Nasce ufficialmente il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia come bandiera della Repubblica Cispadana, proposto da Giuseppe Compagnoni.

Leggi tutto

Columbus Day - 12 ottobre 1492

Quando Cristoforo Colombo scoprì l’America ...

...a sua insaputa

Di Nicola Bruni - giornale belsito con vista

...a sua insaputa

Si potrebbe stilare un lungo elenco di personaggi della storia o della cronaca che si sono segnalati per aver compiuto cose notevoli nel bene o nel male, addirittura “senza saperlo”. Il più famoso è Cristoforo Colombo, il navigatore genovese che nel 1492 scoprì l’America a sua insaputa credendo di essere approdato nelle Indie occidentali.

Leggi tutto

Dalla Rivista mensile del quotidiano "Avvenire"

"I luoghi dell'infinito"

Una vita per amore

Breve sintesi degli interventi presenti

di Dante Fasciolo

Una vita per amore

Il senso della storia ha consentito a Giovanni Paolo II di ribaltare destini e attingere alla vitalità delle radici, per un abbraccio dei popoli oltre i muri. L'europa di Giovanni Paolo II vive nel segno dei diritti della persona e della giustizia sociale. Esiste un'anima cristiana dell'Europa senza la quale la stessa Unione non può neppure esistere.

Leggi tutto

Città del Vaticano - Piazza San Pietro

Nel cuore di tutti

i giovani del mondo

Nel ricordo dei solenni funerali del Papa Giovanni Paolo II 08-04-2005

di Dante Fasciolo

“…e se mi sbaglio, mi corriggerete…”

Leggi tutto

Città del Vaticano - Piazza San Pietro

letter@perta
a Giovanni Paolo II

Un Santo nel cuore dei giovani di tutto il mondo

di Dante Fasciolo

letter@perta   
<br>a Giovanni Paolo II

“…e se mi sbaglio, mi corriggerete…â€
E da quel momento hai iniziato Tu a correggere tutti noi: hai costretto i nostri pensieri a seguirti fin dentro i Tuoi, hai segnato le strade da percorrere senza paura e i traguardi da raggiungere consapevolmente.

Leggi tutto

Esiste una europa cristiana?

Di Angela Ambrogetti - Aci Stampa

Esiste una europa cristiana?

Esiste una Europa cristiana? O meglio, come si trovano le radici cristiane nella Unione Europea? In un periodi in cui da Bruxelles e Strasburgo arrivano segnali contraddittori, in cui i principi su cui si erano basati i padri fondatori sembrano essere dimenticati, basta guardare alla bandiera europea per comprendere che quelle dodici stelle hanno a che fare con Maria, la Madonna.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.