#111 - 17 novembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

Da "Incontri del Sabato" al "Forum di Letteratura Artistica"

Un impegno per la cultura

Art Forum Wurth Capena

Incontri sull'arte, la storia, l'archeologia.

Art Forum Wurth CapenaArt Forum Wurth Capena

Intensa l’attività dell’ Art Forum Wurth Capena.
Agli Incontri del sabato ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione Culturale "Amici del Museo" di Poggio Mirteto presso la Casa della Cultura della stessa cittadina, l’intervento dell’ Art Forum ha ribadito “l'impegno culturale e sociale dell’azienda”.
Il programma prevede incontri fino a maggio 2015 con la partecipazione di relatori invitati per approfondire temi di cultura generale o riguardanti la Sabina: quindici incontri sull'arte, la storia, l'archeologia.

Art Forum Wurth CapenaArt Forum Wurth Capena

Un’altra interessante iniziativa riguarda i Forum di Letteratura Artistica, iniziativa che l'Art Forum Würth Capena rivolge a tutti coloro che amano la lettura e si domandano cosa si celi nei pensieri di un grande artista.
Una proposta che intende offrire un momento di condivisione per affrontare l'opera di alcuni artisti da uno dei punti di vista più autentici, quello delle loro memorie, ma anche attraverso narrazioni romanzate delle loro vite o saggi divulgativi.

Ogni mese il forum consiglierà un titolo a cui seguirà, in una data prestabilita, un dibattito tra i partecipanti, durante il quale ognuno potrà leggere e commentare il capitolo o il passo che più lo avrà colpito. A cura dell'Art Forum Würth Capena sarà la moderazione e partecipazione attiva alla discussione, nonché un'introduzione teorica degli artisti e dei temi trattati.
Gli incontri del forum si svolgeranno Presso l'Art Forum Würth Capena in un giovedì di ogni mese.

Art Forum Wurth CapenaArt Forum Wurth Capena

Dopo i successi dei recenti dibattiti:
Francesca Bonazzoli con L'inganno della scimmia: crimini e misteri nelle confessioni di venti grandi artisti;
Salvador Dalì, con La droga sono io. aforismi e pensieri di un artista eccentrico e geniale;
Antonio Forcellino, Michelangelo.Una vita inquieta;
il 20 novembre è la volta di Melania G. Mazzucco, con il suo libro La lunga attesa dell'angelo: sullo sfondo della Venezia del Cinquecento il pittore Jacomo Robusti detto il Tintoretto ripercorre, nei suoi ultimi giorni di vita, il rapporto con la figlia prediletta Marietta, educata alla musica e alla pittura.
Seguirà il 18 dicembre: Georges Perec con Storia di un quadro.

            art.forum@wuerth.it    www.artforumwuerth.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.