AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Anniversari

12 foto per 12 mesi

Racconto del 2018 di Damiano Mattana per Acistampa

12 foto per 12 mesi

Diplomazia, cronaca, migrazioni, sport: un anno particolarmente denso quello che sta per concludersi, per il nostro Paese ma non solo. Snodi cruciali sul piano politico, importanti manifestazioni sportive come i Mondiali russi, il giro di boa della presidenza Trump e anche la nuova pagina governativa italiana...

Leggi tutto

Vicenza e Verona

Ricordare Hiroshima

Ricordare Hiroshima

Attraverso iniziative e mobilitazioni, ha contribuito a rafforzare l’idea che la pace sia un processo collettivo da costruire giorno dopo giorno. Ed è da queste tante iniziative che, in questi anni, è nata l’idea del Parco della Pace: uno spazio sottratto alla militarizzazione, immaginato come bene comune, vocato alla costruzione attiva della pace.

Leggi tutto

Strada delle gallerie

Una grande mostra
Convegni e incontri fino a settembre

Strada delle gallerie

La costruzione della strada è naturalmente il tema della prima sezione; la seconda e la terza sezione raccontano il dopo, a partire da quando, appena finita la guerra, la strada cominciò a essere percorsa da chi saliva in visita al Pasubio e iniziò a diffondersi e ad affermarsi il suo mito.

Leggi tutto

Verona

Rigenerazione dell'Africa

Storia e futuro della missione di San Daniele Comboni

Rigenerazione dell'Africa

I Missionari Comboniani celebrano quest’anno il 150° anniversario della loro Fondazione. Una storia intrapresa da un pugno di uomini tenaci e consapevoli del valore dell'impresa fortemente voluta e guidata con determinnazione da Daniele Comboni contro le avversità e le drammaticità che hanno caratterizzato il suo tempo di missione in Africa.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.