#365 - 1 luglio 2025
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Anniversari

L’intuizione dell’abate Carcano
190 anni tra solidarietà e impegno educativo

Asilo Carcano

di Amanzio Possenti

Treviglio: giorno speciale per la scuola materna Carcano, l’Asilo cittadino per eccellenza : nella tradizionale festa di fine anno con famiglie e bambini, celebrati 190 anni di fondazione avvenuta appunto nel 1835 ad iniziativa dell’abate Carlo Carcano. Da allora l’Asilo - uno dei primi tre aperti in Italia - è una realtà che, sfidando il tempo, si propone ai trevigliesi nel pieno del suo valore educativo. L’intuizione dell’abate Carcano che, vivendo da vicino la drammaticità di quei tempi difficili (1835) per famiglie e bimbi a carico, decise di avviare un ‘ sogno’ da trasformare in realtà, resta un esempio che rinnova lo spirito della disponibilità cristiana e ne fa, a distanza di quasi due secoli di attività, un’esperienza da ammirare. Si trattava di dare ai più piccoli un luogo idoneo al loro incontrarsi nella quotidianità, avendo persone adulte qualificate in grado di seguirli con amore e attenzione e nel segno di una religiosità forte e popolare.

Asilo Carcano

Da allora il Carcano ha attraversato i tempi e via via è diventato l’ambiente più caro alla tradizione trevigliese, avendo educato migliaia di concittadini, facendo loro apprendere non solo...le aste (di antica memoria pre-elementari) bensì, approcciando, rispetto all’evolversi del tempo, le nuove e moderne esigenze educative, oggi sempre più fondamentali. Sino a diventare un luogo amato e prescelto dalle famiglie trevigliesi che lo apprezzano per qualità ed efficienza.

Per ricordare il 190esimo di fondazione Carcano, è stato emesso un annullo postale su varie cartoline. Ne parla il presidente della Materna Carcano, dottor Roberto Aresi: ‘Le cartoline raffigurano l’immagine dell’Abate Carcano, il documento che evidenzia il riconoscimento da parte del governo austroungarico quale direttore scolastico di Treviglio, un disegno del nostro artista Battista Mombrini che ben raffigura l’amorevolezza nei confronti dei bambini, il platano nel cortile del Carcano da poco inserito nell’albo nazionale degli alberi storici. Sul retro delle cartoline annotazione dei soggetti’.

Asilo Carcano

Dalla vecchia foto di via Cesare Battisti è tratto il cofanetto che contiene le quattro cartoline.Insomma una preparazione ad hoc che ha ben introdotto la gioia grande dell’evento anniversario.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.