AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerŕ  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ  di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Persona

Persona

Pagine Preziose

Eusebio da Cesarea e la prima storia della Chiesa

Le antiche fonti della Fede

Stefano Biavaschi - edizioni Fede & Cultura

Leggi tutto

Poesia

Gli imperdonabili

Pier Paolo Pasolini (1922 - 1975)

Alla mia nazione

Leggi tutto

Iniziative

Un impegno per la cultura

Art Forum Wurth Capena

Incontri sull'arte, la storia, l'archeologia.

Art Forum Wurth Capena

Art Forum Wurth Capena: “l'impegno culturale e sociale dell’azienda”.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Orizzonti inversi

Massimo Arcangeli Stefania Rabuffetti
Aracne Editrice

Leggi tutto

Poesia

Gli imperdonabili

Camillo Sbarbaro
(1888 - 1967)

Svegliandomi il mattino

Leggi tutto

Editoria

Sede Fuis - Roma

Percorsi d'Autore

Il poeta Elio Pecora conversa con poeti romanzieri saggisti

Percorsi d'Autore

in anticipo per ciascun autore un breve brano sulla loro espressione letteraria.

Leggi tutto

Poesia
Teatro

Teatro Piccolo Eliseo Patroni Griffi - Roma

Storie d'amore con pena di morte

Le vicende tragicomiche e iperreali
di due coppie turbolente

Storie d'amore con pena di morte

Mai come oggi la libido tiranneggia le strategie comunicative dei grandi marchi e influenza le direzioni di una certa politica

Leggi tutto

Teatro

Associazione TheAlbero Italia

Il teatro di comunitĂ 

Ilaria Olimpico intervista Hector Aristizabal

Il teatro di comunitĂ 

Se la terapia è il luogo dove l’individuo prova a guarire, l’arte è quello che guarisce la comunità.

Leggi tutto

Poesia

da "Settegiorni dagli Erei al Golfo"

Mentre Cammino

di Socorro Duran

Leggi tutto

Poesia

da "Settegiorni" dagli Erei al Golfo

Nel silenzio

di Graziella Carletti

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il gioco grande del potere

Sandra Bonsanti - Chiarelettere editrice

Leggi tutto

Teatro

Teatro Vascello - Roma

Danza Italiana Contemporanea

ricca stagione 2014 - 2015

Danza Italiana Contemporanea

da sempre impegnato per la diffusione e la promozione della danza contemporanea, anche quest'anno propone una ricca e densa programmazione che vive integrata nella sua stagione teatrale

Leggi tutto

Arte

Galleria San Fedele - Milano
in collaborazione con Galleria Ceribelli di Bergamo

"E l'Angelo partì da Lei”

L'annunciazione di Lino Mannocci

nuovi valori espressivi dell’arte sacra

Leggi tutto

Poesia

Gli imperdonabili

Agnolo Poliziano (1454 - 1494)

Leggi tutto

Pagine Preziose

il caso italiano

Immigrati e sicurezza sociale

Ministero interno - Centro Studi Ricerche Idos

Leggi tutto

Arte

movimento artistico poetico mitologico

La Musa
del Monte Soratte

La Musa  
<br>del Monte Soratte

Riproporre, nel senso teorico letterario, un esempio " Poetico Mitologico " - per un ritorno alla conoscenza del passato, della storia, del classicismo romantico

Leggi tutto

Cultura e Società

consulta di Potenza

Una custodia responsabile
per uno sviluppo sostenibile

di Giancarlo Grano

Una custodia responsabile  
<br>per uno sviluppo sostenibile

Superamento dell’attuale crisi economica e demografica, un’autentica svolta nella gestione del patrimonio naturale lucano, ispirata a politiche di sviluppo compatibili e rispettose della cultura e della situazione socio-economica dei nostri territori

Leggi tutto

Poesia

Gli imperdonabili

Mario Luzi (1914 – 2005)

Leggi tutto

Pagine Preziose

La veritĂ  di Caravaggio

Giuseppe Fornari – Nomos Edizioni

Leggi tutto

Pagine Preziose

Assisi 2060

Marco Rufini - Minerva Edizioni

Leggi tutto

Cultura e Società

Rete Link 2007

Integrare la migrazione
nello sviluppo

diritti umani, dignitĂ  della persona, integrazione,
rapporti di cooperazione tra i territori legati dal flusso migratorio

Integrare la migrazione   
<br>nello sviluppo

le disuguaglianze, la povertà, l’incremento demografico, il crescente bisogno di opportunità di lavoro, le calamità causate dai cambiamenti climatici, le guerre e le persecuzioni, il desiderio delle nuove generazioni di muoversi per cercare nuove opportunità.

Leggi tutto

Cultura e Società

Tempo corrente

Tra dittatura e stato islamico

di GianCarlo Salvoldi

Tra dittatura e stato islamico

dall’ombra delle monarchie siamo passati al buio delle dittature ed ora si rischia l’inferno dei califfati.

Leggi tutto

Poesia

Poesie di un nuovo inizio

Parole per nascere

Marco Guzzi – Edizioni Paoline

Leggi tutto

Poesia
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.