#331 - 27 maggio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Anniversari

In occasione del 50° anniversario

Bergamo - auditorium Ermanno Olmi

Tempo e armonia

di Amanzio Possenti

Il ‘Gruppo Fara Stabile di Poesia’ festeggia i 50 anni di attività in Bergamo e lo fa con un evento speciale, un happening presso l’auditorium ‘Ermanno Olmi’: il proposito è duplice, celebrare mezzo secolo di amore alla cultura e rendere omaggio alla figura di Umberto Zanetti, raffinato storico e poeta della lingua bergamasca e che fu un prezioso collaboratore proprio del Gruppo Fara all’epoca in cui ne era presidente Pasquale Emanuele. Dopo la mostra in sala Viterbi lo scorso febbraio, l’evento odierno conclude i festeggiamenti cinquantenari.

Tempo e armoniaTempo e armonia

Quando il Gruppo nacque rivelò immediatamente la forza creativa e la sensibilità operativa nella simbiosi fra pittura, poesia e musica, aspetti che si sono manifestati in ben 150 recital di poesia fra gli anni Settanta e il 2023, in un succedersi di eventi e di invitati di valore culturale,oltre 200 poeti chiamati a declamare i loro versi - da Romano Leoni a Francesco Piselli a Paolo Milesia a David MariaTuroldo, per citarne alcuni - e tanti artisti impegnati in mostre o in iniziative musicali a Bergamo, in altre città e anche all’estero. In definitiva un crescendo ininterrotto di esperienze che hanno fatto del Gruppo Fara un anello di congiunzione continua fra la città, il territorio e i valori di una cultura, sempre protagonista.
Tra le molteplici iniziative l’esposizione di poesie in carteggi stampati di tipo orientale in parola dipinta come nelle composizioni pittoriche di Pino Viscusi definite da Sandra Nava ‘pittura e parola intrecciate in una sorta di archeologia della parola’.

L’incontro in sala Olmi - moderato da Sandra Nava e che vedrà la partecipazione con interventi di otto fra i soci- ha il titolo ’L’armonia creativa inventa il Tempo’, nell’intento di ricordare con affetto figura ed opera di Umberto Zanetti del quale Rosy Damiani leggerà alcune poesie inedite, mentre l’intermezzo musicale - a sottolineare il rapporto nel Gruppo Fara fra pittura,poesia e musica - sarà tenuto dal violinista Cesare Zanetti.
In occasione del 50esimo il Gruppo presenta il volume ‘Cacciatori di sogni’ scritto dal socio Pino Viscusi che ne racconta la nascita nel febbraio 1973 nella fabbrica Ote di Bergamo e lo sviluppo nel segno della dedizione ai valori dell’arte.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.