AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 31 marzo, quando lascerà  il posto al numero 327. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Movimento Azzurro

Movimento Azzurro

È un’associazione ambientalista riconosciuta dallo Stato. Fondata dall’On.Prof Gianfranco Merli – padre della moderna ecologia – estensore dell’omonima legge in difesa delle acque e del territorio. Opera sul piano nazionale ed internazionale secondo le tre direttrici: Ecologia, Etica, Economia. Federa oltre 120 Eco-Sezioni che agiscono in Italia.

Ambiente

Paesaggio

Di Giuseppe Cocco

Paesaggio

Il Paesaggio è uno spartito sul quale vengono poste le note a formare armonia. Il Paesaggio è un merletto delicato. Paesaggio è vivo e dinamico, frutto della natura trasformata
dall’uomo durante una storia vissuta nei secoli...

Leggi tutto

Di borgo in borgo

Perugia - Umbria

Sigillo

Sigillo

Il territorio di Sigillo, in epoca preromana, era abitato, come dice Plinio il Vecchio (79 d.C.) nella sua Naturalis Historia, dalla popolazione umbra dei Suillates; in epoca imperiale ebbe il municipium di Suillum, retto dai magistrati "Duoviri". Attraversato dall'importante via Flaminia, costruita nel 220 a.C., a 127 miglia da Roma...

Leggi tutto

animali

MJ5 Orso

MJ5 Orso

MJ5m ha 18 anni, è un maschio nato nel 2005 da Maja e Joze, orsi sloveni tra quelli che hanno dato avvio al progetto Life Ursus sulle Alpi negli anni ‘90. Si vorrebbe uccidere il simbolo della biodiversità e della natura.

Leggi tutto

animali

La Ballata di
Juan Carrito Orso

Di Franco Zulino - Wilderness Italia

La Ballata di  
<br>Juan Carrito Orso

Erano i tempi in cui…/ Nessuno vi chiamava “Juan Carrito”/ Perché eravate solo ombre tra gli alberi/ O macchie vive sui pascoli vuoti / Dove vivevate nascosti/...

Leggi tutto

Ambiente

Oceani

Trattato delle Nazkioni Unite sull'Alto Mare

Oceani

Già denominato “Trattato sull’alto mare“, il quadro giuridico oltre a collocare il 30% degli oceani del mondo in aree protette, destinerebbe più denaro alla conservazione marina e coprirebbe l’accesso e l’uso delle risorse genetiche marine.

Leggi tutto

Ambiente

Capitale naturale

Approvato il 5°Rapporto: tra opportunità e criticità

Capitale naturale

È stato approvato in via definitiva il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale, il primo da quando la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata in Costituzione e la tutela della natura ha assunto il rango di principio fondamentale della Repubblica.

Leggi tutto

animali

Calendario Cites

da gennaio ogni mese

Animali da proteggere

Animali da proteggere

Il Parco è noto per i suoi laghi colorati, le cascate stratificate e le cime innevate. Ospita circa 140 specie di uccelli, ma soprattutto la colonia più nutrita (il 45%) di Panda Gigante che qui trova l'habitat ideale.

Leggi tutto

Ambiente

Conferenza sull'acqua

ONU : Quali saranno le nuove direttive?

Di
Emma De Marchi

Conferenza sull'acqua

È trasversale e supporta il raggiungimento di molti obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 attraverso stretti legami con il clima, l’energia, le città, l’ambiente, la sicurezza del cibo, la povertà, l’uguaglianza di genere e la salute...

Leggi tutto

Ambiente

Acqua morta

I 10 fiumi più inquinati del mondo

Acqua morta

Inquinamento, pesca, grandi dighe e canali artificiali sono le principali cause dello sconvolgimento di interi ecosistemi che si sono sviluppati nel tempo lungo i corsi d’acqua.

Leggi tutto

Ambiente

Agonia del Po

Agonia del Po

Le impietose immagini del Po in secca... come la quasi la totalità dei corsi d'acqua ovunque.

Leggi tutto

Di borgo in borgo

Rieti (Lazio)

Paganico Sabino

Paganico Sabino

Una vista mozzafiato, e un’atmosfera surreale avvolge poi il visitatore: nel borgo medioevale, popolato da pochi più di 150 abitanti, si respira l’aria pura di montagna e da qui possono partire varie escursioni naturalistiche.

Leggi tutto

Ambiente

Caro Ministro

È ora di ascoltare anche i Difensori del Paesaggio e della Biodiversità

Caro Ministro

È infatti nostra ferma convinzione che sia necessario evitare che i rimedi messi in campo per fronteggiare le sfide climatiche ed energetiche costino al nostro Paese un prezzo troppo elevato in termini di danneggiamento dell’ambiente, perdita di biodiversità e deturpazione del paesaggio e dei beni culturali...

Leggi tutto

Di borgo in borgo

L'Aquila - Abruzzo

Fagnano Alto

Fagnano Alto

Il comune diffuso di Fagnano si trova al confine del Parco naturale regionale Sirente-Velino, posto su un declivio della valle dell'Aterno che scende al confine della piana di Navelli, nell'altopiano di Prata d'Ansidonia, dove scorre l'antico Tratturo Magno.

Leggi tutto

animali

Animali da proteggere

Animali da proteggere

Parchi come lo Stelvio assicuarano protezione a specie con biollogia ed etologia delicate che spesso sono oggetto di bracconaggio, disturbo antropico e, non ultimo, di lucrosi traffici internazionali.

Leggi tutto

Arte

Tra ferro e fuoco

Tra ferro e fuoco

il Fuoco e il Ferro sono l’anima della narrazione che nella recente esposizione in mostra presso il Museo delle Scuderie Aldobrandini a Frascati ha sottolineato l’incontro tra la produzione pittorica di Anna Morroni e le sculture di Saverio Marrocco.

Leggi tutto

Ambiente

Piante intelligenti

Piante intelligenti

Non solo le piante hanno una loro intelligenza, ma sanno anche comunicare, come vedremo, in maniera sofisticata con altre piante vicine, soprattutto se sono della stessa specie, ed anche con il mondo animale e in particolare con gli insetti pronubi.

Leggi tutto

Di borgo in borgo

L'Aquila - Abruzzo

Lucoli

Lucoli

Lucoli è una ridente vallata, situata ad un'altitudine che oscilla tra gli 800 e 1400 m. s.l.m. Si estende per circa 11.000 ettari di territorio ed è il comune più vasto della Comunità Montana Amiternina della provincia di L’Aquila.

Leggi tutto

Ambiente

Addio funghi di bosco

Franco Zunino Presidente AIW

Addio funghi di bosco

La Cassazione in una recente sentenza ha stabilito che nell'ambito dei Parchi la raccolta dei funghi e dei tartufi è soggetta alle leggi dei Parchi e non già a quelle regionali che regolamentano queste pratiche... la raccolta dei funghi e tartufi fa parte dei diritti inalienabili di uso civico delle collettività locali.

Leggi tutto

Ambiente

Clima e soldi

Franco Zunino Presidente AIW

Clima e soldi

...quando si usano slogan come “transizione e crescita sono possibili” per convincere la gente è ovvio che si vogliano nascondere certe verità che non si possono o vogliono dire: specchietti per allodole per confortare chi ci crede e per attrarre finanziamenti in chi spera di fare soldi.

Leggi tutto

Ambiente

Transizione ecologica

A Roma e online

Transizione ecologica

...risultati originali relativi al posizionamento tecnologico dell’Italia nella transizione ecologica rispetto al resto d’Europa...la preparazione a cogliere le opportunità della transizione a produzioni meno inquinanti; le interazioni fra le più recenti tecnologie verdi e quelle più tradizionali; i settori produttivi con maggiori potenzialità di sviluppo ecologicamente sostenibile.

Leggi tutto

Luoghi Emozione

Madre Terra - 2

Ogni numero del giornale, sei scatti fotografici
itinerario per conoscere gli altri

Madre Terra - 2

Alluvioni, siccità, cicloni, invasioni di cavallette: in Africa si moltiplicano i disastri naturali e milioni di persone subiscono gli effetti devastanti di fenomeni meteo avversi, sempre più intensi e frequenti, che si accaniscono su luoghi già fragili, come il Sahel e il Corno d’Africa, da dove originano migrazioni e instabilità.

Leggi tutto

animali

Hai Bar Yatvata Nature Reserve - Israele

Orice d'Arabia

Arabian Oryx - Oryx Leucoryx

Orice d'Arabia

Obiettivo di questa riserva, sin dalla sua istituzione, è far acclimatare e cercare di riportare in natura gli erbivori del deserto. Ad oggi sono stati reintrodotti con successo l'onagro o asino selvatico asiatico (Equus Hemionus) e l'Orice di Arabia (Oryx Leucoryx).

Leggi tutto

Luoghi Emozione

Madre Terra - 1

Ogni numero del giornale, sei scatti fotografici
itinerario per conoscere gli altri

Madre Terra  - 1

La mostra Terra Madre racconta la sfida della sostenibilità ambientale in Africa attraverso 40 immagini realizzate da grandi fotografi. l loro scatti sono uno sguardo corale sulle urgenze più impellenti per l’umanità viste dal continente più fragile, resiliente e vitale.

Leggi tutto

Di borgo in borgo

L'Aquila - Abruzzo

Secinaro

Secinaro

Il suo territorio è tornato di recente alla ribalta per via di un "campo di crateri" a cui si attribuisce un'origine meteoritica. Il più grande dei crateri misura 140 metri di diametro e ospita un lago; l'origine del campo di crateri è ancora controversa...

Leggi tutto

Ambiente

Da Gennaio ogni mese

Calendario Cites

Calendario Cites

Il tema centrale si propone di diffondere è rappresentato dal significativo valore conservazionistico di dodici specie in via di estinzione tutelate dalla Convenzione di Washington, alcune mai trattate prima, e di altrettante Aree naturali protette del Mondo dove queste specie vivono e vengono protette.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.