...perch'io che nella notte abito solo
di Giorgio Caproni . da "Il seme del piangere"
Leggi tutto
Un libro che lascia senza fiato
Lapidate Safiya
di Raffaele Masto - Africa editrice
Leggi tutto
gli imperdonabili
Kobaiashi Issa (1763 - 1828)
Leggi tutto
Una sola è la cittÃ
Ernesto Preziosi - Ave editrice
Leggi tutto
All'Assemblea Caritas Internazionale
Cibo per tutti
Un forte richiamo di Papa Francesco, dritto al cuore di EXPO 2015.

Ha ricordato ai potenti della terra che Dio li chiamerà a giudizio un giorno.
Leggi tutto
Fondamentalismo:
Stereotipi scardinati
di GianCarlo Salvoldi
E' evidente che l'Islam è intriso di una religiosità che pervade la cultura, la società , l'economia e la politica. E se noi vogliamo capire l'Islam, è da qui che dobbiamo partire, sapendo che cinquanta Stati islamici non hanno mai ratificato la "Dichiarazione dei diritti universali dell'uomo" proclamata dall'ONU nel 1948.
Leggi tutto
Ama la terra
Baker Christoph - Emi editrice
Presentazione di Serge Latouche
Leggi tutto
“Un’altra parte cadde sulla terra buonaâ€
I semi come bene comune
Semi di giustizia
Fabio Bertapelle - Emi editrice
Con presentazione di Alex Zanotelli e prefazione di Francesco Benciolini
(presidente di “Associazione Rurale Italianaâ€)
Leggi tutto
Complesso del Vittoriano - Roma
Armenia. Il Popolo dell'Arca
Una mostra sull' itinerario di una antica cultura

Una cultura ricca e un perno, quello cristiano, intorno al quale ha ruotato la sua identità per molto tempo, dopo la diaspora.
Nel centenario di un Genocidio quasi dimenticato, una mostra apre le porte su questa civiltà .
Leggi tutto
Complesso del Vittoriano - Roma
Il genocidio negato
Fotografie testimoni dell'orrore

In un solo mese, più di mille intellettuali di questa etnia, tra cui giornalisti, scrittori, poeti e perfino delegati al Parlamento furono deportati verso l’interno dell’Anatolia e massacrati lungo la strada.
Nelle marce della morte, che coinvolsero 1.200.000 persone, centinaia di migliaia morirono per fame, malattia o sfinimento.
Leggi tutto
Nel mondo in ogni dove
Nuovi Crocifissi
La violenza oggi ha nome: Isis - Boko Haram - Ignavia
In questo periodo di guerre definite impropriamente “di religioneâ€, il simbolo della Croce torna a mostrarsi in tutta la sua forza. L’uccisione dei cristiani trucidati dall’Isis mentre invocavano il nome di Cristo rappresenta l’essenza stessa del martirio. Dopo duemila anni le logiche del mondo non sembrano essere cambiate.
Leggi tutto
La bellezza della fede
Valentina Rapino
San Paolo Editrice
Leggi tutto
pure il tuo figlio
di David Maria Turoldo
...l'amato / unico figlio uguale /
a nessuno, anche lui / ha gridato,
Leggi tutto
Mio fiume anche tu
di Giuseppe Ungaretti
Cristo, pensoso palpito.
Leggi tutto
L'ora della passione
di Boris Pasternak
Ma il libro della vita è giunto alla pagina
più preziosa.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.