#197 - 8 luglio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Fumetto

Lazarus Ledd

di Giada Gentili

Un tempo, con un altro volto e un altro nome (Ronald Gordon), faceva parte del Corpo Speciale COBRA (Cover Operation Branch for Rapid Actions), reparto militare governativo impegnato in missioni segrete, smantellato dopo uno scandalo per traffico di droghe.

Lazarus LeddLazarus Ledd

Con la sua nuova identità vive a New York lavorando prima come tassista e successivamente come giornalista free-lance presso la redazione del quotidiano New York Bugle.
Inizialmente sotto la minaccia di rendere pubblico il suo passato di agente speciale, poi di sua spontanea volontà, aiuta una misteriosa organizzazione clandestina che lotta contro il crimine.

Lazarus LeddLazarus Ledd

Per conto di questa organizzazione, Lazarus torna ad essere l'uomo d'azione di un tempo, nonostante il suo desiderio di una vita normale e tranquilla. Una vita tranquilla che difficilmente avrebbe potuto ottenere, a causa anche del proprio retaggio di eroismo e di un segreto legato alla sua discendenza di sangue, custodito dall'Ordine monastico/guerriero di San Giorgio, le cui origini si perdono nei secoli bui del Medioevo.

Lazarus LeddLazarus Ledd

Lazarus Ledd, inventato da Ade Capone (scomparso nel 2015) ha avuto due storie d'amore importanti: la prima con la giornalista Meg Ryan, naufragata per l'impossibilità da parte di Meg di accettare Larry come uomo d'azione costantemente impegnato in pericolose missioni; l'altra con Vivian, disegnatrice di fumetti e in segreto "la Gatta Ladra" (sorta di Robin Hood moderno, che ruba ai ricchi per aiutare un ricovero di senza tetto), finita in seguito alla perdita del bambino che Vivian portava in grembo a causa di uno scontro di Lazarus con un suo nemico.

Lazarus LeddLazarus Ledd

La New York di Lazarus Ledd non è così lontana da quella dei giorni nostri. E' una metropoli cupa, oscura, violenta. E' ricca di tecnologie futuribili e di organizzazioni segrete, di traffici di droga, di armi e d'organi, di gruppi terroristici e di entità misteriose che le controllano.
Quanto mai appropriato il nome...Lazarus con ovvi rimandi evangelici (ci scuserete il paragone ardito). Ma le città di oggi, non sembrano abitate da ....morti viventi?

Lazarus LeddLazarus Ledd

Talvolta, ferma ai semafori, mi giro a guardare i visi di chi sta sepolto nella propria auto, in attesa e scorgo quasi sempre questi visi smorti, pieni di non sai che sentimento di attesa, che succeda qualcosa che possa far tornare ad una vita dignitosa.
Probabilmente sarà capitato anche a qualcuno che mi avrà guardato e avrà avuto gli stessi miei pensieri?
Magrissima consolazione. Coraggio, finiamo l'articolo e usciamo a prendere l'auto.

Lazarus LeddLazarus Ledd

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.