AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Religione

letter@perta

La corona e il mantello

Pasqua 2018

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Convento delle Clarisse Eremite di Fara Sabina (Rieti)

La cena monastica in silenzio

Intervista di Veronica Giacometti per Aci Stampa

Quasi tutti i mesi le monache francescane di clausura organizzano un evento speciale: la cena monastica in silenzio. Questa proposta viene curata dalle clarisse in ogni dettaglio: dall'atmosfera, alla preghiera a tavola, al menu.

Leggi tutto

Homo homini frater

di Antonio Gaspari

Homo homini frater

Il 2017 è stato costellato di eventi terribili. Conflitti, atti di violenza, terremoti, uragani… All’imperversare del male sembra non esservi limite. In realtà l’amore, l’umanità, la speranza sfidano il male ogni giorno.

Leggi tutto

Una nota di Acistampa

Laudato si'

La lezione del Cardinale Maradiaga

Laudato si'

La Laudato Si' è diventata un punto di riferimento necessario anche per la politica internazionale. Questo è significativo, perché implica un'apertura tangibile e irreversibile al dialogo e alla democratizzazione partecipativa del processo di accordo in materia ambientale, in questo caso la crisi climatica.

Leggi tutto

Verso Assisi

Marcia Francescana

"Un passo oltre" di migliaia di giovani

Marcia Francescana

L’occasione permette di riscoprire l’importanza dell’amore vicendevole e della riconciliazione, guidati dal desiderio di intraprendere un suggestivo itinerario fisico e spirituale, alla scoperta della gioia immensa di sentirsi, finalmente, Figli di Dio.

Leggi tutto

In occasione della Santificazione - Roma
Basilica di San Pietro - 4 settembre 2016

Madre Teresa

Brevi stralci dell'intervista tratti dal volume "A cuore Aperto"

di Dante Fasciolo

Madre Teresa

... sciogliere i sentimenti più reconditi e più duri, ingialliti tra le pieghe delle nostre coscienze avvezze da troppo benessere, da troppo egoismo a modellare la nostra fisionomia di uomini in robot senz’ anima e senza speranza.

Leggi tutto

Tra religioni diverse e animismi

Amata Africa

Una nuova missione per la Chiesa di Roma

Amata Africa

E’ un continente particolare, nel quale le fedi etniche si sono trovate di fronte alla modernizzazione e alla crescita nella scala sociale così come in quella teologica, in quanto si ricercano simboli religiosi di risonanza universale.

Leggi tutto

Buon natale e felice anno nuovo a tutti i nostri elettori
e a quelli che lo saranno in appresso
Buon Natale e felice anno nuovo in tutte le lingue

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.